Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, Jayare scrive:

Grazie per l'esperienza di tuo padre, effettivamente le rogne del diesel mi sembrano meno di quelle che realmente sono, si vabè ogni tanto la spia del FAP ma facendo extraurbano il fine settimana dovrei rigenerare.

Eh si Tipo / Focus / Megane sono quelle più appetibili del segmento C.

Esatto, la prenderei solo in concessionaria Toyota della mia città (Siracusa) e solo allestimento Lounge.

Anzi visto che tu sembri abbastanza erudito in merito di Auris volevo capire 2 cose:

- Se nella Lounge i fari sono FULL LED, quindi se non ha proprio alogene anteriormente.

- Se il navigatore di serie è decente e se è possibile aggiornarlo di tanto in tanto anche pagando.

Grazie anche a te, mi fa piacere sia una buona macchina. La vorrei prendere Lounge e sicuramente berlina, le SW ancora non fanno per me ?

Come valuti i consumi in extraurbano? Faccio tanta autostrada nei weekend.

 

 

Full led sono opzionali, raramente li trovi negli esemplari in vendita. Navigatore decente, nulla di che. Aggiornabile in Toyota. È la classica giapponese senza fronzoli insomma. Cercala ufficiale, tagliandata e secondo me ti trovi una buona auto. 

  • Risposte 76
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veramente questa è un'inesattezza abbastanza grave, seppur comune.   Il pianale C1 Ford fu sviluppato a Colonia sotto la direzione Ford ma in collaborazione con Mazda e Volvo (progetto, rius

  • Non c'è più una Megane "strana" dai tempi di questa.  Comunque IMHO è molto più vistosa o quanto meno si nota di più una Auris, per via del "Gundam design" che pervade un po tutte le Toyota

Inviato
  • Autore

Mi rompeva dover utilizzare il telefono per navigare, cioè quello che facevo con la mia C4 di 10 anni fa.

Una volta che spendo 12/13k euro vorrei trovare tutto quello che cerco in un'auto. Per questo mi sarebbe piaciuto avere AA e usare Maps con cui mi trovo benissimo.

 

Vabè dai se la scelta dovesse ricadere su Auris valuterò anche il cambio autoradio, ho visto su YouTube che molti hanno cambiato modulo e usano AA.

Inviato
6 minuti fa, Jayare scrive:

Mi rompeva dover utilizzare il telefono per navigare, cioè quello che facevo con la mia C4 di 10 anni fa.

Una volta che spendo 12/13k euro vorrei trovare tutto quello che cerco in un'auto. Per questo mi sarebbe piaciuto avere AA e usare Maps con cui mi trovo benissimo.

 

Vabè dai se la scelta dovesse ricadere su Auris valuterò anche il cambio autoradio, ho visto su YouTube che molti hanno cambiato modulo e usano AA.

 

 

Volendo si. Maps aggiornato è quello che ti leva fuori dai guai secondo me 

Inviato
48 minuti fa, A80 scrive:

 

 

Full led sono opzionali, raramente li trovi negli esemplari in vendita. Navigatore decente, nulla di che. Aggiornabile in Toyota. È la classica giapponese senza fronzoli insomma. Cercala ufficiale, tagliandata e secondo me ti trovi una buona auto. 

... no... la Lounge i fari a led li ha di serie... assieme ad un mondo di optionals tra cui il parcheggiatore automatico. 

Il navigatore si può benissimo aggiornare da casa... basta avere un po' di dimestichezza con PC, chiavette...e tempo... visto che ogni volta deve riscaricare tutta la cartografia... e qui il tempo varia in rapporto alla connessione... e poi reinstallare da chiavetta alla macchina... e qui ci va un'ora con la vettura accesa. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
8 minuti fa, flower scrive:

... no... la Lounge i fari a led li ha di serie... assieme ad un mondo di optionals tra cui il parcheggiatore automatico. 

Il navigatore si può benissimo aggiornare da casa... basta avere un po' di dimestichezza con PC, chiavette...e tempo... visto che ogni volta deve riscaricare tutta la cartografia... e qui il tempo varia in rapporto alla connessione... e poi reinstallare da chiavetta alla macchina... e qui ci va un'ora con la vettura accesa. 

 

 

Il restyling sarà, non ho trovato molte Lounge con i led..usati di 4 anni max, solo un berlina di un privato. Per il resto in piu ha clima a doppia zona, evitabile, sedili riscaldabili, utili ma nel suo caso anche no e sì, il parcheggiatore automatico.. Che dipende. Io ho scelto la black edition perché è un pochino più caratterizzata esteticamente, bicolore e cerchi diamantati, vetri scuri, mascherina e specchi neri che contrastano un pò. La lounge mi pareva troppo classica ma va a gusti. 

12 minuti fa, flower scrive:

... no... la Lounge i fari a led li ha di serie... assieme ad un mondo di optionals tra cui il parcheggiatore automatico. 

Il navigatore si può benissimo aggiornare da casa... basta avere un po' di dimestichezza con PC, chiavette...e tempo... visto che ogni volta deve riscaricare tutta la cartografia... e qui il tempo varia in rapporto alla connessione... e poi reinstallare da chiavetta alla macchina... e qui ci va un'ora con la vettura accesa. 

 

 

Troppo macchinoso da casa, ma sono io pigro ?

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, flower scrive:

... no... la Lounge i fari a led li ha di serie... assieme ad un mondo di optionals tra cui il parcheggiatore automatico. 

Il navigatore si può benissimo aggiornare da casa... basta avere un po' di dimestichezza con PC, chiavette...e tempo... visto che ogni volta deve riscaricare tutta la cartografia... e qui il tempo varia in rapporto alla connessione... e poi reinstallare da chiavetta alla macchina... e qui ci va un'ora con la vettura accesa. 

Se è solo una questione di tempo lo faccio, se devo perdere qualche oretta per sistemare un navigatore per anni lo faccio volentieri!

La cosa importante è che poi il navigatore sia veloce e intuitivo, una sorta di Maps ecco.

 

7 minuti fa, A80 scrive:

 

 

Il restyling sarà, non ho trovato molte Lounge con i led..usati di 4 anni max, solo un berlina di un privato. Per il resto in piu ha clima a doppia zona, evitabile, sedili riscaldabili, utili ma nel suo caso anche no e sì, il parcheggiatore automatico.. Che dipende. Io ho scelto la black edition perché è un pochino più caratterizzata esteticamente, bicolore e cerchi diamantati, vetri scuri, mascherina e specchi neri che contrastano un pò. La lounge mi pareva troppo classica ma va a gusti. 

 

 

Troppo macchinoso da casa, ma sono io pigro ?

Sai effettivamente i cerchi della Lounge sono quelli "meno belli". Quelli della Active sono molto più accattivanti, anche quelli della BE.

Inviato
Adesso, Jayare scrive:

Se è solo una questione di tempo lo faccio, se devo perdere qualche oretta per sistemare un navigatore per anni lo faccio volentieri!

La cosa importante è che poi il navigatore sia veloce e intuitivo, una sorta di Maps ecco.

 

Sai effettivamente i cerchi della Lounge sono quelli "meno belli". Quelli della Active sono molto più accattivanti, anche quelli della BE.

 

 

Si lounge è classica, cromature e cerchio pieno color grigio solito. La BE ha la razza doppia, diamantata fuori e scura dentro oppure quel modello più pieno ma un po scuro che stacca. È un auto che a seconda di come è allestita cambia parecchio e va a gusti 

Inviato
  • Autore

Onestamente la Auris non ha quel fascino estetico che da subito all'occhio, come magari succede con la Megane, però con l'allestimento giusto a poco a poco si apprezza devo dire.

I giapponesi badano più alla sostanza, i francesi più al design ?

Inviato
1 ora fa, flower scrive:

... più che erudito, l'ho posseduta per 4 anni e ho tratto solo esperienze positive. 

Si, la Lounge ha i fari FULL LED... a parte i fendinebbia, tutto il gruppo ottico è a led... ed è questa la vera ragione del cercare l'allestimento Lounge. Provando una Active con i fanali alogeni, mi sembrava che non illuminassero un granché. 

Il navigatore non è di serie... costava un migliaio di euro e io l'ho installato, ma mi sono reso conto che non era un granché rispetto a Waze e Google Maps.... diciamo che il suo lo fa, ma non mi ha soddisfatto al 100%. Gli aggiornamenti ci sono, ma sono cari e, il più delle volte, non aggiornano un granché.... oltre che avere un sistema di aggiornamento obsoleto e logorroico. 

Diciamo che con un buon supporto e un cellulare... sei a posto. 

 

 

 

Sono sincero, a me pare che anche l'alogena faccia il suo e ho già fatto qualche strada buia. Ho il my. 2017 e mi è stato detto che hanno migliorato da questo punto di vista. Bruttine a vedersi ma intanto sono dentro ?

9 minuti fa, Jayare scrive:

Onestamente la Auris non ha quel fascino estetico che da subito all'occhio, come magari succede con la Megane, però con l'allestimento giusto a poco a poco si apprezza devo dire.

I giapponesi badano più alla sostanza, i francesi più al design ?

 

 

Si che anche se la Megane nuova per me è un po strana ? detto ciò, buona ricerca e vedrai che ti soddisferà. Anche su strada va bene, è bella reattiva e pensavo peggio.. Leggera ma non ha praticamente fonoassorbente e i lamierati sono leggerini

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.