Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Oggi ho visto in strada una nuova Sandero Stepway...  probabile che resti sotto il budget pure coi finestrini posteriori elettrici [emoji12]
 
Se invece scendi sul seg.A, Twingo ok (a benza consuma poco), ci sarebbe Picanto che è caruccia ma non so a quanto la vendono (in compenso la i10 super accessoriata sta sui 14-15mila e mi sembrano troppi).
Dacia Sandero non piace a me.
Per la Picanto ci faccio un pensiero, in base anche al costo.
Su twingo ti devo dire che l'ho preventivata e a benzina con un po' di accessori sfiora anch'essa i 16K (e quindi l'avevo scartata).
Ovvio che in questo caso se prendo la versione base dovrei abbassare un po' la cifra.
Sul modello in sé ho solo il dubbio del baule (minuscolo) e la TP che d'altro canto permette un raggio di sterzata incredibile.

☏ SM-G970F ☏

  • Risposte 98
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ti siamo vicini in questo momento di sofferenza.

  • Sull'elettrico, i tagliandi nei primi anni sono economici, in pratica: cambi il filtro abitacolo ogni 2 anni / 30.000 km (vivamente consigliato ogni anno) all'occorrenza le spazzole ter

  • Ho capito, però ragionando così dovremmo tutti andare in giro con una sandero comprata km0 a 9000€. “Perché mai qualcuno dovrebbe metterci 6000€ in più per comprare una Corsa? Sai quanta benzina ci me

Inviato

Se piace la Suzuki sia a te che alla signora io prenderei questa, è l'unica del segmento B più corta e visto l'utilizzo prettamente cittadino mi sembra un gran punto a favore. Le altre B sono tutte sopra i 4 metri, eccetto C3 ma preferirei sempre la Swift. 

Inviato
On 9/2/2021 at 12:45, PhantomFruitz scrive:

Valutata e scartata, esteticamente mi piace molto e Toyota mi ispira, tuttavia la ibrida nuova costa molto.

☏ SM-G970F ☏

Grazie 1000, eh la swift sport sarebbe il massimo, però è troppo fuori budget. Credo sia sui 20K.

Per la fiesta vorrei capire in Ford che sconti applicano, sul configuratore sembra ci sia già uno sconto applicato, ma devo andare in concessionaria per capire quanto mi costerebbe.
Se a parità di dotazioni siamo sulla stessa cifra della Swift dubito che riuscirei a convincere mia moglie emoji28.png

☏ SM-G970F ☏
 

Ma la Yaris se la prendi a benzina invece che ibrida dato che ti piace?

Inviato
7 ore fa, PhantomFruitz scrive:

Dacia Sandero non piace a me.
Per la Picanto ci faccio un pensiero, in base anche al costo.
Su twingo ti devo dire che l'ho preventivata e a benzina con un po' di accessori sfiora anch'essa i 16K (e quindi l'avevo scartata).
Ovvio che in questo caso se prendo la versione base dovrei abbassare un po' la cifra.
Sul modello in sé ho solo il dubbio del baule (minuscolo) e la TP che d'altro canto permette un raggio di sterzata incredibile.

☏ SM-G970F ☏
 

 

Twingo se stai sulla Duel duel più o meno hai tutto quello che serve e sei (o dovresti essere) sugli 11.500/12000 (questo il preventivo che mi fecero a Novembre in paragone alla Twingo elettrica). Dietro però i vetri sono a compasso.

Auto perfetta in città,  consuma poco ed imbarazzante per quanto è facile da manovrare e parcheggiare (retrocamera inutile)... Io l'ho usata diverse volte anche per viaggi di 300-350km (a tratta) e anche in quelle occasioni ha consumato poco e si è dimostrata all'altezza (ovvio, a patto di avere un andatura sotto i 120km/h). Gli interni non fanno gridare al miracolo, pur sempre di una seg.A si parla, ma niente di estremamente economico.

Inviato
  • Autore

Ok grazie!

Si diciamo che per la Twingo ero arrivato a quel preventivo perchè avevo tentato di configurarla con più o meno gli stessi accessori della Swift ed avendo raggiunto quasi lo stesso prezzo l'avevo scartata.

L'allestimento duel sarebbe la giusta scelta per avere una vettura economica, peccato non si possano nemmeno aggiungere i cerchi in lega ed Apple Car Play.

 

Diciamo che ora ho davvero tutti gli elementi per decidere, ma se ho altri dubbi mi rifaccio sicuramente vivo! :D

 

 

Inviato
4 ore fa, PhantomFruitz scrive:

 

L'allestimento duel sarebbe la giusta scelta per avere una vettura economica, peccato non si possano nemmeno aggiungere i cerchi in lega ed Apple Car Play.

 

 

 

Sicuro? Mi sa che ho sbagliato a scrivere, intendevo l'allestimento Duel2 che è quello intermedio... se non ricordo male con l'aggiornamento ha ricevuto in dote il sistema multimediale con schermo touch e carplay/android auto integrato.

Inviato
  • Autore
On 2/11/2021 at 2:46 PM, Melone said:

 

Sicuro? Mi sa che ho sbagliato a scrivere, intendevo l'allestimento Duel2 che è quello intermedio... se non ricordo male con l'aggiornamento ha ricevuto in dote il sistema multimediale con schermo touch e carplay/android auto integrato.

 

Hai ragione, sulla Duel2 c'è android auto e sensori già di serie rispetto alla Duel.

Il prezzo di partenza (parlo del configuratore) è di circa 2K in più, verificherò in concessionaria cosa viene fuori realmente.

Per come la vedo io (dato che ormai ho ristretto il campo e sono molto orientato verso la Swift Hybrid) se la Twingo Duel2 viene via con 13K può essere valida (sarebbero € 3500 in meno della giapponese).

 

 

Inviato
4 ore fa, PhantomFruitz scrive:

 

Hai ragione, sulla Duel2 c'è android auto e sensori già di serie rispetto alla Duel.

Il prezzo di partenza (parlo del configuratore) è di circa 2K in più, verificherò in concessionaria cosa viene fuori realmente.

Per come la vedo io (dato che ormai ho ristretto il campo e sono molto orientato verso la Swift Hybrid) se la Twingo Duel2 viene via con 13K può essere valida (sarebbero € 3500 in meno della giapponese).

 

 

Secondo me riesci a spuntarla a meno di 13.000... (certo dipende se aggiungi qualcosa e/o se rottami). Se non devi aggiungere optional in particolare chiedi sempre se hanno qualcosa in pronta consegna, di solito c'è quell'extra sconto di 5-600 euro 

Inviato
  • Autore
On 2/16/2021 at 9:42 PM, Melone said:

Secondo me riesci a spuntarla a meno di 13.000... (certo dipende se aggiungi qualcosa e/o se rottami). Se non devi aggiungere optional in particolare chiedi sempre se hanno qualcosa in pronta consegna, di solito c'è quell'extra sconto di 5-600 euro 

 

Eccomi dopo visita dal conce.

Si, in colorazione senza sovrapprezzo (che non mi piace) siamo sui 12.8, ma solo se si prende con una parte di finanziamento (1000 euro di extra sconto, con incluso furto incendio e kasko per 2 anni + estensione garanzia a 5).

Il problema è che se moltiplico le rate mi viene fuori uno sproposito di interessi.

 

Considerando che non volevo fare finanziamento, eviterei.

 

Il venditore mi ha proposto anche la nuova Clio in versione E-Tech Hybrid (140).

Anche qui c'è il discorso dell'extra sconto con finanziamento e siamo sui 17.6 che sarebbe fuori budget.

 

O valuto una clio benzina che forse mi costa quanto la Twingo, oppure rimane sempre la Swift.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.