Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E se il concessionario non vuole applicare lo sconto di 1000/2000 euro?

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, InfoDany scrive:

 

Chiedo perché ieri una concessionaria mi ha spiegato che loro "arrivano" solo ad applicare lo sconto di 1000 euro (+750 euro di contributo statale) senza rottamazione e solamente se si accetta di acquistare con finanziamento.

Un ringraziamento a chi può far luce sull'argomento. Grazie

Ma si parlava dal 1° agosto, quando saranno validi i nuovi incentivi del decreto rilancio, o quelli valevoli ieri? Considera che finchè non parte la corsa ai clienti dopo il 1 agosto, e ci sarà da contrastare le offerte della concorrenza, potrebbero dirti balle, una pratica obbligata per i venditori di auto.

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ma si parlava dal 1° agosto, quando saranno validi i nuovi incentivi del decreto rilancio, o quelli valevoli ieri? Considera che finchè non parte la corsa ai clienti dopo il 1 agosto, e ci sarà da contrastare le offerte della concorrenza, potrebbero dirti balle, una pratica obbligata per i venditori di auto.

Si, le info date dal concessionario riguardavano la legge rilancio quindi dal 1 agosto fino a fine anno. E' probabile che loro partono con questa strategia ma poi, sulla base di come si evolverà la situazione del mercato, potrebbero dover aggiustare il tiro.

Mi continua comunque a ronzare in testa il dubbio se lo sconto che i venditori applicheranno (1000-2000 euro) potranno recuperarlo sulle tasse oppure no. Non riesco a trovare conferme sul web ma penso che sapere questo sia un potenziale punto di forza quando si metterà piede in concessionario. 

Dal momento che ho lanciato il sasso riporto la risposta di un utente che ha scritto la sua opinione su un altro forum e che ringrazio. 

Lui dice:

 

E' la parte di incentivo statale che si recupera come credito di imposta. Gli altri 2 mila euro il costruttore non li recupera in alcun modo.

Esempio:

Compri una Panda da 14 mila euro di Listino.

Fiat ti fa uno sconto di 2 mila euro + 1500 Euro di incentivo statale e tu la paghi  10500 euro.

Lo stato a Fiat non gli manda nemmeno un euro, ma gli consentirà di scalare 1500 euro dalle tasse che deve pagare l'anno successivo.

Gli altri 2 mila euro non si scalano da nessuna tassa, è il normale sconto che Fiat ti avrebbe fatto anche senza incentivi (anzi di solito arrivano anche a 3 mila).

Inviato
Si, le info date dal concessionario riguardavano la legge rilancio quindi dal 1 agosto fino a fine anno. E' probabile che loro partono con questa strategia ma poi, sulla base di come si evolverà la situazione del mercato, potrebbero dover aggiustare il tiro.

Mi continua comunque a ronzare in testa il dubbio se lo sconto che i venditori applicheranno (1000-2000 euro) potranno recuperarlo sulle tasse oppure no. Non riesco a trovare conferme sul web ma penso che sapere questo sia un potenziale punto di forza quando si metterà piede in concessionario. 

Dal momento che ho lanciato il sasso riporto la risposta di un utente che ha scritto la sua opinione su un altro forum e che ringrazio. 

Lui dice:

 

E' la parte di incentivo statale che si recupera come credito di imposta. Gli altri 2 mila euro il costruttore non li recupera in alcun modo.

Esempio:

Compri una Panda da 14 mila euro di Listino.

Fiat ti fa uno sconto di 2 mila euro + 1500 Euro di incentivo statale e tu la paghi  10500 euro.

Lo stato a Fiat non gli manda nemmeno un euro, ma gli consentirà di scalare 1500 euro dalle tasse che deve pagare l'anno successivo.

Gli altri 2 mila euro non si scalano da nessuna tassa, è il normale sconto che Fiat ti avrebbe fatto anche senza incentivi (anzi di solito arrivano anche a 3 mila).

Scusa ma cosa ti cambia se la concessionaria riceve un bonifico dallo stato oppure se l'incentivo lo scala dalle tasse?

Al cliente interessa solo che l'incentivo venga appicato nel preventivo. Punto.

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
16 ore fa, InfoDany scrive:

Si, le info date dal concessionario riguardavano la legge rilancio quindi dal 1 agosto fino a fine anno. E' probabile che loro partono con questa strategia ma poi, sulla base di come si evolverà la situazione del mercato, potrebbero dover aggiustare il tiro.

Per essere più chiari: vero che i concessionari giocano su più fronti per massimizzare il loro guadagno, e se vai da diversi concessionari trovi sconti sempre diversi. Ma la loro scontistica non è campata in aria, dipende da cosa fa la concorrenza. 

 

Il motivo per aspettare qualche settimana dopo il 1° agosto, ovvero dopo la partenza ufficiale, è proprio per vedere chi apre le danze con supersconti e chi lo segue. Per questo secondo me non significa niente dire "si mangeranno parte o tutto l'incentivo", non è così semplice e stanno tutti alla canna del gas. Ma se partono i fuochi artificiali o meno  bisognerà aspettare un pò e ricordarsi che, tranne Tesla, stanno tutti a -40/-50% vendite per il 2020.

 

Avete visto le pubblicità (non ricordo, FCA?) che dicono che non è necessario aspettare un mese (e fanno vedere l'orologio col tempo che passa) che "gli incentivi sono già qui" e parlano di 7000-9000 euro di sconto sul listino ADESSO prima degli incentivi? Ecco, pressione psicologica per allontanare dal momento in cui avranno concorrenza tremenda.

 

Quindi le info date ORA dal concessionario per la legge rilancio, per me valgono ben poco. E se a 5 giorni dal 1° agosto fai storie per aspettare così poco tempo, non fosse altro che per sicurezza, significa che sono riusciti a metterti addosso la pressione di quel messaggio pubblicitario (del resto, studiati da psicologi).

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.