Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2021 - Mercato piloti - the silly season

Featured Replies

Inviato

Che ne dite, Vettel in Mercedes?

 

Coppia da urlo con Hamilton.

Ma non so se i due sono d’accordo per essere insieme...

  • Risposte 756
  • Visite 98.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io penso che arriverà Sainz. Anche se qualcuno ha visto Fernando stanotte dormire davanti ai cancelli della Ferrari. 

  • Prime dichiarazioni...  

  • Dato che Ferrari cercava un secondo, direi che hanno preso quanto di meglio su piazza, giovane, costante e veloce ma non da infastidire il compagno designato a capitano. Avrei preferito Ricciardo

Immagini Pubblicate

Inviato
Consideriamo anche che a differenza di prima, in caso di rinnovo non sarebbe stato nemmeno incondizionatamente una prima guida, anzi...

Con le dovute proporzioni, ha fatto un po' la fine di Prost in Mclaren dove alla fine ha dovuto fare i bagagli.

 

Il futuro di Vettel in Ferrari era stato deciso già dalla scorsa stagione come conferma l' intervista rilasciata da Zak Brown, che da tempo sapeva che Sainz sarebbe andato in Ferrari.

Nonostante la facciata di assoluta fiducia nei confronti di Vettel, dietro le quinte si lavorava per togliersi il tedesco dai piedi.

Spero non abbiano "sabotato" o comunque azzoppato l' auto di Vettel per convincerlo a mollare.

Il futuro ci schiarirà le idee e dimostrerà a tutti se veramente il

problema era Vettel .

 

 

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, drucker scrive:

Il futuro di Vettel in Ferrari era stato deciso già dalla scorsa stagione come conferma l' intervista rilasciata da Zak Brown, che da tempo sapeva che Sainz sarebbe andato in Ferrari.

Nonostante la facciata di assoluta fiducia nei confronti di Vettel, dietro le quinte si lavorava per togliersi il tedesco dai piedi.

Spero non abbiano "sabotato" o comunque azzoppato l' auto di Vettel per convincerlo a mollare.

Il futuro ci schiarirà le idee e dimostrerà a tutti se veramente il

problema era Vettel .

 

 

 

 

 

 

Non so come funziona in Ferrari (citofonare Irvine e la gomma scomparsa...) ma in RB quando uno lo vogliono mettere alla porta (prima Vettel poi Riccio) l'auto comincia improvvisamente a diventare una cariola. Emblematico fu Marc Webber a Top Gear, dove prese in giro Vettel durante la stagione di "convivenza" con Ricciardo in cui disse sorridendo "sicuramente gli avranno dato la mia macchina" ?

 

PS: anche in MB cambiarono la squadra dei meccanici ad Hamilton in modo da favorire Rosberg, infatti l'unica vettura che si rompeva era quella del britannico.

Modificato da kire_06

Inviato
Che ne dite, Vettel in Mercedes?  

Coppia da urlo con Hamilton.

Ma non so se i due sono d’accordo per essere insieme...

 

Toto Wolff potrebbe a mio avviso lasciare la Mercedes e essere il perno centrale della futura (2021) Aston Martin racing in F1.Li ci sarebbe posto per un rilancio di Vettel.

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, drucker scrive:

Il futuro di Vettel in Ferrari era stato deciso già dalla scorsa stagione come conferma l' intervista rilasciata da Zak Brown, che da tempo sapeva che Sainz sarebbe andato in Ferrari.

Nonostante la facciata di assoluta fiducia nei confronti di Vettel, dietro le quinte si lavorava per togliersi il tedesco dai piedi.

Spero non abbiano "sabotato" o comunque azzoppato l' auto di Vettel per convincerlo a mollare.

Il futuro ci schiarirà le idee e dimostrerà a tutti se veramente il

problema era Vettel .

 

 

 

 

 


Ogni tanto capita anche che la carriera di un pilota volga al termine, senza che necessariamente venga sabotato dalla sua squadra. 
Vettel chiude (probabilmente) con 4 titoli mondiali, una caterva di vittorie e di pole position, un conto in banca multimilionario e una fama imperitura, e a leggere in giro sembra un povero martire brutalizzato da quei cattivoni sadici della Ferrari. Boh. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Ogni tanto capita anche che la carriera di un pilota volga al termine, senza che necessariamente venga sabotato dalla sua squadra. 

Vettel chiude (probabilmente) con 4 titoli mondiali, una caterva di vittorie e di pole position, un conto in banca multimilionario e una fama imperitura, e a leggere in giro sembra un povero martire brutalizzato da quei cattivoni sadici della Ferrari. Boh. 

Tutto giusto e condivisibile . Però Ferrari come i fatti degli ultimi anni dimostrano non è il posto migliore per un pilota di F1.

Cambiano piloti dirigenti e presidenti e fino ad ora non è cambiato il risultato finale.

 

 

 

 

 

 

Inviato
Tutto giusto e condivisibile . Però Ferrari come i fatti degli ultimi anni dimostrano non è il posto migliore per un pilota di F1. Cambiano piloti dirigenti e presidenti e fino ad ora non è cambiato il risultato finale.
 
 
 
 
 
 
Questo è il dunque
Finito sciumi ed il suo contorno .......che poi è stata una parentesi di un gruppo di persone in una storia fatta di capri espiatori.

☏ SM-G903F ☏

Inviato
On 16/5/2020 at 10:28, drucker scrive:

Infatti Leclerc Vettel è la coppia più forte in F1.

Abbiamo perculato la Mercedes con Bottas e ora ci aspettiamo che il secondo in Ferrari faccia lo stesso.

 

 

 

 

 

 

Li abbiamo perculati perchè alla fine,anche grazie a questo,hanno vinto loro :D

20 ore fa, iDrive scrive:

Che ne dite, Vettel in Mercedes?

 

Coppia da urlo con Hamilton.

Ma non so se i due sono d’accordo per essere insieme...

Come non vanno d'accordo?

Uno mena e l'altro le busca...più d'accordo di così

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, drucker scrive:

Tutto giusto e condivisibile . Però Ferrari come i fatti degli ultimi anni dimostrano non è il posto migliore per un pilota di F1.

Cambiano piloti dirigenti e presidenti e fino ad ora non è cambiato il risultato finale.

 

 

 

 

 

 

 

Ripeto, dai tempi di Alain Prost e Nigel Mansell (ma sarebbe interessante andare ulteriormente oltre, con questa retrospettiva, finendo per scomodare come ulteriore eccezione la buonanima di Lauda) quanti piloti, dopo essere passati in Ferrari, hanno fatto il salto di qualità?

 

Qua pur di criticare Ferrari a prescindere, state dicendo Dio che non è Dio.

Qualsiasi attore del mondo del Motorsport riderebbe ad un'affermazione del genere.

 

 

E secondo voi, Vettel dal 2021 in poi sarà un novello Lauda/Prost/Mansell, seguirà nel calderone, vado a braccia:

 

Vettel, Alonso, Irvine, Barrichello, Massa, Alesi, Berger, Capelli, Johansson, Alboreto, Arnoux, Tambay, Regazzoni, Icxs... tutti piloti palesemente rovinati dalla Ferrari, vista la carriera fatta prima, ma soprattutto dopo il passaggio a Maranello. Come no. :D

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
11 ore fa, Unperdedor scrive:


Ogni tanto capita anche che la carriera di un pilota volga al termine, senza che necessariamente venga sabotato dalla sua squadra. 
Vettel chiude (probabilmente) con 4 titoli mondiali, una caterva di vittorie e di pole position, un conto in banca multimilionario e una fama imperitura, e a leggere in giro sembra un povero martire brutalizzato da quei cattivoni sadici della Ferrari. Boh. 

 

3 ore fa, drucker scrive:

Tutto giusto e condivisibile . Però Ferrari come i fatti degli ultimi anni dimostrano non è il posto migliore per un pilota di F1.

Cambiano piloti dirigenti e presidenti e fino ad ora non è cambiato il risultato finale.

 

Diciamo pure che qualsiasi posto che non fosse la Mercedes non era il posto migliore per un pilota di F1, negli ultimi anni.

In Ferrari, l'unica aggravante sono stati i ripetuti cambi al vertice (parte dei quali dovuti a cause naturali...), e la naturale tendenza a incasinarsi la vita senza motivo.

Ma è pur vero che in questi anni è stato il team costantemente più vicino a insidiare i tipi della Mercedes.

 

Alla fine in Ferrari giocano tre fattori negativi:

- il surplus di pressione mediatica ad hoc (la Red Bull ha cambiato diciassette piloti in tre anni e nessuno ha battuto ciglio);

- la mancanza di continuità manageriale e tecnica (vedi Resta), che le fa perpetrare all'infinito il suo ruolo di eterna squadra gggiovane e inesperta;

- il potere logora sempre chi non ce l'ha, e loro sono 12 anni che non vincono nemmeno una spilla.

 

La cosa che mi auguro è che l'ambizione personale di Binotto si riveli l'anticamera di un talento mai visto prima (perfino Jean Todt aveva accanto il suo Brawn, e il suo LCDM sulla testa), e non una stupida vanità accentratrice che lo porterà alla mitomania totale, e la squadra ai bei tempi domenicaliani.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.