Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema con l'uso della frizione

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sono un giovane neopatentato, ma ho un problema, le mie guide e l'esame le ho svolte con una Renault Clio, abbastanza nuova, nonostante io fossi a 0 per quanto riguarda la guida, ho imparato presto dei trucchetti fino ad arrivare all'esame che è andato più che bene, ma c'è una cosa che attanaglia i miei pensieri da ormai un mese, cioè che durante le guide, dopo essermi fermato ad uno stop, ad un semaforo ecc, mi bastava alzare la frizione a metà lentamente per poter iniziare a partire in prima, questo mi è stato molto utile per evitare lo spegnimento in partenza o una scatto decisamente inopportuno. Io ho una Hyundai Atos del 2003 benzina, con questa il trucchetto della mezza frizione alla partenza non funziona, su 10, si spegne l'auto la maggior parte delle volte, oppure parto ad una velocità ovviamente sbagliata, mi hanno detto che il motivo è il fatto che è a benzina e la partenza solo con frizione funziona con i diesel, è vero? Se si, come posso rimediare e migliorarmi alla guida?

Inviato

Se sei fortunato ad avere un'auto con molta coppia, cilindrata alta e marce corte, sì puoi partire solo con la frizione. Ma auguri alla prima pendenza. ;-) Per partire e non far morire il motore dai un po' di acceleratore quando la frizione sta per attaccare e molli gradualmente la frizione. Ad ogni modo, come detto anche altrove in tanti post simili, cerca di fare pratica, se puoi non in mezzo al traffico.

 

non me ne volere, ma che uno esca dalla sQuola guida con dubbi di questo genere dà da pensare...

Inviato
  • Autore
On 28/12/2020 at 09:19, v13 scrive:

Se sei fortunato ad avere un'auto con molta coppia, cilindrata alta e marce corte, sì puoi partire solo con la frizione. Ma auguri alla prima pendenza. ;-) Per partire e non far morire il motore dai un po' di acceleratore quando la frizione sta per attaccare e molli gradualmente la frizione. Ad ogni modo, come detto anche altrove in tanti post simili, cerca di fare pratica, se puoi non in mezzo al traffico.

 

non me ne volere, ma che uno esca dalla sQuola guida con dubbi di questo genere dà da pensare...

Nessuno dovrebbe uscire con questi dubbi dalla scuola guida, ma diciamo che il mio istruttore, abituato a tutti già belli che imparati, ha preferito urlare agli errori piuttosto che spiegarmi come funziona, la maggior parte delle cose le ho dovute imparare solo, altrimenti stavo ancora allo stop provando a non fare spegnere l'auto, nelle guide ho utilizzato una Clio abbastanza nuova, forse per questo mi trovavo bene a partire con la frizione, ovviamente era sottinteso io non partissi solo con quella è che in salita davo anche gas, ma per colpa di questa pandemia non ho ancora potuto fare allenamento con la mia vecchia e cara Atos

  • 1 mese fa...
Inviato

Ciao, è tutta una questione di pratica, ho la patente da 2 anni e anche io all'inizio avevo un pò di dubbi, figurati che io ho iniziato su una opel corsa c del 2004 1.3 69 cv con frizione completamente andata, nonostante ciò riuscivo a guidarla. Il problema sorgeva quando andavo a guidare con l'istruttore, sono poi riuscito a prendermi la patente. A distanza di 2 anni non ho problemi a guidare nessuna auto fortunatamente, con pratica e costanza non avrai più problemi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.