Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

acquisto nuova auto GPL VS DIESEL?

Featured Replies

Inviato
24 minutes ago, arkalinop said:

a sto punto tra tsi gasato e diesel mi sa che con il diesel spenderei meno in tutti i fronti, da contare sempre sta svalutazione dovendo rivenderla tra 5 6 anni

Hai preso in considerazione un Diesel Usato?

Tra 5-6 anni la rottami e non ti poni problemi di svalutazioni o di affidabilità.

  • Risposte 46
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • TurboAmerica1982
    TurboAmerica1982

    Hai preso in considerazione un Diesel Usato? Tra 5-6 anni la rottami e non ti poni problemi di svalutazioni o di affidabilità.

  • Per esperienza personale (oltre 250mila km a GPL, con 3 auto personali sempre comprate usate,  due seg. C più la Mito, più altre due a gpl in famiglia) ti dico che il contributo minimo a benzina serve

  • Ho letto tutto il topic e ti ho sentito sempre dire che nel 2025 i diesel non potranno più circolare etc. etc. Addirittura ho letto, non ricordo se in questo topic o in un altro, che nel 2028 nea

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, TurboAmerica1982 scrive:

Hai preso in considerazione un Diesel Usato?

Tra 5-6 anni la rottami e non ti poni problemi di svalutazioni o di affidabilità.

io spendo il 20% del valore della macchina totale di tasca mia, quindi quando dovrò rivenderla vorrei farci il più possibile visto che mi rientra il 100% del valore dell'usato che sarà

24 minuti fa, stev66 scrive:

Tra cinque o sei anni di un'auto diesel rischi di prendere il prezzo del ferro .?

dici che il benzina su 500x possa valere più di leon?

Inviato
1 ora fa, arkalinop scrive:

io spendo il 20% del valore della macchina totale di tasca mia, quindi quando dovrò rivenderla vorrei farci il più possibile visto che mi rientra il 100% del valore dell'usato che sarà

dici che il benzina su 500x possa valere più di leon?

In assoluto le auto a gasolio di qualsiasi marca modelli avranno sempre più limitazioni a circolare rispetto alle auto a benzina di qualsiasi marca e modello corrispondente, con conseguente perdita di valore commerciale. Tra cinque anni, se la timetable è confermata, non potranno per esempio più circolare in molte città europee ed italiane, perdendo perciò molto appeal commerciale 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
per come ho io il piede ho sempre consumato abbastanza, provai mi ricordo una volta la golf 6 di un conoscente 1.4 122cv e tenni una media di 10km/l, ho avuto in passato come auto sostituitva una ibiza fr 1.6 105cv e anche li stavo sugli 11 al litro
 
da contare soprattutto che nei vari siti dedicati a 500x i possessori comunicano un consumo reale di 8 - 8,5km/l con il tjet / multiair e il multiair da quello che ricordo è più rognoso da gasare ma 120cv sulla x mi sembrano pochi contando che non voglio perdere la brio delle mie ultime auto finirebbero come la v40 bella tutto quanto ma, non andava nulla!
Il tuo piede è sbagliato.
Io ho avuto la golf6 tsi 122cv e facevo 14 con un litro e a volte di più..
Fare i 10 vuol dire tirare troppo le marce, sgasare, inchiodare, non sfruttare minimamente l'inerzia...

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 26/9/2019 at 15:54, stev66 scrive:

In assoluto le auto a gasolio di qualsiasi marca modelli avranno sempre più limitazioni a circolare rispetto alle auto a benzina di qualsiasi marca e modello corrispondente, con conseguente perdita di valore commerciale. Tra cinque anni, se la timetable è confermata, non potranno per esempio più circolare in molte città europee ed italiane, perdendo perciò molto appeal commerciale 

 

 

Ho letto tutto il topic e ti ho sentito sempre dire che nel 2025 i diesel non potranno più circolare etc. etc.

Addirittura ho letto, non ricordo se in questo topic o in un altro, che nel 2028 neanche le diesel euro 6b potranno più circolare.

Per me sono tutte cazzate. Siete proprio così convinti che tra pochi anni il mondo farà a meno dei motori diesel?

Io penso che questa storia dei No diesel è una cazzata mostruosa e che le cose non andranno come vogliono le lobby dell'elettrico. W i diesel e abbasso gli ambientalisti da salotto col portafoglio pieno.

Modificato da mare&monti
Errore

Inviato



Ho letto tutto il topic e ti ho sentito sempre dire che nel 2025 i diesel non potranno più circolare etc. etc.
Addirittura ho letto, non ricordo se in questo topic o in un altro, che nel 2028 neanche le diesel euro 6b potranno più circolare.
Per me sono tutte cazzate. Siete proprio così convinti che tra pochi anni il mondo farà a meno dei motori diesel?
Io penso che questa storia dei No diesel è una cazzata mostruosa e che le cose non andranno come vogliono le lobby dell'elettrico. W i diesel e abbasso gli ambientalisti da salotto col portafoglio pieno.


Purtroppo temo che abbia ragione lui, magari quelle scadenze non saranno nel 2025 e 2028, ma un paio di anni più tardi, comunque cambierebbe pochino.
Concordo invece pienamente con te riguardo l' "abbasso gli ambientalisti da salotto col portafoglio pieno". Però purtroppo qui è più una questione di lobby economiche che di ambientalisti radical chic.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
5 ore fa, Amleto scrive:


 

 


Purtroppo temo che abbia ragione lui, magari quelle scadenze non saranno nel 2025 e 2028, ma un paio di anni più tardi, comunque cambierebbe pochino.
Concordo invece pienamente con te riguardo l' "abbasso gli ambientalisti da salotto col portafoglio pieno". Però purtroppo qui è più una questione di lobby economiche che di ambientalisti radical chic.

 

 

Mi fa piacere sentirti dire cosi. Perché questa storia dell'elettrico che non inquina è una bufala incredibile. Come le producono le batterie a litio, ad aria pura? Una produzione di litio di massa ha un costo in termini di impatto ambientale, non è mica energia solare.

Basta che la ricerca continui ad investire sui motori a combustione e soprattutto che ai signori petrolieri venga imposta la pulizia dei loro carburanti prima di metterli in distribuzione e il problema inquinamento è risolto e senza elettrico che ad oggi, come performance rispetto ad un motore a combustione, fa ancora acqua da tutte le parti e da tutti i punti di vista.

Non sono contrario all'elettrico in sé: sono contrario all'idea folle di voler eliminare del tutto i motori a combustione e sostituirli con l'elettrico. 

Non sono contrario che vengano prodotte autovetture elettriche: ma serve equilibrio; quando nel 2050 in Europa di elettriche c'è ne fossero un 30%  del parco macchine sarebbe più che sufficiente ed il restante 70% suddiviso tra metano, GPL, diesel e benzina.

I motori a combustione non sono la cacca del demonio e la causa di tutti i mali, pertanto andrebbero semplicemente migliorati, a partire dalla pulizia dei carburanti.

Ci sono parecchi scienziati e ricercatori che lo sostengono.

Non è che un pugno di gretini eco-elettricisti telecomandati si svegliano una mattina e credono di possedere la verità in tasca e tutte le soluzioni e, soprattutto, dettare legge a milioni di cittadini europei che non la pensano assolutamente come loro, come queste élite non propriamente disinteressate sono abili a programmare loro il cervello.

Modificato da mare&monti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.