Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il problema di quell'epoca era anche l'assemblaggio made in Pomigliano unita all'ultizzo di materiali pessimi:

un mio amico aveva una 147 jtd del 2003 era era perfetta a sospensioni e rumori

mentre la mia restyling 2.0ts del 2004 ogni anno dovevo cambiare i tiranti della barra stabilizzatrice (cambiata 1 volta in 80000km) più tutta una serie di difetti inconcepibili per un auto che di listino all'epoca costava più di 27k

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

  • Risposte 182
  • Visite 38.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Diro' una cosa impopolare, ma come interni secondo me, relativamente al periodo e alla concorrenza di segmento, questa e' stata l'Alfa piu' premium di tutto il periodo Fiat.

  • Come materiali era sicuramente al top.  Pagava ancora dazio come variabilità negli assemblaggi (esemplari perfetti, esemplari disperazione).  Con Giulietta scesero di materiali ma miglioraro

  • Quadrilatero alto anteriore nativo e non adattato. Quadrilatero posteriore. Motore V-tec 100cv/l   Anno 1992.   Per quanto bene si voglia alla 147, è lei che deve giustif

Immagini Pubblicate

Inviato
56 minuti fa, mikisnow scrive:

Si pure io avevevo capito così. Però mi chiedo se veramente è andata così:

Progetti le modifiche per la 147, gli riduci il serbatoio, costruisci la 147 Q4 da collaudare e poi che fai? Ti accorgi che magari con 30lt ci fai troppo poco e non la metti in produzione?!! 😅😅

Oppure boh, l'avranno preso come un "passatempo ingegneristico"! 

Pure quelli della prima Audi TT non hanno scherzato eh, un'auto fatta a cucchiaio è ovvio che sopra una certa velocità si alleggerisce (portanza) 🙄

"ops ci siamo dimenticati uno Spoiler/labbro". 

(test del cucchiaio sotto lo scorrimento di acqua dal rubinetto 😅

Ma sbaglio o era un mulo della prima Kamal? Che poi saltò su premium e poi definitivamente cassata... 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
12 ore fa, mikisnow scrive:

Quella che si vede era proprio la 147 Q4, non so poi se l'avessero utilizzata pure per camuffare altro. Mi ricordo qualche articolo, compreso 4Ruote, in cui si leggevano le anticipazioni. Infatti la stavo aspettando 😅😅

la meccanica della crosswagon dove la collaudarono che non ricordo?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, mikisnow scrive:

Nemmeno io lo ricordo, ma direi nei soliti posti come i centri test in Finlandia (Ivalo) ed il resto su varie strade ovviamente 😉

P. S. Ho ancora un DVD con la prova di Quattroruote, e per me è stato il periodo che ha visto le migliori pubblicità delle Alfa Romeo 

 

 

"Alfa Crosswagon Q4: Test Drive - Infomotori" https://www.infomotori.com/auto/alfa-crosswagon-q4-test-drive_7490/?amp=true

 

 

Non oso immaginare a parte l'autonomia 😬, che figata sarebbe una 147 Q4 con il 3.2! 

(Q2) 

 

 

no intendevo su che meccanica la testavano...non è che la 147 era un mulo per la meccanica crosswagon e poi han pensatodi fare 147 q4 ....finendo in seguito per cancellarla?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 15/11/2021 at 15:06, gianmy86 scrive:

 

Veramente fu il contrario, eh!

Il restyling, motori diesel a parte aggiornati, fu un sostanziale impoverimento.

Mi riferivo alle finiture da sempre un classico difetto Alfa, sono nella 147 particolarmente curate, soprattutto nella seconda serie disponibile dal 2005..

 

 

5-alfa-romeo-147-2004-27.jpg

2001_alfa_romeo_147_interior.jpg

alfa_romeo_147_collezione_3-door_2.jpg

6753884alfa-romeo-147-2010-9.jpg

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
7 ore fa, mikisnow scrive:

Nemmeno io lo ricordo, ma direi nei soliti posti come i centri test in Finlandia (Ivalo) ed il resto su varie strade ovviamente 😉

P. S. Ho ancora un DVD con la prova di Quattroruote, e per me è stato il periodo che ha visto le migliori pubblicità delle Alfa Romeo 

 

Non oso immaginare a parte l'autonomia 😬, che figata sarebbe una 147 Q4 con il 3.2! 

(Q2) 

 

Se n'era già parlato nella discussione mai nate.

la Q4 doveva per forza avere l'assetto rialzato rispetto alle normali. Prova ne sia che la 156 SW Q4 è comunque più alta della 156 SW a TA. Comunque meno della Crosswagon.

Doveva essere più alto per via che non ci passava proprio l'albero nel pianale. Quanto al serbatoio più piccolo non ricordo.

C'erano voci che la 147 Q4 serviva per prova della futura (e mai prodotta) Kamal

 

PS. Lascia perdere quel video di Cironi, prima la pasticcia e poi cerca di rimediare per farla poi girare.

 

 

1 ora fa, Pawel72 scrive:

Mi riferivo alle finiture da sempre un classico difetto Alfa, sono nella 147 particolarmente curate, soprattutto nella seconda serie disponibile dal 2005..

 

 

Ma anche no.

La prima serie (che si chiama serie 0) aveva la pelle di serie sulle dicstintive. Pelle traforata poi sostituita da pelle piena nel 2003 per poi essere di serie sull'allestimento exlusive dalle seconda serie (dalle serie 1).

Poi è stata aggiunto uno spazio porta oggetti sotto al volante, ma di fatto la macchina dentro è la stessa. La plancia era trattata diversamente, personalmente preferivo la versione iniziale.

 

 

 

12 minuti fa, mikisnow scrive:

Se non ricordo male le date, non credo sia andata così. Crosswagon arrivò nel 2004 e 147 Q4 sarebbe probabilmente uscita 2006. 

 

Non credo avessero sviluppato una nuova Crosswagon (159), si trovava in giro soltanto dei Render.. 

 

 

L'idea era quella di farla la Crosswagon 159, ma alla fine è stata tagliata

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Io ricordo due cose: la prima è che 4R parlasse di una GTAm 4x4 con la cilindrata portata a 3.5l, mi ricordo lo spaccato ma non mi ricordo il numero.

 

In seconda battuta la GTA era più veloce di Golf R e Focus ST.

 

https://www.automobilismo.it/confronto-147-gta-golf-rs32-passione-o-ragione-1-introduzione-auto-6710

 

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Il 90% del fascino della GTA era il Busso... tolto quello, a pari numeri, sarebbe stato tutto diverso.

Chissà come andavano anche le TJet sperimentali.. 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Adesso, Motron scrive:

Il 90% del fascino della GTA era il Busso... tolto quello, a pari numeri, sarebbe stato tutto diverso.

Chissà come andavano anche le TJet sperimentali.. 

m aio ci metto pure l'estetica...La gta mi faceva sangue...le altre no

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.