Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aerei a basso impatto ambientale (elettrici ed altre energie green)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ecco un progetto sicuramente importante dato il "peso" dell'azienda che lo sta realizzando:

 

Airbus sta lavorando sulla tecnologia dei serbatoi per idrogeno liquido aeronautici a partire da quelli usati sui razzi tipo Ariane:

 

ad ogni modo idrogeno o non idrogeno leggevo adesso che il ghiacciaio Thwaites in antartide si sta sciogliendo, é un ghiacciaio grande come la gran bretagna... da solo potrebbe far alzare il livello dei mari di 50 cm se si sciogliesse tutto (scrivono cosí ma mi sembra troppo, forse 5cm? o 0,5 cm? o forse indicano il Thwaites piú parte dell'Antartico attorno) comunque sia già nel Cretaceo, 90 milioni di anni fa l'antartide aveva un clima simile all'attuale nuova zelanda

 

in questi ultimi anni sembra che il livello del mare aumenti di 3 mm l'anno

 

qualcuno inizia a pensare che elettrico o no, idrogeno o no, ormai il cambiamento climatico non puó essere piú fermato 

 

 

20211370_ZeroeOnBlueSky_v12.png

Modificato da shadow_line

  • Risposte 75
  • Visite 17.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Da quella foto pare che dobbiamo rinunciare ad 1/3 dei passeggeri solo per le bombole..

 

Non il top per l'economia d'esercizio.

Inviato
  • Autore

si infatti questo é già stato messo in conto, serviranno fusoliere parecchio piú lunghe a parità di passeggeri trasportati

Inviato
  • Autore

d'altra parte la fusoliera avrà maggiori carichi, flessione ecc... ma le ali meno carico delle attuali perché non avrebbero piú i serbatoi interni, le due cose potrebbero compensarsi a livello di massa delle strutture portanti, resta semmai da vedere quanto pesano da soli i serbatoi tipo Ariane per l'idrogeno 🤔    

 

 

20211381_Infographics_LiquidH2Tank_V1 (1).jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

Zero Avia e De Havilland assieme per i motori elettrici alimentati con celle a combustibile/idrogeno dei prossimi turboelica regionali:

 

 

Schermata-2021-12-22-alle-13.42.34-e1640177020949-1536x741.webp

Modificato da shadow_line

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

il Ceo di 2 ditte di cui si é parlato: MagniX ed Eviation Aircraft che dovrebbero produrre motori ed aerei elettrici, ha comunicato che si ritira e se ne va 🤔

 

 avevano avuto 74 milioni dalla nasa, un contratto con Dhl, una sede a Redmond, un'altra ad Arlington,un centro ricerche in australia... e il tutto controllato tramite una ditta di singapore... 🤔

 

adesso é da vedere se l'azienda proseguirà, o se invece una volta concluso il round di finanziamenti non abbiano deciso che é meglio spenderli in qualcosa di piú divertente che progettare aerei 😄

Inviato
43 minuti fa, Giacomino88 scrive:

ma non sarebbe più semplice usare dei carburanti meno inquinanti degli attuali?

 

giphy.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.