Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

FERRARI 296 GTB
404D8B20-0FFD-4A92-9C05-54DB16463BDB.thumb.jpeg.337a5951990e625d976ee0229f65ecb8.jpeg

 

• Motore 2.992 cc V6 120 da 663 cv

• MGU-K a flusso assiale con doppio rotore e singolo statore

   tra motore termico e cambio

• Cambio doppia frizione a 8 marce 

• Potenza combinata di 830 cv e 740 Nm di coppia

• Tecnologia plug-in con 25 km di autonomia

• Passo corto

• Peso 1470 kg (Assetto Fiorano)

• 0-100 km/h in 2,9 s - 0-200 km/h in 7,3 s

• Aerodinamica attiva

• Prezzo versione standard da 269.000 €

• Prezzo Assetto Fiorano da 302.000 €

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Molto bella anche la citazione dello spoiler alto integrato sul lunotto
img-1565-jpg-1624524452.jpg?crop=1xw:1xh

 

che nella storia Ferrari si era visto sulla GTO/64 e sulla 328 GTB

 

oltre alla riproposta forma ad H dei comandi del cambio automatico (questa già vista su Roma)
img-1577-jpg-1624524456.jpg?crop=1xw:1xh

  • Mi Piace 4
Inviato
19 minuti fa, davos scrive:

Comunque cambia troppo tra foto e foto. In certe sembra avere un muso lunghissimo che risulta troppo leggero. In altre sembra compatta e possente. Vorrei capire quale sia la realtà. Perché fosse così come in questa prospettiva sarebbe spettacolare. La fiancata proprio stupenda

87DF669B-1035-47B2-B8A6-9CE22CFD7651.jpeg.64d51734d2ecdb27844b59f56bab8819.jpeg

Ecco il motivo per cui qui il muso sembra più corto: non avevi individuato la prospettiva da cui è stata scattata la foto, che non è laterale precisa precisa come in una proiezione ortogonale, ma è ripresa dal punto in cui si trova il motore, o il tappo di rifornimento, cioè  decentrata all'indietro; basta seguire con lo sguardo due riferimenti sui lati opposti, ad esempio i due specchietti, per rendersene conto;  osserva il punto di fuga: 

 

87DF669B-1035-47B2-B8A6-9CE22CFD7651.jpeg.64d51734d2ecdb27844b59f56bab8819.thumb.jpeg.874480a03794d83589e752dbbcb1f288.jpeg.79193a6d34e08e4dbf4c09015227df95.jpeg

  • Mi Piace 1

 

 

 

Inviato (modificato)
14 minuti fa, Auditore scrive:

Se vi volete divertire e capire il livello medio delle opinioni del bel paese andate sulla pagina FB di Quattroruote e leggete i commenti sotto il post della 296...

 

sono andato per curiosità.....sono durato 30 secondi. Incredibile come la gente apra la bocca (ops, scriva) ad cazzum....

 

11 minuti fa, Unperdedor scrive:

 

Quanti sono quelli che dicono che 6 cilindri per una Ferrari sono pochi, che il 6 cilindri non è parte della storia Ferrari, che davanti a un V6 Enzo si rivolta nella tomba?

Comunque possiamo dire che questa seppellisce l'Artura sotto ogni punto di vista o pare brutto?

 

In realtà.....il v6 Dino per Enzo Ferrari era un motore molto speciale, sappiamo tutti perché.

 

Di Ferrari ho sempre adorato e sognato un V12, leggere che la timbrica focus di progetto del propulsore è stato il riprodurre, in qualche modo, un V12...beh......che dire....se leggiamo poi i dati tecnici questa macchina ha estetica, motore, prestazioni e un prezzo "contenuto" per la performance offerta. 

 

Tanta roba. non vedo l'ora di vederla dal vivo sabato.

 

p.s. Artura? Prima di vedere questa la consideravo bellissima, e lo è, ma questa è un'astronave a confronto.

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 3

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato (modificato)

Dunque era proprio vero quello che si era detto un po' di tempo fa, a proposito di un ritorno a linee più "organiche".

 

Bellissima bellissima.

Modificato da savio.79
  • Mi Piace 1

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, savio.79 scrive:

Ecco il motivo per cui qui il muso sembra più corto: non avevi individuato la prospettiva da cui è stata scattata la foto, che non è laterale precisa precisa come in una proiezione ortogonale, ma è ripresa dal punto in cui si trova il motore, o il tappo di rifornimento, cioè  decentrata all'indietro; basta seguire con lo sguardo due riferimenti sui lati opposti, ad esempio i due specchietti, per rendersene conto;  osserva il punto di fuga: 

 

87DF669B-1035-47B2-B8A6-9CE22CFD7651.jpeg.64d51734d2ecdb27844b59f56bab8819.thumb.jpeg.874480a03794d83589e752dbbcb1f288.jpeg.79193a6d34e08e4dbf4c09015227df95.jpeg

Si ok ma qui invece sembra un auto di 6 metri. Quanto è lunga?

2047F318-C90E-45A8-8476-ED01DEBA22F0.jpeg.27acc6a02d7c6a2af89da97793b4b4c3.jpeg

Inviato (modificato)

Pulitissima e con dettagli bellissimi, spoiler di tetto, ala posteriore, spoilerino posteriore, il tutto che ricorda i modelli già citati.

 

Ma mi lascia un po’ così così la parte frontale, con secondo me un ala troppo bassa, fanali un po’ semplici e mudò piatto. Non è male Manon mi fa gridare al miracolo, ma sicuramente sarà farsi valere nel tempo come ogni Ferrari.

Modificato da iDrive
Inviato

A me il discorso stilistico iniziato con 458 non era mai piaciuto (per essere buoni), quindi questa al contrario la trovo davvero fighissima e mi ricorda vagamente le 360Modena e F430. 

 

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
15 minuti fa, kite620 scrive:

A me il discorso stilistico iniziato con 458 non era mai piaciuto (per essere buoni), quindi questa al contrario la trovo davvero fighissima e mi ricorda vagamente le 360Modena e F430. 

 

paradossalmente, la one-off 458mm aveva già provato a richiamare lo stile del tetto che ora abbiamo in questa 296gtb

maxresdefault.jpg

 

tornando ai fari/tetto/linea, sempre la sp38 deborah (one off anche lei) aveva "sondato" il terreno

ferrari-sp38.jpg

 

 

agevolo confronto

img-1561-jpg-1624524450.jpg?crop=1xw:1xh

Modificato da adm2000
  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.