Vai al contenuto

Il futuro dell'auto (elettrica)


Messaggi Raccomandati:

7 minuti fa, owluca dice:

capisco che siete in "full electric mode"  ma qui scrivete come se non esistesse il passato:

 

ad es. i serbatoi toroidali di GPL sono piuttosto  standardizzati ma vengono infilati in tante auto diverse.

 

ma anche i serbatoi normali alla fine sono sempre più o meno nella stessa posizione, con forme  e capienze paragonabili.

 

diciamo che occorre pensare una disposizione "furba" dele batterie e il primo che ci arriva probabilmetne "vince qualche cosa" Cit

 

inoltre per le proprietà intrinseche delle batterie non stà scritto da nessuna parte che debba essrci un'unica batteria 

 

Con là batterie hai due gradi di libertà in meno

1- la forma....un serbatoio lo puoi sagomare che al limite hai problemi di pescaggio. 

2- il pacco deve essere unico per via del sistema di controllo della temperatura...che ti vincola parecchio anche sulla disposizione.

4 minuti fa, stev66 dice:

su londra ok, da quando hanno messo la congestion tax che ha limitato il traffico privato.

Su N.Y. non sarà il 10% ma oltre il 20% non vai  :)

 

20% al massimo qualche sobborgo sperduto....

Che qua se togli il giallo diventa B/N :lol:

 

5thavenue.jpg

 

E quelle che non son taxi....sono Uber oramai.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

anche ammesso che debba essere un unico "pacco"  (sinceramente non  ho idea di cosa richieda  realmente il controllo della temperatura) come da foto precedente il pacco può essere modulare :

 

composta da n elementi, fisicamente componibili  nell 3 dimensioni

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Bisogna vedere quali sono le configurazioni che permettono di controllare in maniera omogenea la temperatura di tutto il pacco.

 

Facendone di più, hai sicuramente meno vincoli da un lato, ma allunghi i tempi di sostituzione delle batterie dall'altro.

 

Per quello dico che è una soluzione ottima, specie per i mezzi da lavoro.

Al tassista londinese gliene frega una cippa se la sua macchina è uguale a altre 23455677542 in giro.

Così come al corriere UPS

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

e quindi ci sarà bisogno di tempo per provare  vari tipi e configurazioni diverse , 

scartare quelle che danno problemi e 

selezionare quelle che poi diventeranno standard

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo "swap" delle batterie è una cosa abbastanza difficile su un'auto elettrica. 

Alcuni motivi:

 

- se vuoi almeno un 200 km di autonomia, le batterie sono veramente grandi, più o meno come il telaio centrale dell'auto, e pesano almeno 200 kg;

- incorporano parecchi impianti ausiliari, tra i quali il sistema di raffeddamento e monitoraggio;

- sono di conseguenza fisicamente molto complesse e necessariamente "incastonate" nell'auto, anche per essere al sicuro

 

Per dire, le recenti batterie da 60-80 kWh sono di questo genere:

 

chevrolet-bolt-powertrain-2_002.jpg

 

chevrolet-bolt-powertrain-18.jpg

 

chevrolet-bolt-powertrain-17_003.jpg

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

hai appena elencato tutti i limiti delle batterie odierne: miscredente :-D

 

però vista la fiducia del forum  nelle "sorti magnifiche e progressive",

con  il dovuto tempo saranno superati.

 

ricaricare una capacità ancora più grande in un tempo molto più piccolo ,

mantendo la stessa durata, lo stesso rendimento e la stessa infrstruttura elettrica (che richiederebbe picchi di potenza enormi) a me pare un sfida molto superiore come tempi

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

13 minuti fa, Jack.Torrance dice:

E' un po' che leggo Pacco di qua, Pacco di là...

State parlando del Pacco Batterie, vero?

 

:mrgreen:

 

hqdefault.jpg

  • Mi Piace 4

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

15 minuti fa, Sandro dice:

 

Attenzione però: i distributori di metano nascono solo in prossimità di metanodotti.

Quelli a GPL sono invece più "semplici" in quanto vengon caricate in modo simile alle cisterne di gasolio e benzina.

Per le auto elettriche mi sembra poco fattibile "attaccarsi con due fili" a un coso così:

elettrodotto.jpg

 

Ce ne vorrà parecchio per adeguare l'infrastruttura ai prevedibili carichi di "ricariche".

 

anche ammettendo di  avre tutte le piazzole di ricarica pronte e capaci di fare ricariche molto veloci,  ci sarebbero  da gestire dei picchi   fortissimi. 

 

inoltre come con il gas accadrebbero al mattino e alla sera:

 

nel caso del GPl gli accumulatori sono le cisterne

 

nel caso del metano ci sono delle grandi bombole che vengono precaricate  proprio per facilitare il lavoro del compressore e della rete di tubature ch enon sempre è dimensionata nel modo opportuno.

 

si dovrebbero prevedere altre megabatterie  presso le stazioni?

 

altre tonnellate di litio ? altre perdite nel rendimento complessivo ?

 

oppure si prefeerisce una centrale non certo a panneli solari  in grado di gestire il picco  e la relativa rete di  distribuzione ipertrofica ?

 

 

oppure si potrebbero estrarre le batterie e lasciarle in carica lenta anche per 24 hr ,

alimentandole il più possibile con le futuribili rinnovabili

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.