Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La giulia delle segmento B e C (auto piacevoli da guidare!)

Featured Replies

Inviato

Tra le auto attualmente in produzione, in base alle prove su strada ed all' esperienza personale, tra le segmento B

versioni normali:

Fiesta 

Mini

Versioni spinte:

Fiesta ST 

Immagino Yaris GR4

Aggiungo Up GTI anche se tecnicamente e' una segmento A

208 GTI by PS ed Audi S1 non sono più in produzione, Mini Cooper S e Suzuki Swift Sport non sono piu' quelle di una volta 

 

Tra le segmento C versioni normali 

Civic 

Focus (quelle con il ML) 

Mini Clubman 

Giulietta e' fuori produzione ma le versioni 1.4 MA non erano niente male 

Versioni spinte

Civic type R

i30N

Megan RS (meno che la precedente) 

Mercedes AMG A35-45 

Golf GTI e R dobbiamo vedere, stessa cosa per S3-RS3 

 

 

 

 

Inviato
5 ore fa, ciraw scrive:

Ok le versioni sportive, ma rimanendo sul base di gamma, chi ha la migliore guidabilità? Mazda 3? Civic ?

Per me giulietta come piacere di guida inteso in toto è ad oggi il top (anche perchè molte avversarie invece di mgliorare sono peggiorate)

3 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:

 

Mah, credo che dipenda moltissimo dai gusti di ognuno. 

Io per esempio non sopporto proprio l'artificiale durezza dello sterzo di giulietta in D o in generale la troppa reattività all'acceleratore. Per qualcuno invece è un grande pregio. Sono sfumature differenti che portano a opinioni diverse...

Ad alcuni lo sterzo duro in D piace moltissimo così come la reattività in D (mia moglie dice che pare di guidare un'altra macchina ad esempio :D ). Per me il comportamento di gilietta è il top su strada (magari le riviste avranno procvato auto più veloci sul giro in pista a parità di cv) ma a mio avviso conta poco col piacere di guida.

Senza contare che l'assetto ,pur validissimo, non è spaccaschiena come alcune concorrenti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 ore fa, ciraw scrive:

Ok le versioni sportive, ma rimanendo sul base di gamma, chi ha la migliore guidabilità? Mazda 3? Civic ?


Secondo me Civic.

Sterzo, cambio, sospensioni e telaio ottimi.

Piantata per terra, grandissima tenuta di strada, agilissima di avantreno, la punti dove vuoi e lei va.

Il 1.5 Turbo è potente ed elastico, con marcia lunga a 1000 giri affondi il piede e sale senza sussultare, via fino a 6.000 giri.
Spinge sopra i 2000 giri, per dare poi una bella botta pure sopra i 5.000.

Insomma, gran macchina.

 

Modificato da gladio

Inviato

Il piacere di guida non dipende dalle prestazioni del motore. Ma da tutto un insieme di fattori dove le prestazioni sono in secondo piano.

Poi ognuno ha il suo personale parametro. C'è che ha piacere a consumare il meno possibile chi invece a sentire spingere sempre. 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

 

Poi ognuno ha il suo personale parametro. C'è che ha piacere a consumare il meno possibile chi invece a sentire spingere sempre. 

 

chi ha un TFSI ha il piacere di andare dai ricambisti a comperare le fiaschette d'olio, da quello che leggo in giro... anche quello è un piacere collaterale...😀

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
22 hours ago, poliziottesco said:

Tra le auto attualmente in produzione, in base alle prove su strada ed all' esperienza personale, tra le segmento B

versioni normali:

Fiesta 

Mini

 

ho infinitamente meno esperienza di @poliziottesco ma fra le versioni normali aggiungerei senz'altro anche la Swift, pure l'ultima. Una delle auto più gradevoli da usare che abbia guidato negli ultimi dieci anni, e ho guidato una 1.2 CVT, figuratevi un po'. Un bel mix di leggerezza, compostezza, agilità in curva, facilità a prendere giri, regolarità. Questi sono i miei criteri per una versione normale divertente.

 

22 hours ago, poliziottesco said:

 

Tra le segmento C versioni normali 

Civic 

Focus (quelle con il ML) 

Mini Clubman 

Giulietta e' fuori produzione ma le versioni 1.4 MA non erano niente male 

 

a me anche Leon in versione FR con cerchi da 18 ha fatto una buona impressione, ma forse non la definirei "divertente". Più che altro molto efficace.

 

Inviato
1 hour ago, v13 said:

 

ho infinitamente meno esperienza di @poliziottesco ma fra le versioni normali aggiungerei senz'altro anche la Swift, pure l'ultima. Una delle auto più gradevoli da usare che abbia guidato negli ultimi dieci anni, e ho guidato una 1.2 CVT, figuratevi un po'. Un bel mix di leggerezza, compostezza, agilità in curva, facilità a prendere giri, regolarità. Questi sono i miei criteri per una versione normale divertente.

 

 

a me anche Leon in versione FR con cerchi da 18 ha fatto una buona impressione, ma forse non la definirei "divertente". Più che altro molto efficace.

 


la swift base non l’ho mai guidata, la nuova sport si e non mi è piaciuta se paragonata alla vecchia o ad altre piccole sportive. Non è tuttavia pessima, solo l’ho trovata meno divertente. Un po’ come (ma per motivi diversi) la Mini Cooper S attuale verso le versioni precedenti. 

Inviato

Però, ragazzi, una Giulia è piacevole da guidare anche col 2.2 diesel, Giulietta si guida bene anche col 1.4 tjet a GPL, MiTo era divertente anche in versione neopatentati. Di quali altre auto si può dire lo stesso?

Su Serie1 la Trazione posteriore serviva perché c'era un assetto che le teneva dietro, e difatti la 116d alla guida non era molto meglio delle colleghe.

Ad oggi, tolte Giulietta e MiTo, non so quante vetture B e C siano state costruite pensando ad offrire piacere di guida indipendentemente dalla motorizzazione e dalla versione hot hatch. Leggo che siano costruite bene le Ford.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
30 minutes ago, Ario_ said:

Però, ragazzi, una Giulia è piacevole da guidare anche col 2.2 diesel, Giulietta si guida bene anche col 1.4 tjet a GPL, MiTo era divertente anche in versione neopatentati. Di quali altre auto si può dire lo stesso?

Su Serie1 la Trazione posteriore serviva perché c'era un assetto che le teneva dietro, e difatti la 116d alla guida non era molto meglio delle colleghe.

Ad oggi, tolte Giulietta e MiTo, non so quante vetture B e C siano state costruite pensando ad offrire piacere di guida indipendentemente dalla motorizzazione e dalla versione hot hatch. Leggo che siano costruite bene le Ford.


Guardando alla gamma B e C in tiro, sicuramente mini, non sono più come

le generazioni  precedenti ma la caratterizzazione per tutte le versioni della hatchback e parzialmente della clubman rimane quella. 
 

Mazda come gamma B e C attuale non saprei 

 

Poi, come abbiamo detto in molti, c’è Civic che è apprezzabile non solo in versione type R

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.