Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

un'auto sicuramente notevole, mooolto notevole, che poi si preferisca questa o la SF90 é tutto un discorso appunto di preferenze personali che poi si vedranno in seguito

 

ad ogni modo ottimo che ci sia!

  • Risposte 74
  • Visite 19.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho pensato anche io alla cellula, poi ho visto che pesano UGUALI, nonostante la plebea Ferrari usi un barbaro alluminio.   È che forse non lo si è mai detto ad alta voce, ma SF90 era davvero

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Condivido molti spunti, pero' vorrei precisare un po' di cose:   AM ha una storia nel mondo delle corse ed anche se la produzione di auto da strada e' sempre stata contraddistinta dalle cara

  • Ecco la versione finalmente DEFINITIVA della Valhalla   Al centro della nuova supercar si trova un V8 biturbo da 4,0 litri che eroga 817 CV, il che le conferisce la potenza specifica più ele

Immagini Pubblicate

Inviato

Come dicevo in precedenza, questa e' in linea con la SF90 solo fino ad certo punto. Mentre qui abbiamo di un' auto piu' estrema ed piu' indirizzata all' uso in pista, nel caso della Ferrari abbiamo  piu' una supercar "iperprestazionale" con un occhio di riguardo al comfort, adatta anche a lunghi viaggi. 

 

Questa AM come collocazione e' un po' una via di mezzo, abbiamo un powertrain simile a SF90, unito a delle caratteristiche che pero' la spingono piu' in direzione Senna. 

Inviato

Ammetto che stilisticamente mi piace e anche parecchio! Sicuramente più estrema di SF90, anche nel prezzo. E questa Valhalla è in produzione limitata, a differenza di SF90 che è una "normale" auto di serie. Come prezzo, esclusività e caratteristiche si colloca a metà strada fra una Hypercar e una supercar. D'accordo con chi dice che è una macchina più estrema della SF90, più orientata alla pista e questo non so... se sia veramente lo spirito giusto di una Aston Martin. Aston per me rimane una marchio da gran turismo, più che da sportive così estreme. Dovrebbe essere un marchio che fa auto stradali di gran lusso e sportive, non un marchio da belve da pista. Mi pare che questa deriva di Aston Martin verso auto più estreme da pista, sia dovuto principalmente al fatto di non andare a scontrarsi direttamente sullo stesso terreno di Ferrari. La sfida col cavallino rampate per un marchio come Aston, che no nse la passa benissimo economicamente parlando, sarebbe proibitiva, così hanno cercato di far concorrenza principalmente alla McLaren, con auto pistaiole.

Tornando alla Valhalla...bhe gran macchina, mi piace tantissimo il posteriore con gli scarichi altissimi e i bei fari, meno il forntale, in cui quella griglia è troppo esagerata. Mentre la fiancata, peccato che abbia perso quella pulizia che contraddistigueva il prototipo da cui deriva.

Tecnicamente bhe...ha il telaio in carbonio e questo è un plus, ma il motore derivato dal AMG, non dico che non vada bene, certo è meno esclusivo di un V6 fatto in casa. Io ero estremamente scettico che Aston avesse i mezzi finanziari per progettare un V6 completamente nuovo fatot in casa e infatti hanno ripiegato su un motore già pronto. Non c'è niente di male, ma chiaro che non può essere paragonato al V8 di Maranello e questo è un punto a sfavore per la Valhalla, anche se poi cavalli e coppia non le mancano eh... sicuramente le rpestazioni saranno elevatissime, ma più o meno quanto la SF90, che però costa decisamente meno.

Non so se queste 500 Valhalla risolveranno i problemi economici di Aston Martin, che forse avrebeb bisogno di un altro tipo di auto da vendere in quantità maggiore. Certo che fa tanto immagine, ma se poi non hai prodotti più commerciali, che te ne fai di tutta questa immagine?

 

Inviato

Non capisco perché ne hanno fatto una edizione limitata… c’è già la Valkyrie per questo.

 

Sul resto è bellissima anche se molto più Maserati che Aston. La calandra rovina il frontale comunque.

 

Comunque e un bene vedere Aston uscire con auto del genere.

 

Per me e in piena zona SF90, ma più cara (anche perché è limitata).

 

 

 

 

Modificato da iDrive

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, iDrive scrive:

Cosa sono i 500 esemplari da cui si parla? La produzione annua?


⬇️

 

On 15/7/2021 at 12:31, poliziottesco scrive:

Invece che restringerne il numero, hanno deciso di produrne quante ne possono costruire in base alla domanda ed al tempo necessario a metter su ogni vettura. L’auto e’ definitiva al 95% e sarà commercializzata nel 2023, or cui al momento stanno lavorando per avere a Gaydon una  linea dedicata alle vetture MC, utilizzando la linea principale per le GT. DBX invece è costruita a St Athan in Galles. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.