Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

📯 📯 📯 14 luglio anniversario della presa della Bastiglia!

 

ma abbiamo anche visto la bella vittoria dell'italia contro Uk, ogni tanto una "secchiata" d'acqua fredda agli inglesi serve, altrimenti l'arroganza gli farebbe raggiungere temperature troppo elevate 😆

 

la stessa pretesa di "dominance" che cercheranno di esercitare in Coppa America, uguale...

 

a proposito di Coppa, nei giorni scorsi prima a Portofino, poi a  Mondello, Circolo della Vela Sicilia, manifestazioni & feste per la Prada Cup d poco vinta ad Auckland NZ da parte di Luna Rossa

 

al Circolo della Vela verrà anche conservata materialmente la Prada Cup stessa, qui imagine e video con dichiarazioni di Max Sirena "capo spedizione" di Luna Rossa ad Auckland e Patrizio Bertelli di Prada-Luna Rossa:

 

 

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

a pensarci é strano come in Uk già con la Coppa America andavano in giro dicendo "the cup is coming home" e poi Luna Rossa li ha lasciati lí a terra..

 

e lo stesso si é ripetuto con gli europei di calcio Uk/Italia 🤔 con tanto di famiglia reale inquadrata dalle telecamere a fare un tifo smodato, quando invece i re dovrebbero sempre mostrarsi impassibili...

 

é un problema che si era appunto visto già in Coppa America, la presenza di squadre di bandiera, squadre nazionali 🇮🇹 🇬🇧 in questo ultimo periodo sta surriscaldando arcaici istinti aggressivi che sono  molto visibili anche nella cronaca di tutti i giorni, dalla strada alle riunioni parlamentari 🤔 🤔 🤔

 

 oggi spesso si discute del surriscaldamento terrestre, ma come mai poco si dice e niente si spiega sull'attuale e improvviso rigurgito di aggressività, ostilità, quasi voglia di menare le mani sempre piú presente tra individui e anche nazioni? 

 

perché oggi si preparano incontri sportivi come fossero guerre? chi sta decidendo questo e perché?

chi ha interesse a creare questi blocchi contrapposti, "l'un contro l'altro armati" ? 🤔

 

MA parliamo un po' di vela (e in termini rilassanti...) 🍹

Inviato
  • Autore

entro la prima metà di Luglio si decidono le regate importati della prima pare della stagione velica, poi ovvio tra caldo & sole estivo, vacanze mediterranee e la prevalenza delle leggere brezze estive (tempeste a parte) 

 

lascia un periodo di intervallo, di calma fino ad arrivare poi alla seconda parte della stagione tra fine estate e autunno, in situazioni generali stabili, e non é detto che adesso ci siano, ci sarebbe anche una terza parte della stagione velica da novembre e durante l'inverno ai caraibi anche per le regate veliche appunto compresa la mitica Sidney-Hobart in Australia nei giorni attorno a natale

 

quest'anno peró tra Luglio e Agosto si presentano due appuntamenti importanti: 1) le olimpiadi, con le regate veliche dal 23 all'8, le olimpiadi sono uno dei percorsi principali attraverso cui si creano nuovi professionisti e campioni della vela, che partendo appunto dalle piccole ma difficili derive olimpiche arrivano poi a tutte le classi di imbarcazioni a vela e in tutte le regate Coppa America compresa

 

ci sono anzi velisti che hanno già vinto la Coppa America all'interno delle squadre con cui hanno partecipato, ma che ritornano comunque alle classi olimpiche (o ai relativi mondiali di classe) finché possono

 

 

Nacra17Eur2019_©LaurensMorel_LMB9753_p.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

 

qui sopra le Classi in cui l'italia é qualificata: Nacra 17 foil, 470, Ilca6 e windsurf, un'altra classe olimpica spettacolare, direi la piú spettacolare é il 49er 👇

 

 

 

e invece il secondo avvenimento importante é "sua maestà" il Fastnet, una delle piú importanti, forse storicamente la piú importante regata d'altura al mondo, quest'anno parte da Cowes in UK e arriva a Cherbourg in Francia, dall'8 agosto

 

notare mentre qui in mediterraneo sarebbe comunque tutto fermo, nei mari del nord invece approfittano del poco bel tempo di luglio per fare di tutto, dal presentare auto alle sagre di paese alle regate di vela!

 

e poi ne parleremo... 🤩 🍹

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

ebbene sí ebbene sí! é cosí che si creano i professionisti della vela:

1) carriera olimpica + mondiali delle classi olimpiche (ma anche nazionali ed europei)

2) carriera di vela oceanica a partire dalla Classe Mini 6.50 (é un territorio in gran parte francese, ma ci sono sempre stati anche italiani, inglesi, tedeschi ...)

 

i Mini 6.50 sono barche appunto di 6,50 metri di L quindi piccoli ma andando in oceano quando c'é vento alle portanti vanno veloci perché hanno molta "tela" (vela) rispetto al dislocamento e una carena planante

 

come dicevo da uno di questi due punti di partenza (o entrambi) i migliori arrivano poi dovunque nella vela compresa la Coppa America

 

qui ad esempio Clarisse Cremer nelle prime gare in Mini 6.50, mentre all'inizio di quest'anno l'abbiamo vista già del tutto professionista sulle barche di 18 metri del giro del mondo Vendee Globe!👇

 

 

Inviato
  • Autore

vediamo cos'é capitato ultimamente:

 

3° posto per Ambrogio Beccaria e Ian Lipinsky all'arrivo a Les Sables d'Olonne:

 

tra l'altro questa "Olonne" ricorda la "tela olona" con cui una volta si facevano le vele, che peró sembra sia stata inventata nelle filande lombarde sul fiume Olona, quindi prob. Olonne sarà magari perché in seguito la producevano anche lí in francia?

 

la barca é un Class 40 circa 12 metri, quest'anno se tutto ok dovrebbero organizzare un Giro d'Italia con i Class 40 da Genova a Trieste nei giorni tra il salone della nautica e la barcolana!

 

 

IMG_20210719_132350.png

Inviato
  • Autore

i soliti billiornaire russi (ma delle periferie della russia..) che litigano da anni per il divorzio & relativi soldi, si era già parlato del motoryacht Luna a questo proposito...

 

ebbene alla moglie vanno 500 e qualcosa milloni di dollrzzz, ma le é sfuggito lo yacht Luna! 😒

 

Luna non mostri solamente la tua parte migliore
Stai benissimo da sola sai cos'è l'amore
E credi solo nelle stelle
Mangi troppe caramelle, Luna
Luna ti ho vista dappertutto anche in fondo al mare
Ma io lo so che dopo un po' ti stanchi di girare
Restiamo insieme questa notte, Luna

 

(canzone di gianni togni)

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.