Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Beckervdo scrive:

Fatti un giro sul Passion ;)

 

Sto cominciando a vedere! ;)

E mi viene l'appetito, con poco piu' di un millino!!!

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 29
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Carissimi, riporto su questa discussione. Dopo l'acquisto di fine gennaio, e purtroppo tantissimi mesi via dall'Italia (anno da dimenticare questo 2020) finalmente sono tornato a casa e ho potuto

  • Fresca di lavaggio 😀😀        

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Comincio a scrivere qualche impressione sulla M4. Premetto che non avendo ancora fatto l'occhio alle dimensioni ne' avendola tirata posso ancora dire abbastanza poco. Faccio un paragone un p

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Adesso, Beckervdo scrive:

C'è Gio72 che è un "vate" sulla M4 :D oltre ad AR147 che attualmente ha una Quadrifoglio, ma bazzica.

 

Grazie Becker, mi faro' un bel giro li'!

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • 7 mesi fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Carissimi,

riporto su questa discussione. Dopo l'acquisto di fine gennaio, e purtroppo tantissimi mesi via dall'Italia (anno da dimenticare questo 2020) finalmente sono tornato a casa e ho potuto tirare la belva fuori dal box. Ecco quindi che aggiorno le mie impressioni iniziali

In un momento in cui hanno appena presentato la nuova generazione, continuo a pensare che a livello estetico non ci sia paragone. Ci abitueremo alla nuova, piu' in versione M3 che M4 a dire il vero, ma esteticamente per me e per il mio gusto la F82 rimane molto piu' bella e classicamente BMW, di certo non ho quella sensazione di amaro del tipo "ho il modello vecchio, peccato, vorrei la nuova. Esteticamente per me la F82, in versione Competition poi, resta da 9/10, fosse una quindicina di cm piu' corta sarebbe quasi ideale.

VOTO ESTERNI: 9/10

 

Passando agli interni, piu' o meno riconfermo quanto detto. Pur nella loro semplicita' un po' demode', arricchiti dalla pelle bicolore rossa e nera, dai sedili M, dalle cinture con cuciture nei colori Motorsport, ecc, restano piacevoli.

Menzione per l'idrive, secondo me ottimo da usare nonostante non avessi esperienza pregressa, intuitivo e non touch, per me si usa molto bene, una volta abituatisi a familiarizzare col rotore e i tanti tasti che lo circondano.

Comandi vocali buoni, non siamo all' Ehi BMW delle nuove, ma con la SIM integrata e i servizi connected drive, il sistema capisce la lingua naturale e aiuta molto per operazioni come effettuare una chiamata o impostare il navigatore, che poi sono le uniche cose che per me servono (fesserie come regolare il climatizzatore, ecc sono solo perdite di tempo, le faccio coi comandi fisici meglio e prima).

Confermo che la sola cosa che mi delude davvero e' il quadro strumenti, di stile vecchio e con informazioni del CDB disordinate, non visualizzabili in contemporanea e piccole.

Non capisco perche' sulla M3/4 F8x non montarono la versione digitale che invece c'e' sulle sorelle non M della stessa generazione:

 

BMW 4 Series Luxury Convertible Facelift - Interior - YouTube

 

Sarebbe stato per me un bel passo avanti.

Freno a mano convenzionale, appesantisce lo stile, comunque per me ok.

VOTO INTERNI: 8/10.

 

Passiamo ora alla parte dinamica.

La versione Competition, oltre che per i 19 cv in piu' della base, porta in dote uno scarico piu' "vocale".

All'avviamento a freddo, l'auto si avvia con un bel boato e resta su di giri per un minutino, mi dicono sia una strategia per riscaldare velocemente i cat. Molto bello.

In marcia il sound e' molto piu' smorzato, ed e' digitalmente "aumentato" dalla sintesi tramite speaker. Non il massimo, ma tant'e'. I turbo non suoneranno mai come gli aspirati.

Mettendo in Sport Plus, pero', si hanno tanti bei borbottii in rilascio che fanno molto racing. In cambiata poi il suono e' serio, non quella classica (e per me sgradevole) "scorreggia" tipica di alcune MB AMG.

Sono complessivamente soddisfatto, per ora non sento necessita' di metterci mano via "meccanica" o "elettronica".

Apprezzabile che in Efficient o anche Sport si viaggi bene, volevo una GT, non una Supersport.

VOTO SOUND: 7,5/10.

 

Passiamo ora a un punto che mi aveva lasciato un po'...meh....nella prima presa di contatto, ossia il cambio (che ricordo essere un doppia frizione a 7 rapporti).

Le recensioni sono varie, confermo che non e' un Porsche PDK, che dovrebbe essere la summa dei doppia frizione. In partenza e' tarato per sfrizionare abbastanza, e non ha trascinamento, quindi si usa come un manuale....senza esserlo. Sulle prime lascia spiazzati. Un pelo difficile partire abbastanza rapidi ma senza scattare bruscamente, o sfriziona troppo oppure da la botta, e la mancanza di trascinamento non aiuta nelle manovre in parcheggio.

La citta' non e' decisamente il suo.

Messo in automatico, snocciola pero' bene le marce, salendo abbastanza rapidamente e senza contraccolpi, molto dolce, gradevole direi e confortevole.

In scalata e' dolce fino alla terza, mentre strattona un filo quando innesta la seconda venendo dalla terza, servirebbe che desse un po' di gas nel momento dell'attacco, forse c'e' troppo freno motore in quella fase.

Pestando non mi sembra uno di quei cambi che scalano forsennatamente, ho l'impressione che tenda sempre a stare con un rapporto un filo lunghetto, quando di va relativamente tranquilli e poi si preme (ma senza arrivare al kick down) mi sembra che inizialmente non si abbia quella spinta che si desidera, fra motore basso di giri (sotto i 2000) e qualche indecisione nello scalare e poi c'e' il tempo di cambiata. Ovviamente passato quel secondo, poi la spinta si fa sentire, ma non la sento "col gas in mano" come vorrei.

Passando ai comandi manuali, la storia cambia completamente....rabbioso, velocissimo, precisissimo, una spada, puoi sfiorare il limitatore in prima e seconda, tirare il paddle all'ultimo e stai sicuro che non lo becchi, cambia come una lama!

Upshift rabbiosi, e scalate perfette condite da doppietta, anzi mentre strappa da 3za a 2nda in auto, non lo fa in manuale!

Si sente che e' fatto per quando l'auto e' lanciata e per la velocita'.

In manuale la prontezza e la reattivita' al gas in Sport Plus sono eccellenti, hai la macchina in mano, e' brutale, mi e' piaciuto da matti.

Per concludere, quindi gli do due voti:

AUTOMATICO: 6.5/10 (male in citta', bene fuori, ma non cosi' reattivo come vorrei).

MANUALE: 9/10: emozionante!

 

Veniamo quindi al motore: la macchina si sta ancora slegando, sono a 6100 km (di cui solo 1500 miei, il resto col primo proprietario) quindi mi aspetto che migliori e lo sta gia' facendo.

Dagli Sport Display ho letto oltre 460cv, e 550 Nm di coppia. 

Che dire, va come una bestia. Ragazzi, non ho avuto il coraggio di dare tutto gas nelle prime due marce, ne' di staccare i controlli, e neppure ridurli (c'e' la modalita' MDM). Ho tenuto DSC "full", ma se premi l'auto sembra decollare, e senti la coda voler scappare da qualche parte.

Pensavo mentre ero via di fare un leggero upgrade, ma sinceramente....non ne vale la pena, a meno di non voler fare spari oltre i 200 km/h (in pista).

L'auto ne ha molto piu' di quanto le mie (scarse) capacita' di guidatore chiedano e non vorrei mettermela per cappello facendo male a me o ad altri.

E' una bestia feroce, il salto dalla Scirocco e' quantico, il passaggio da TA a TP e' un mondo nuovo, da approcciare per gradi e gustarsi poco alla volta.

Quasi mi commuovo al pensiero, e' come passare dall'immaginazione di un approccio con una donna al farlo fisicamente. 

Sento di dover imparare e di non esagerare ora, ma davvero che bestia di automobile, sicuramente c'e' di molto meglio e prestazionale li' fuori, partendo dalla Giulia, ma ragazzi a me basta e avanza assolutamente.

Passando ad andature da passaggio, motore regolarissimo, fluido, gentile, abbastanza parco (circa 10l/100km), forse vorrei un pelo piu' mordente sotto i 2000 giri, ma davvero e' voler sottilizzare.

MOTORE/PRESTAZIONI: 9.5/10.

 

Continuando con la dinamica, la vettura e' molto rigida, ovviamente, ora so che si e' discusso del McPherson anteriore anche per la nuova, secondo me non e' quello o non solo, e' dura anche dietro, ma ha anche dei ruotoni immensi (20", 265 davanti, 285 dietro).

In realta' le sconnessioni normali le digerisce molto bene, il problema e' che le strade italiane (e delle mie zone in particolare) fanno concorrenza all'Africa.

Siamo messi cosi"

 

Asfalto Rotto Fotografie stock - FreeImages.com

 

Buche e asfalto rotto in via Lazio - Pescara - Il Centro

 

In questi contesti, la vettura va in crisi diventando molto scomoda, ma non e' concepita per la Cassia Bis e le strade di Roma. Ci fossero asfalti anche non perfetti, ma "normali" andrebbe benissimo. L'Italia sta diventando terzo mondo. Ma siamo OT.

I ruotoni si sentono anche in autostrada, non e' una macchina comoda, ma non e' neppure una Ferrari anni '70, diciamo che con un minimo di adattamento puo' fare tranquillamente da GT.

Che e' quanto cercavo. Quindi ok.

Motore, come detto, silenzioso, a parte per il suono via altoparlanti (purtroppo non disattivabile).

VOTO COMFORT: 6.5/10.

 

Continuando a guidare, emerge una tenuta eccellente in curva, la vettura e' piatta, i gommoni super aderenti, devi andare oltre i limiti ragionevoli per metterla in crisi. 

TENUTA DI STRADA: 9/10.

 

Veniamo ora a un punto dolente delle BMW recenti, lo sterzo. Confermo il feedback artificiale, confermo la bassa comunicativita', probabilmente il componente piu' sottotono. Non stiamo parlando di una Suzuki Jimny, ovvio, va bene, ma non per le prestazioni della vettura. Lo sterzo della Scirocco, per dire, pur essendo meno diretto (ed era il punto che non mi piaceva) mi comunicava una confidenza molto maggiore e mi rendeva piu' preciso nel pennellare le curve. Ovviamente confrontiamo una vettura che ho avuto 9 anni e 116mila km con una appena presa in mano e fatti 1500 km, di certo il feeling aumentera'. Ad ogni modo:

VOTO STERZO: 6.5/10.

 

Veniamo ora ai freni, che sono i normali M Sport (pinze blu) non i carboceramici. Mi sembrano adeguati, non ci ho fatto pestoni comunque la potenza mi pare che ci sia, mi piacerebbe un pedale leggermente piu' duro e con meno corsa ma ho capito che la perfezione in questo campo non esiste, fin quando non inventeranno settaggi multipli (cosa che la nuova M3/4 implementa con 2 settaggi).

Direi un 8 pieno.

 

Capitolo generale vettura in marcia (non prestazioni). Come detto, lo spazio a bordo e' adeguato, anche dietro (difficile accedere), posizione di guida perfetta e rasoterra, una vera sportiva, sono un filo a disagio con le dimensioni, perche' in particolare il musone lungo 1 metro (a cui non ero abituato), la posizione di guida cosi' bassa e i miei 168 cm (ahime) di altezza stanno chiedendo il loro pedaggio. Sono un filo in difficolta', la Scirocco la mettevo dove volevo, qui non ci siamo.

In manovra aiuta la retrocamera, molto ben definita, eccellente direi, bella risoluzione, corredata da sensori avanti e dietro.

Peccato il primo proprietario non abbia preso la telecamera a 360 gradi, mi sarebbe stata utilissima.

Fari LED eccellenti per estetica, luminosita', portata, sono adattivi in curva, e hanno l'abbagliante automatico.

Avevo questo optional gia' sulla Scirocco, ma dopo anni ancora non mi convince, tarato troppo cautelativo. Comunque fari ottimi.

 

Capitolo finale, finiture. Si parla sempre qui di chi ama le tedesche o le italiane e delle reali qualita' al di la del marchio.

Sono stato spesso accusato di essere filo tedesco e ammetto che mi piacciano le vetture germaniche, chiaramente.

Cerchero' di essere oggettivo.

Ovviamente la qualita' sul lungo termine andra' vista fra qualche anno. Per la Scirocco ne ho parlato nel suo topic dedicato, personalmente esperienza eccellente su tutti i fronti (ma non mi voglio ripetere).

 

Vediamo qui. Apparentemente tutto e' ben fatto, assemblaggi esterni fatti bene, fughe regolari, tutto sembra ben montato sia fuori che dentro, materiali ok anche dentro (plastiche non palpeggiate in plancia, zone basse croccantine come per tutte, tasche porte non rivestite, male!

 

Quello che non mi convince e' la verniciatura. Ok il nero e' un colore difficile, ma mi sembra molto molto inferiore rispetto alla impeccabile verniciatura della mia VW. 

La Scirocco ha mantenuto benissimo il colore, retto i lavaggi, e retto a piccoli urti e graffi, molto resistente.

 

La BMW, invece, denota gia' una grande sensibilita' sul cofano al pietrisco autostradale, gia' ho alcuni piccoli "rush' e sul nero si vedono sempre (almeno per me).

Vedo anche gia' tanti swirls in particolare sul cofano, non so se fosse stata lavata coi rulli ma la mia VW aveva retto anche quelle rare volte che avevo ceduto ai rulli.

Qui mi sembra tutto molto delicato, e difficile da pulire. Non sono soddisfatto.

 

Internamente, invece, sullo sconnesso ripetuto delle strade come da immagini sopra, purtroppo ho una vibrazione che non ho ben identificato se viene dalla porta o dalla plancia.

Mi da molto fastidio, ma ci sono abituato perche' era lo stesso con la Scirocco.

 

Io temo che le portiere a giorno, cosi' belle da vedere, siano pero' molto suscettibili sotto questo aspetto e chiedano il loro pegno.

 

Vedremo come andra' sul lungo periodo, mutatis mutandis ritengo che la Scirocco da 27mila euro fosse di qualita' MIGLIORE della M4 da 106mila (prezzi di listino non scontati da nuove).

 

Dovessi ricomprare oggi una BMW, lo farei per il motore, la dinamica, gli accessori, non certo perche' abbia una finitura o una qualita' superiori al resto.

 

Con questo spero di essere stato oggettivo e aver scritto qualcosa di interessante su una vettura non comune nel nostro paese (rispetto alla media del circolante intendo).

 

Complessivamente per ora sono contento, contentissimo, essermi regalato una vettura del genere era un piccolo sogno che ora mi sto gustando piano piano.

Una vettura da rispettare e guidare con la testa, perche' esuberante rispetto alle strade che abbiamo.

Spesso scendo in box a guardarla, emozionato solo a vederla. Sentirla rombare, gustarmi il motore e le cambiate fulminee, il modo in cui si invola quando dai gas, sono sensazioni nuove per me e devo ancora realizzare bene.

 

Nei prossimi giorni, se il tempo lo permette, vorrei fare una trasferta a Campo Imperatore per gustarmela su per la salita cosi' famosa.

 

Chiudo dicendo che sono convinto che su molti aspetti la Giulia sia ancora superiore, mentre su altri lo e' la BMW (che ricordiamo e' una vettura piu' anziana come progetto). Ma sono tutte vetture speciali, come immagino lo siano la RS4/5 o la MB C63 AMG.

Auto ognuna speciale a modo suo, per uso stradale dico (a chi puo') prendete quella che vi piace, vanno tutte fortissimo e bene, e possederle regala emozioni speciali.

 

Se avete domande, chiedete pure. 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
7 ore fa, stev66 scrive:

Direi che una BMW si compra per le prestazioni, non per le finiture. E queste mi paiono pienamente soddisfacenti. Può darsi che.lo sterzo migliori con una taratura ad hoc delle sospensioni.

 

Si sono d'accordo, per quanto le vecchie (anni 90) sembravano almeno apparentemente molto appaganti sotto questo aspetto.

Hai ragione probabilmente un tuning delle sospensioni migliorerebbe lo sterzo, riguardo le prestazioni sono assolutamente top.

Motore eccellente, tenuta e frenata all'altezza delle prestazioni, cambio affilatissimo quando si vuole spingere.

Direi che la vettura abbia pienamente centrato il target che si era prefissata, per avere di piu' bisogna andare su auto di levatura, prezzi e marchi ben maggiori.

Se poi penso a quanto l'ho pagata, ci veniva una Golf GTI ben accessoriata o una A35 AMG.

Ma non sarebbe stata la stessa cosa.

 

In ogni caso, vetture da comprare di occasione o se nuove in leasing, anche la nuova vedo che parte da 95k, con tre optional si finira' a 110k, immagino che dopo due anni si prenda a 65mila.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Fresca di lavaggio 😀😀

 

 

 

 

20200926_114039.jpg

20200926_114101.jpg

20200926_114108.jpg

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
On 26/9/2020 at 14:13, Dodicicilindri scrive:

Fresca di lavaggio 😀😀

 

 

 

 

20200926_114039.jpg

20200926_114101.jpg

20200926_114108.jpg

 

Ho il sospetto che questa rappresenti la fine di un'era stilistica e non.

Da anni vedo proporre solo simulacri di BMW.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
7 ore fa, boygrunge scrive:

Bellissima, tienitela stretta, se penso allo scempio che è la nuova.....

 

Grazie, Boygrunge. Lo faro'. Stamattina la guardavo mentre uscivo dal garage con la i10 di mia moglie, e pensavo "e' proprio la BMW classica per antonomasia"! Che per me e' il miglior complimento che possa farle!

 

I particolari come i fianchi allargati, il power dome e il baule posteriore modificato, mi fanno impazzire! Su una linea che a me gia' piaceva come quella della 4 base, e in piu' con i ritocchi dell'LCI.

 

Commuovente poi il rinforzo in carbonio nel vano motore, ovviamente cassato nella nuova!

 

On the Road: 2019 BMW M4 CS

 

Top 20 Things To Know About The New BMW G80 M3 and G82 M4

 

Che differenza!

 

3 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Ho il sospetto che questa rappresenti la fine di un'era stilistica e non.

Da anni vedo proporre solo simulacri di BMW.

 

Purtroppo si.

Con la nuova, poi, il passo avanti non mi sembra cosi' rilevante, piu' potenza ma 200 kg in piu', e stile devastato.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.