Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esperienza d'acquisto auto usata premium, completata (tra alti e bassi)

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Gil scrive:

ma bisogna avere fortuna se si rompono sono molto costose..

 

Però ora anche le "generaliste" montano volenti o nolenti componenti costosi, che si stanno anche travasando ai segmenti inferiori, e la differenza nei costi di riparazione non è più vera discriminante.

Ci sono poi officine indipendenti spesso molto più preparate di quelle dei Concessionari, che

 

a) sono in grado di riparare un componente, e non di spostituirlo tout court come di norma farebbe un Concessionario

b) conoscono la componentistica di fornitura e possono prendere, ad esempio, un pezzo equivalente direttamente dalla Bosch senza dover prendere lo stesso identico particolare a marchio della Prestigiosa Casa con relativo sovrapprezzo.

(fonte: Mike Brewer 😆)

 

Credo che la cosa più critica del prendere una vettura molto chilometrata o vecchia di un paio di lustri,

sia la "spada di damocle" di sapere che prima o poi qualcosa andrà fatto e che qualcosa possa non funzionare senza preavviso:

se la vettura la si usa solo, o quasi, per edonismo la cosa ci sta tutta,

ma se l'auto la si usa a fondo per lavoro o anche solo per la vacanzona d'agosto... personalmente a me la cosa toglierebbe la serenità di viaggiare.

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • Risposte 34
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Però ora anche le "generaliste" montano volenti o nolenti componenti costosi, che si stanno anche travasando ai segmenti inferiori, e la differenza nei costi di riparazione non è più vera discriminant

  • Ricordo un mio amico che dopo aver avuto la macchina distrutta in un incidente fu di fatto costretto a comprare a prezzo simbolico una XC70 D5 automatica da un suo conoscente fidato, con la bellezza d

Inviato

Questa esperienza consolida il mio pensiero sui rischi da considerare nell'acquisto di un usato non molto fresco dotato di cambio automatico, qualsiasi esso sia.

Inviato
1 ora fa, LiF scrive:

Questa esperienza consolida il mio pensiero sui rischi da considerare nell'acquisto di un usato non molto fresco dotato di cambio automatico, qualsiasi esso sia.

Ho idea che a parte casi di affidabilità molto elevata (es. gli E-CVT su Lexus) ci sono poche case che possono garantire per un cambio automatico usato

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
1 ora fa, ciraw scrive:

Ho idea che a parte casi di affidabilità molto elevata (es. gli E-CVT su Lexus) ci sono poche case che possono garantire per un cambio automatico usato

Ci sono cambi e cambi, alcuni indistruttibili, altri molto cagionevoli.

ZF8 e DSG6 sono cambi molto molto affidabili se mantenuti correttamente con i cambi d'olio regolari, DSG7 meno, Powershift Ford il cambio peggiore della storia.

Modificato da AlexMi

Inviato

Ricordo un mio amico che dopo aver avuto la macchina distrutta in un incidente fu di fatto costretto a comprare a prezzo simbolico una XC70 D5 automatica da un suo conoscente fidato, con la bellezza di 500.000 km (motore rifatto a 250.000).

Sicuramente l'altro chilometraggio ha questo di buono: significa che la macchina fino a quei km ci è arrivata, ed è un buon indizio a favore del precedente proprietario.

La macchina la ricordo bene, e nei circa due anni che lui la tenne (poi arrivò l'auto aziendale) andò benone (piccoli interventi di manutenzione giustificati dai km), poi mi pare che riuscì addirittura a rivenderla.

Come al solito conta la cura con cui l'ha tenuta il primo proprietario, e soprattutto il fattore culo, perché l'esemplare sfigato può sempre capitare. La tua rientrava probabilmente nella seconda categoria.

 

Ah già, dimenticavo. Io sono proprietario di una Volvo 850 T5 del '95 con 420.000 km (comprata per sfizio tre anni fa) e, poverina, ancora viaggia senza perdere un colpo col suo motore originale.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
5 ore fa, Gil scrive:

A volte mi chiedo perché non tutti comprino auto grosse usate ..

con i soldi di una panda nuova su comprano delle bmw o Audi di qualche anno di categoria superiore 

ma bisogna avere fortuna se si rompono sono molto costose..

ricordo tanti anni fa quando andai prendere una polo di mio padre ( che usavo io ) da un tagliando una signora stava svenendo dopo aver visto la fattura della sua Audi vecchia 

 

Magari costerà uguale ma mantenere "un 'auto grossa usata" non è come mantenere un Pandino nuovo

Modificato da Vulcar

Inviato
7 minuti fa, Vulcar scrive:

 

Magari costerà uguale ma mantenere "un 'auto grossa usata" non è come mantenere un Pandino nuovo

SI ma neppure viaggiare con le 2 è proprio la stessa cosa...

Inviato
21 minuti fa, Vulcar scrive:

Magari costerà uguale ma mantenere "un 'auto grossa usata" non è come mantenere un Pandino nuovo

Tra la Giulia e la Punto che ho a casa, per la manutenzione ordinaria le differenze sono poche... Vediamo quando toccherà alla frizione (la mia è manuale).

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

SI ma neppure viaggiare con le 2 è proprio la stessa cosa...

Dipende per cosa e come usi l'auto.

Modificato da Vulcar

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.