Vai al contenuto

per chi sostiene che i prodotti AMD siano scarsi...


agentsmith

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Di solito Intel lo consigliano i negozianti perchè:

1) Il 90% sono incompetenti, e credono che AMD produca stufette

2) Hanno maggiori margini su Intel

3) Le persone che ci capiscono poco di PC credono che il termine per giudicare un procio sia solo la frequenza e quindi comprano un P4 o peggio un Celeron e poi dicono "ma sai è a 2.8 Ghz"

Link al commento
Condividi su altri Social

mah, io ho un athlon xp da un paio di anni..

vi confesso che d'estate, a case aperto, non vado mai sotto i 60/65°.. cosa che magari con un intel non accadrebbe. ma a parità di frequenza ed ancor più a parità di prezzo, il vantaggio prestazionale è notevole e goduriosissimo 8)

signaairdream.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Il surriscaldamento è un problema risolto abbastanza di recente, in effetti...

Ricordo che il mio 1700 era superventolato per evitare surriscaldamenti, e spesso dovevo tenere il case aperto.

D'estate era una tortura perchè lui da solo innalzava la temperatura di camera mia!

Dopo aver montato il 2400 ho ridotto la ventola perchè faceva troppo rumore, tengo il case chiuso (e faccio notare che la posizione del mio case è davvero sfigata) e anche con il caldo torrido di qualche settimana fa tenere il pc acceso o spento in camera era esattamente la stessa cosa...

AMD Rulez! :D :D

L'unico campo in cui, secondo me, l'intel ha un po' di vantaggio, è quello dei portatili... il Centrino va molto bene e consuma pochissimo, cosa che non si può dire per i portatili con AMD, purtroppo.

In ogni caso io ho fatto anni or sono, fin dai tempi del K5 120MHz, un solenne giuramento.

MAI E POI MAI INTEL IN CASA MIA! ;)

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Il surriscaldamento è un problema risolto abbastanza di recente, in effetti...

Ricordo che il mio 1700 era superventolato per evitare surriscaldamenti, e spesso dovevo tenere il case aperto.

D'estate era una tortura perchè lui da solo innalzava la temperatura di camera mia!

Dopo aver montato il 2400 ho ridotto la ventola perchè faceva troppo rumore, tengo il case chiuso (e faccio notare che la posizione del mio case è davvero sfigata) e anche con il caldo torrido di qualche settimana fa tenere il pc acceso o spento in camera era esattamente la stessa cosa...

AMD Rulez! :D:D

L'unico campo in cui, secondo me, l'intel ha un po' di vantaggio, è quello dei portatili... il Centrino va molto bene e consuma pochissimo, cosa che non si può dire per i portatili con AMD, purtroppo.

In ogni caso io ho fatto anni or sono, fin dai tempi del K5 120MHz, un solenne giuramento.

MAI E POI MAI INTEL IN CASA MIA! ;)

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

..Samuele, ma dov'eri finito? in vacanza? :wink:

ciao

Seguro... almeno fossi in vacanza... è che sto preparando gli esami! :(

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli Athlon XP-m per portatili sono molto competitivi se si considera che in fin dei conti sono dei processori desktop capaci di operare a un voltaggio inferiore grazie ai core venuti meglio (generalmente quelli al centro del wafer). Intel è riuscita talmente bene col Pentium-M che è dovuta ricorrere anche lei alla nomenclatura e non più ai mhz perchè sarebbe stato imbarazzante vedere un Dothan 2.0 ghz andare più forte di un P4 3.2 ghz.

AMD non sta a guardare e sforna il Mobile Athlon 64 2800 a 1.8 ghz che va a 1.2v e dissipa solo 35 watt, non lontani dai 21.8 watt del Pentium-M.

Gli athlon non hanno mai avuto problemi di surriscaldamento, AMD non è mai andata oltre i 77 watt di dissipazione massima . E' che si montavano dissipatori di scarsa qualità in case con inadeguata ventilazione. D'altro canto il P4 senza dissipatore se acceso si downclocca, gli Athlon andavano arrosto.

Il mio Barton 2427 mhz @ 1.7v non è mai andato oltre i 52°C con temperatura ambiente 30°C. E' anche vero che ho un Thermaltake Volcano 12 che sono 700g di puro rame...

Ecco il consumo masssimo degli athlon thunderbird (TH), palomino (PM), Barton (BT)

1000 MHz TB: 54 W

1100 MHz TB: 60 W

1100 MHz TB: 63 W

1200 MHz TB: 66 W

1300 MHz TB: 68 W

1333 MHz TB: 70 W

1400 MHz TB: 72 W

1000 MHz PM: 46.1 W

1200 MHz PM: 54.7 W

1333 MHz PM: 60.0 W

1400 MHz PM: 62.8 W

1466 MHz PM: 64.0 W

1533 MHz PM: 66.0 W

1600 MHz PM: 68.0 W

1667 MHz PM: 70.0 W

1733 MHz PM: 72.0 W

1466B MHz TH-A: 49.4 W (1.50 V)

1533B MHz TH-A: 51.0 W (1.50 V)

1600B MHz TH-A: 52.5 W (1.50 V)

1667B MHz TH-A: 60.3 W (1.6x V)

1733B MHz TH-A: 62.1 W (1.60 V)

1800B MHz TH-A: 67.9 W (1.65 V)

1400B MHz TH-B: 48.5 W (1.60 V)

1467B MHz TH-B: 49.4 W (1.50 V or 1.60 V)

1533B MHz TH-B: 51.0 W (1.50 V or 1.60 V)

1667B MHz TH-B: 60.3 W (1.60 V)

1733B MHz TH-B: 62.1 W (1.60 V)

1800B MHz TH-B: 62.8 W (1.60 V)

2000B MHz TH-B: 68.3 W (1.65 V)

2133B MHz TH-B: 68.3 W (1.65 V)

1833C MHz BT: 68.3 W (1.65 V)

1917C MHz BT: 68.3 W (1.65 V)

2083C MHz BT: 68.3 W (1.65 V)

2167C MHz BT: 74.3 W (1.65 V)

2100D MHz BT: 68.3 W (1.65 V)

2200D MHz BT: 76.8 W (1.65 V)

Agent Smith

Chieftec 360W | DFI Infinity NFII | XP-m @ 2472 1.75 | TT Volcano 12 | Corsair PC3200 512 MB | Raptor 74 GB | R9800PRO 426/360 | LG GSA-4120B | SuperPI 1M 41s | 3dM 2k3 6360

Link al commento
Condividi su altri Social

Nucarote ha ragione l'architettura NetBurst rende molto bene grazie alle numerose e facili implementazioni delle istruzioni SSE2 ma soprattutto grazie allo strapotere Wintel che ha imposto queste ottimizzazioni.

Ma AMD ha promosso i 64 bit e Intel è costretta a inseguire, alla Microsoft dicono che i 64 bit di AMD sono più performanti di quelli Intel...ma tanto questi faranno uscire il Windows XP 64 bit quando Santa Clara dice sì....

Agent Smith

Chieftec 360W | DFI Infinity NFII | XP-m @ 2472 1.75 | TT Volcano 12 | Corsair PC3200 512 MB | Raptor 74 GB | R9800PRO 426/360 | LG GSA-4120B | SuperPI 1M 41s | 3dM 2k3 6360

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.