Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 98
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ti siamo vicini in questo momento di sofferenza.

  • Sull'elettrico, i tagliandi nei primi anni sono economici, in pratica: cambi il filtro abitacolo ogni 2 anni / 30.000 km (vivamente consigliato ogni anno) all'occorrenza le spazzole ter

  • Ho capito, però ragionando così dovremmo tutti andare in giro con una sandero comprata km0 a 9000€. “Perché mai qualcuno dovrebbe metterci 6000€ in più per comprare una Corsa? Sai quanta benzina ci me

Inviato
  • Autore

Ancora grazie a tutti per i contributi.
Le elettriche le ho scartate, non sono del tutto convinto vista anche l'incognita su manutenzione futura, come già discusso in precedenza.

Mini fuori portata, anche perché conosco bene il marchio e il prezzo dei tagliandi bmw [emoji28]

Polo 80cv aspirato confermate le mie perplessità da un conoscente, è abbastanza un polmone specie in ripresa su strade a scorrimento veloce.

A questo punto chiedo se qualcuno ha esperienza con il benzina 3 cilindri da 83 cv che monta la c3.
Messa giù con più o meno (anzi meno) stessi optional della Swift top viene 15950.
Sta storia che per avere i finestrini elettrici anche dietro sei obbligato a prendere allestimenti superiori e/o pacchetti aggiuntivi mi sta facendo perdere la pazienza.

Anche con qualche esborso economico in più per ora se la ballano Swift e C3.
208 e Corsa condividono tra le altre cose anche il 75cv benzina sul quale sono parecchio dubbioso quindi per ora accantonate.

Per rimanere sul tema economicità ho dato un occhio da lontano alla Space Star di Mitsubishi e mi sento di escluderla (orribile).



☏ SM-G970F ☏

Inviato
2 ore fa, PhantomFruitz scrive:

Ancora grazie a tutti per i contributi.
Le elettriche le ho scartate, non sono del tutto convinto vista anche l'incognita su manutenzione futura, come già discusso in precedenza.

Mini fuori portata, anche perché conosco bene il marchio e il prezzo dei tagliandi bmw emoji28.png

Polo 80cv aspirato confermate le mie perplessità da un conoscente, è abbastanza un polmone specie in ripresa su strade a scorrimento veloce.

A questo punto chiedo se qualcuno ha esperienza con il benzina 3 cilindri da 83 cv che monta la c3.
Messa giù con più o meno (anzi meno) stessi optional della Swift top viene 15950.
Sta storia che per avere i finestrini elettrici anche dietro sei obbligato a prendere allestimenti superiori e/o pacchetti aggiuntivi mi sta facendo perdere la pazienza.

Anche con qualche esborso economico in più per ora se la ballano Swift e C3.
208 e Corsa condividono tra le altre cose anche il 75cv benzina sul quale sono parecchio dubbioso quindi per ora accantonate.

Per rimanere sul tema economicità ho dato un occhio da lontano alla Space Star di Mitsubishi e mi sento di escluderla (orribile).



☏ SM-G970F ☏
 

Escluderei la C3 col motore aspirato per due motivi

Cambio orribile

Una certa debolezza della cinghia a bagno d'olio. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Escluderei la C3 col motore aspirato per due motivi
Cambio orribile
Una certa debolezza della cinghia a bagno d'olio. 
 
Ecco questa cosa della cinghia l'ho già letta altrove...

Ammesso e non concesso che riesca a convincerla...ma come la vedete la Ford Fiesta?

☏ SM-G970F ☏

Inviato
56 minuti fa, PhantomFruitz scrive:

Ecco questa cosa della cinghia l'ho già letta altrove...

Ammesso e non concesso che riesca a convincerla...ma come la vedete la Ford Fiesta?

☏ SM-G970F ☏
 

Boh a me è venuta a noia a livello estetico. Dicono sia una buona auto anche se datata.  Preferisco sicuramente la Clio e la corsa. Ricordati poi che risparmi qualcosa se prendi un motore aspirato. Ma ci perdi moltissimo a livello di sprint e anche e soprattutto di consumi.

Comunque io come seconda auto mi tengo stretta la vecchia cara panda.

Modificato da Ospite

Inviato
14 ore fa, PhantomFruitz scrive:

Ecco questa cosa della cinghia l'ho già letta altrove...

Ammesso e non concesso che riesca a convincerla...ma come la vedete la Ford Fiesta?

☏ SM-G970F ☏
 

Io ho la vecchia e in questo momento la sostituirei con la nuova o con la Swift Sport. 

 

Ma ammetto che sono un caso un po' particolare 😁.

 

Per il resto è un'auto collaudata e di sostanza. Se ti piace guidare, la consiglio vivamente. Per tutto il resto, ci sono sicuramente molte alternative.

Inviato

ma una banale yaris ibrida?

 

la nuova su strada mi piace e hai un auto non troppo grossa utilizzabile a 360 gradi

 

l Elettrico, salvo condizioni particolari(ricarica gratis etc etc), ancora è una scelta piu ideologica che di reale risparmio

Inviato
  • Autore
ma una banale yaris ibrida?
 
la nuova su strada mi piace e hai un auto non troppo grossa utilizzabile a 360 gradi
 
l Elettrico, salvo condizioni particolari(ricarica gratis etc etc), ancora è una scelta piu ideologica che di reale risparmio
Valutata e scartata, esteticamente mi piace molto e Toyota mi ispira, tuttavia la ibrida nuova costa molto.

☏ SM-G970F ☏

Io ho la vecchia e in questo momento la sostituirei con la nuova o con la Swift Sport. 
 
Ma ammetto che sono un caso un po' particolare [emoji16].
 
Per il resto è un'auto collaudata e di sostanza. Se ti piace guidare, la consiglio vivamente. Per tutto il resto, ci sono sicuramente molte alternative.
Grazie 1000, eh la swift sport sarebbe il massimo, però è troppo fuori budget. Credo sia sui 20K.

Per la fiesta vorrei capire in Ford che sconti applicano, sul configuratore sembra ci sia già uno sconto applicato, ma devo andare in concessionaria per capire quanto mi costerebbe.
Se a parità di dotazioni siamo sulla stessa cifra della Swift dubito che riuscirei a convincere mia moglie [emoji28]

☏ SM-G970F ☏

Inviato
57 minuti fa, PhantomFruitz scrive:

Valutata e scartata, esteticamente mi piace molto e Toyota mi ispira, tuttavia la ibrida nuova costa molto.

☏ SM-G970F ☏

Grazie 1000, eh la swift sport sarebbe il massimo, però è troppo fuori budget. Credo sia sui 20K.

Per la fiesta vorrei capire in Ford che sconti applicano, sul configuratore sembra ci sia già uno sconto applicato, ma devo andare in concessionaria per capire quanto mi costerebbe.
Se a parità di dotazioni siamo sulla stessa cifra della Swift dubito che riuscirei a convincere mia moglie emoji28.png

☏ SM-G970F ☏
 

 

Visto l'utilizzo come seconda macchina, tra al 1.2 della Swift e il 1.1 della Fiesta, preferirei il primo e nell'ottica di utilizzo come seconda auto, Swift ha il vantaggio delle dimensioni esterne decisamente più compatte.

Inviato

Oggi ho visto in strada una nuova Sandero Stepway...  probabile che resti sotto il budget pure coi finestrini posteriori elettrici 😜

 

Se invece scendi sul seg.A, Twingo ok (a benza consuma poco), ci sarebbe Picanto che è caruccia ma non so a quanto la vendono (in compenso la i10 super accessoriata sta sui 14-15mila e mi sembrano troppi).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.