Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Salve a tutti, vi aggiorno su come è andata a finire e rispondere anche a qualche domanda.

Alla fine ho scelto questo: https://www.electrolux.it/kitchen/cooking/hobs/induction-hob/eiv83443/

Mi è sembrato un buon compromesso qualità/prezzo e dimensionalmente mi sembra più equilibrato per via del foro del piano cucina. Premetto che ancora non è stato incassato ma ce l'ho appoggiato sul piano a gas e lo stiamo usando da una settimana.

Pro:

  • rapidissimo nel portare ad ebollizione  l'acqua per la pasta ad esempio, circa 3/4 minuti.
  • si può regolare in modo molto preciso la "potenza" di riscaldamento su 14 livelli, con il gas in teoria hai min e max e poi un pò devi giocare nelle varie posizioni intermedie, quello che trovo molto utile è proprio la taratura al minimo sopratutto per il sugo, ad esempio, che preferisco una cottura lenta per renderlo cremoso e con la cucina a gas anche sul fornello piccolo al minimo era un pò alto.
  • timer. Puoi impostare il tempo di cottura per tutti e 4 i "fuochi", quindi non c'è bisogno di impostare il cellulare o memorizzare orari, soprattutto quando si hanno in cottura pietanza con tempi diversi
  • Pulizia, una passata di straccio umido ed già pulito in quanto non si attacca niente perchè il piano rimane freddo intorno alla pentola

contro:  

  • le pentole devono essere adatte, io per esempio avevo pentolame AMC che mia madre comprò quando ero in tenera età :-) e quindi non adatte, ho dovuto ricomprare il pentolame di uso più comune. Esistono gli adattatori di cui ho letto un pò di pareri discordanti e comunque perdono in efficienza, appena farò una prova vi dirò
  • affidabilità nel tempo. Mi spiego: il piano ha una scheda elettronica che se ben ingegnerizzata ha una notevole affidabilità ma sicuramente è soggetta ad avarie da sovratensione per esempio che porterebbe il piano ad essere inutilizzabile. Il "vecchio" piano a gas anche senza corrente può funzionare accendendo manualmente la fiamma, e comunque su 4 fuochi non possono andare in avaria insieme ;-) .

La scelta di un piano a induzione rispetto ad uno a gas deve essere ponderato  e a determinate condizioni  risulta essere la soluzione ideale.

Sostanzialmente il costo della materia prima (energia vs metano) per cucinare si equivalgono, anzi secondo la maggior parte dei calcoli è a vantaggio dell'induzione però c'è da considerare un aspetto fondamentale: con cosa mi riscaldo? Metano? Bene, il piano induzione perde un notevole vantaggio cioè quello di farti staccare il contatore del metano e quindi risparmiare quasi 120€ l'anno di quote fisse del metano.

Quindi passiamo nel capitolo pompe di calore ma sarebbe un discorso lungo, diciamo che i costi di riscaldamento tra caldaia tradizionale e pdc sono equivalenti ma  se abiti in montagna e con temperature spesso sotto 0°C la pdc va in difficoltà. Va aggiunto che la massima efficienza (più elevata delle caldaie a metano) si ha accoppiando la pdc con impianto a basse temperature, cioè radiante a pavimento ecc. o termoconvettori.

Poi se si ha un impianto fotovoltaico si ha la quadratura del cerchio.

 

Nel mio caso: ho la caldaia a metano off e va sostituita, ho l'impianto di riscaldamento a pavimento, ho un impianto fotovoltaico da 3kw, ho i pannelli solari per l'acqua calda e quindi la scelta è stata scontata, piano induzione. 

 

Per completezza, l'installazione della pompa di calore gode del conto termico in cui il 50% del prezzo viene rimborsato entro 3 mesi oppure si può optare per la detrazione in 10 anni che comprendono anche le spese di installazione, ma da un rapido calcolo ci vogliono 7 anni per recuperare in conto termico e "solo" gli ultimi 3 anni sono di guadagno. Probabilmente opto per i "pochi, maledetti e subito" :-) .

 

Scusate la lunghezza 

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
  • Risposte 20
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salve a tutti, vi aggiorno su come è andata a finire e rispondere anche a qualche domanda. Alla fine ho scelto questo: https://www.electrolux.it/kitchen/cooking/hobs/induction-hob/eiv83443/

  • Grazie per la risposta. Sto per aumentare la potenza a 4,5 kw ed ho un impianto fotovoltaico da 3kw. L'impianto di casa ha 10 anni ma è stato già sovradimensionato, la montante dal contatore al "

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    qualsiasi cosa PURCHE' NON ELETTROLUX...   cucina nuova da 10.000 euro comprata in fabbrica (di media qualità)    elettrodomestici tutti spacciati il top del top elettrolux...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.