Vai al contenuto

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV


Messaggio aggiunto da __P

stellantis.png.53472efbbb1e1fbe16e7849e14448f3c.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

36 minuti fa, jameson scrive:

"Ok Tavares, lasciaci lavorare che ti sistemiamo noi questa piattaforma in una settimana!"
(Una settimana a giocare a campo minato di Windows)
(Fanno copia-incolla dei progetti della Small)
"Ecco, abbiamo evoluto la CMP. Adesso è molto più versatile e adatta alle nuove applicazioni!"

Magari non proprio così, ma ci si avvicina; io credo che:

1. Stellantins non abbandonerà il segmento A

2. la eCMP evolutiva (CMP 3.0) si evolverà in una CMP 4.0 fondendo alcune caratteristiche della eMini che coprirà anche il segmento A (magari anche con la 4x4 meccanica).

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Motron scrive:

Chissà se non si farà niente a fianco di Ds4 e Opel Astra in Germania? 

 

...credo di no...come si sente qui non ci sono piani per Rüsselsheim oltre questi due modelli...credo piu che a lungo termine chiuderano Rüsselsheim.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

34 minuti fa, defiant scrive:

Magari non proprio così, ma ci si avvicina; io credo che:

1. Stellantins non abbandonerà il segmento A

2. la eCMP evolutiva (CMP 3.0) si evolverà in una CMP 4.0 fondendo alcune caratteristiche della eMini che coprirà anche il segmento A (magari anche con la 4x4 meccanica).

Anche perché è impossibile abbandonare la Panda 4x4 che e iconica, così come il futuro B-SUV Jeep che deve assolutamente essere 4x4, anche per un B-SUV Alfa o Lancia sportivo.

Anche se per me sarà solo grazie all’elettrico, non ci sarà più 4x4 meccanica secondo me, a breve termine sui modelli classici.

Ci sarà solo 4x4 che saranno PHEV e-axle o BEV plurimotori. E secondo me, anche su mezzi tipo Wrangler o RAM a più lungo termine ci sarà solo « e4x4 », anche perché offre prestazioni migliori in fuoristrada.

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

16 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

 

ma manco sono entrate in produzione che gia deve essere pianificato il dopo? :lol:


Tenendo conto che per un modello nuovo ci vogliono almeno 30 mesi direi proprio di sì.

Per dire tutti i nuovi modelli Stellantis, il cui piano verrà presentato a fine anno sono attualmente in fase di definizione. Sul fronte italiano, per Melfi si è già deciso cosa. E ci saranno grosse sorprese, come per il resto dell’Italia e del ruolo degli stabilimenti del nostro paese all’interno del nuovo gruppone.

Modificato da __P
Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, __P scrive:


Tenendo conto che per un modello nuovo ci vogliono almeno 30 mesi direi proprio di sì.

Per dire tutti i nuovi modelli Stellantis, il cui piano verrà presentato a fine anno sono attualmente in fase di definizione. Sul fronte italiano, per Melfi si è già deciso cosa. E ci saranno grosse sorprese, come per il resto dell’Italia e del ruolo degli stabilimenti del nostro paese all’interno del nuovo gruppone.

 

si ma guarda che sono insider anche io eh

e roflo di gusto specialmente a leggere idrive :))

e non so da che ex lato sei, ma le assegnazioni dei modelli non sono sicure manco un anno prima con tavares, figuriamoci 7.... :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, ravanellidiciamo scrive:

 

si ma guarda che sono insider anche io eh

e roflo di gusto specialmente a leggere idrive :))

e non so da che ex lato sei, ma le assegnazioni dei modelli non sono sicure manco un anno prima con tavares, figuriamoci 7.... :lol:

 

Un insider per definirsi tale dovrebbe condividere informazioni, non giocare a far polemiche con altri utenti però 😌

 

PS: io non sono da nessun ex lato.

Link al commento
Condividi su altri Social

On 16/5/2021 at 08:48, Auditore scrive:

Anch'io mi sono posto questa domanda; da quello che ho potuto capire la Lancia di riferimento è quella anni '60 riassumibile in una sola parola: Granturismo (stile Flaminia). Non nego che ci potrebbe essere il ritorno del marchio HF ma sotto un'ottica un po' diversa da come lo conosciamo...

Mi auguro davvero sia così, penso che questo posizionamento sarebbe perfetto per il marchio torinese. Ovvio che non basta questo per avere successo, ma mi parrebbe una buona base di partenza.

 

10 ore fa, Bare scrive:

The deal is for infotainment.

 

What an idiots. Ex-FCA already has this tech in collaboration with Samsung, i.e. UConnect 5.

 

So this is dump of every FCA developed technology. Wonderful!

Non mi pare una cosa così scandalosa sinceramente, non credo che sostituiscano l'uConnect 5 appena lanciato nel giro di un paio di anni, però il settore avanza velocemente, e avere una JV con un colosso del genere per progettare il futuro mi pare solo una cosa positiva.

 

Actually it doesn't look like a scandal to me, I don't think they are planning to replace the recently launched uConnect 5 in a couple of years, but this field moves very quickly, and a JV with such a big company to work on future projects can only be a good thing.

Link al commento
Condividi su altri Social

ovviamente non posso, comunque ho diverse seguenti considerazioni, semplici da fare anche per un outsider e basati sulla recente storia PSA.

 

Sottolineo che come sempre parlo di Europa, e non di USA e Sudamerica dove di fatto PSA non c era o era di minoranza, e dove Fiat operava di fatto o con marchi locali molto forti (USA), o partendo da una posizione di leadership conquistata decenni decenni fa (Brasile). dire che PSA ha fallito e come dire che FCA ha fallito con i marchi chrysler e dodge, o con fiat, alfa e maserati in usa). suvvia..

 

in EUROPA, la maggior parte dei post qui sono da ultras della domenica, cercando di difendere presunte superiorita FCA non tenendo conto che

1) le piattaforme future di Stellantis saranno appunto di Stellantis, e niente a che fare probabilmente su cio che c e oggi, ne di PSA ne di FCA. perche le piattaforme si rinnovano di generazione in generazione per qualsiasi gruppo automobilistico per mille motivi che siano elettrificazione, sicurezza, norme che diventano obbligatorie, efficienza ecc

2) visto il punto uno, "forzare" la giorgio come futura large e se mi permettete un po ridicolo, perdipiu dandola quasi per scontata quando ci sono dichiarazione supervaghe a riguardo (e sono vaghe apposta..., per far contenti i media...!)

3) il fatto di sviluppare a parigi, a torino o da un altra parte qui sul forum e dibattuto come una presunta superiorita dell ingegneria italiana rispetto a quella francese... ragazzi ma veramente credete alle favole? e chiaro che tavares allochera qualcosa qui qualcosa la, un po per motivi pratici e politici (non puo chiudere da un giorno all altro un centro di ingegneria e lasciare tutti a casa. Credete veramente che in italia siano piu bravi di francesi o tedeschi a sviluppare auto generaliste? uno dei fattori piu importanti sara il costo degli ingegneri, che in italia e piu basso ovviamente che in francia, e ovviamente la meta che in germania..

4) tralasciando le generaliste, dove probabilmente e anche sicuramente OGGI la CMP e indisucutibilemente il rapporto migliore tra costo e aspettative dei clienti (chi compre una generalista si aspetta forse una audi o una BMW?) e andando sul premium, la giorgio e / era una piattaforma superiore. nessuno lo discute. il punto e quanto il gioco valga la candela. perche le auto le devi poi vendere e farci margini. ora fiat non ci faceva ne una  ne l altra, ne volumi ne margini. anzi e stato un bagno di sangue in investimenti. e valsa la candela? no. quindi e sicuro che bisognera avere un miglior compromesso per la large

5) un altro tifo da ultras e quello della presunta superiorita Tecnologica OGGI di FCA su PSA (e mi riallaccio al punto 1, ovvero che quello che c e OGGI non c entra niente con quello che ci sara DOMANI). ma pensate veramente che in francia non riescano a sviluppare una roba cosi semplice come il mild hybrid o una trazione integrale? PSA ha fatto un altra strategia, e cioe quella di andare sul full BEV direttamente. e una strategia che ha fatto nell ottica del suo mix di vendite e che le ha permesso di entrare abbondantemente nei target  CO2, forse l unico grande gruppo in europa. e per la trazione integrale, non era certo un optional decisivo avendo PSA dei marchi prettamente generalisti e non prettamente da fuoristrada. Ora c e un nuovo gruppo, c e una stellantis con dentro Jeep che ovviamente essendo il fuoristrada per definizione avra bisogno di una trazione integrale, e questa sicuramente sara introdotta nei modelli futuri

6) cioe che lega i punti 1-5 e comunque la MARGINALITA. e sotto questo punto di vista, non c e neanche da mettersi a discutere su chi abbia fatto meglio gli ultimi 10 anni. sempre ricordando che le case automobilistiche non sono delle onlus, e che senza margini non hai neanche da investire per il futuro

 

 

 

  • Perplesso... 1
  • Ahah! 4
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.