Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova Segmento B


Bojack

Domanda

Ciao a tutti, entro l'anno vorrei cambiare la Lancia Y e prendere un'altra segmento B, un pochino più moderna e un pochino più spaziosa. Diciamo che sarebbe gradita anche la possibilità di avere una segmento B un pò piacevole da guidare, la Y è una macchina onesta e che non mi ha praticamente mai dato noie, però da guidare non è esattamente il massimo, soprattutto in curva, ovviamente il problema è che io sono abituato bene con lo Stelvio e quindi ogni volta che mi metto a usare la Y, alle prime curve, mi viene un pò di tristezza :D

Caratteristiche fondamentali direi che sono le 5 porte, una discreta spaziosità interna anche nei sedili posteriori, assolutamente a benzina, che abbia usb e bluetooth, almeno i sensori di parcheggio posteriori e poco altro

Volevo chiedere un consiglio, sto guardando alcuni modelli e direi che la lista definitiva comprende:

- Nissan Micra, mi piace molto esteticamente. Mi da l'idea di un auto frizzante e anche piacevole da guidare. Ho visto che ha un motore turbo da 100cv che potrebbe essere un'ottima soluzione. Prezzo della mia configurazione 20387€

-Ford Fiesta, già da quando è uscita mi è piaciuta molto. Così come la Micra, non l'ho mai vista dentro quindi non so come sia fatta però dalle foto mi piace. Ha un benzina da 95cv. Ho provato a configurare una versione Titanium 95cv e il prezzo in promozione mi viene 16.300€. Di listino sarebbe 20550€, quindi praticamente da listino costa come la Micra

-Renault Clio, non male anche se ha qualcosa che non mi convince al 100%. Non ho ancora avuto modo di vedere cosa offre in termini di motori benzina

-Toyota Yaris, la metto nell'elenco ma sinceramente non mi piace. Sicuramente è una macchina che va benissimo, l'ho avuta tanti anni fa ed era veramente eccezionale, mai un problema ne niente. Però non so, la versione attuale francamente non mi convince proprio

 

Avevo visto anche la Mazda 2, però mi pare che costi veramente troppo quindi tenderei ad escluderla

 

Escludo a priori la Polo e la Skoda Fabia, sono modelli che non mi interessano e quindi non prendo in considerazione

Diciamo che, allo stato attuale, la Micra e la Fiesta sono praticamente in testa alle mie preferenze. Onestamente la Micra forse offre qualcosa in più anche come dotazioni, ha 5cv in più che vabbè ovviamente non fanno differenza, ha molti sistemi di sicurezza insomma non mi sembra niente male. Ma anche la Fiesta ha il suo perchè

 

Consigli? Grazie mille

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
33 minuti fa, tonyx scrive:

Guarda io ho la Swift modello precedente, leggermente più pesante, con terza quarta e quinta più corte, con motore ad iniezione indiretta e rapporto di compressione meno elevato (quindi minor efficienza termodinamica) ed effettivamente la mia media reale degli ultimi 21 Mila km non è 20 ma 21.5km/l reali e vivo in provincia di Trento quindi la strada non è proprio sempre pianeggiante, anzi spesso non lo è affatto...

 

Il mio ultimo rifornimento di 45€ è durato 750km prima che l' autonomia residua raggiungesse i 100km (come quando avevo rifornimento precedentemente)

Il che vuol dire 22.3

Per non fare i 20 reali in extraurbano con la nuova bisogna guidare volutamente male...

boh ...ci credo eh...ma momenti sono percorrenze da diesel :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Bojack scrive:

Comunque, ho fatto una configurazione della Swift 1.2 e mi viene sui 18.000€ mettendogli praticamente tutto. Poi non so in casa Suzuki come si comportano a livello di sconti, però presumo che qualcosina si riesca a togliere

L'idea iniziale è appunto avere una seconda auto, perchè la prima auto c'è ed è uno Stelvio quindi non è che cerco una seconda auto particolare, mi piacciono le auto pepate tipo Swift sport ecc..però lo Stelvio resta la prima auto quindi quella che uso per i viaggi e tutto il resto

La seconda auto, che oggi è la Y, la uso principalmente in città, ogni tanto in autostrada, la utilizzo magari quando devo andare a Milano o comunque nelle città, tanto per non avere problemi di parcheggio. Ogni tanto la uso per fare qualche breve viaggio, ma difficilmente la utilizzerei per viaggi lunghi

Quindi la Y andrà sostituita con un'altra auto che faccia le stesse cose, però che sia un pò più moderna e briosa

Per questo penso che anche una segmento B vada più che bene, la Swift potrebbe essere un'ottima soluzione. Così come eventualmente anche la Fiesta. Invece la Micra l'ho scartata definitivamente 

Secondo me se l'uso è quasi sempre in città è inutile prendere una C come la tipo, vivresti solo i lati negativi dell'auto ( ad esempio nel parcheggiare) senza mai apprezzarne il maggior confort. Anzi al massimo valuterei un segmento A se giri spesso in città particolarmente trafficate, magari una 500(anche abarth). Tornando in tema swift e fiesta sono entrambe ottime e forse sono le più piacevoli da guidare del segmento, ford è più confortevole e insonorizzata swift più leggera e credo consumi qualcosina in meno. Ford fa belle offerte, dovresti stare intorno ai 15 16000 euro a seconda degli accessori ed eventuale sconto finanziamento, la titanium è bene accessioriata e l'ecoboost è ottimo, tra l'altro pochi mesi fa è stato aggiornato alla terza generazione. Suzuki in genere fa meno sconto ma il prezzo di listino è più basso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, TonyH scrive:

Di sicuro ti riconoscono fino a Pordenone (cit) :-D 

Però è una figata. 

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Nel segmento B, con i motori a benzina di ultima generazione, non direi. 

 

Con Fiesta, seppur più pesante di Swift, tengo medie tra i 17 e i 20 km/l a seconda della stagione. 

beh 17\18 già li vedo più realistici...poi dipende da n mila fattori...ma di progressi è evidente che ne hanno fatti tanti. E i diesel non sono migliorati negli ultimi tempi...anzi...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Va a finire che scende dall' alfa e non molla più la Suzukina

Comunque concordo se swift deve essere allora sport!

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
37 minuti fa, nucarote scrive:

Di sicuro ti riconoscono fino a Pordenone (cit) :-D 

Però è una figata. 

 

Così la trovi sempre nel parcheggio dell'Ikea.

Ma non potrai mai nascondere a tua moglie se eri all'Ikea senza di lei.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.