Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[30.000 km/anno] Consiglio motorizzazione

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, ercole98 scrive:

Su macchine prodotte prima di luglio 2020!

La mia è successiva e capita di frequente

  • J-Gian ha modificato il titolo in [30.000 km/anno] Consiglio motorizzazione
  • Risposte 99
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono abbastanza stranito da questa discussione (che ho visto solo ora), perché Giulia e Giulietta sono le due auto di casa, entrambe immatricolate nel 2017, Giulia con 110000 km e Giulietta con 90000

  • Ne puoi trovare con ACC/Xeno/retrocamera e sensori anteriori tranquillamente.  Gli xeno 25w sono paragonabili ai full led da discount delle tue alternative. Se poi la tua priorità sono i

  • Ma alla fine sei uno che ha fatto 260mila chilometri con la stessa auto e non è un risultato da tutti.. Più che mezzo litro di consumo in più o in meno.. tu da un'auto cosa cerchi? Ti sei te

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ho fatto prezzare una golf r line 2.0 TDI dsg allestimento Germania: 30 tondi chiavi in mano .

 

Motivi per preferirla a una Giulia my2020 executive 160 CV con meno di 30 Mila km a 28 chiavi in mano? Ce n'è?!

Modificato da dibe

Inviato
1 ora fa, dibe scrive:

Ho fatto prezzare una golf r line 2.0 TDI dsg allestimento Germania: 30 tondi chiavi in mano .

 

Motivi per preferirla a una Giulia my2020 executive 160 CV con meno di 30 Mila km a 28 chiavi in mano? Ce n'è?!

Sono due auto di due categorie diverse. Giulia ed in genere tutte le D premium sono una spanna sopra alle C generaliste come Golf. 

Poi ovviamente i motivi possono essere molteplici per preferire l'una all'altra. Io credo che la scelta debba essere il giusto compromesso tra le tue esigenze e la tua soddisfazione. Golf è senza dubbio più razionale, il 20 tdi è un ottimo motore, ed il cambio DSG a bagno d'olio è affidabile. 

Giulia è una scelta più passionale. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, dibe scrive:

Ho fatto prezzare una golf r line 2.0 TDI dsg allestimento Germania: 30 tondi chiavi in mano .

 

Motivi per preferirla a una Giulia my2020 executive 160 CV con meno di 30 Mila km a 28 chiavi in mano? Ce n'è?!

A parità di costi di gestione, Giulia è superiore in tutto.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore

diciamo che se durante la settimana faccio 80 km al giorno circa per andare a lavorare, nel weekend capita che ne possa fare dai 150 ai 300 per hobby vari: amici, montagna, sci, etc... così arriviamo ai 32.000 di media annua.

 

come vi dicevo non sento la necessità di passare al suv a tutti i costi (infatti xceed è più una ceed rialzata che un vero e proprio suv, del cx-30 mi piacciono gli interni ma è solo mild benzina e con le mie percorrenze è un salasso), non mi dispiacerebbe consumare qualcosa meno ma anche quello non è un aspetto fondamentale altrimenti saremmo qui a parlare di ibride toyota.

 

vorrei l'automatico (su tipo diesel mi pare non ci sia), vorrei gli adas, vorrei prestazioni/handling simili alla giulietta.

 

mi ero fissato un budget di 25 ampliato a 27/28, potrei anche arrivare a 30 se proprio ne vale la pena, ma preferirei di no.

 

golf a 30.000 pur essendo nuova e molto ben accessoriata mi spiazza un po', è pur sempre una golf! ( la vedo abbastanza come un buon elettrodomestico per fare da A a B, meglio costruito di Leon). la differenza con leon non è poca (FR dsg verrebbe sui 25), xceed è sullo stesso prezzo ma meno prestante e meglio rifinita di leon.

 

giulia sarebbe la scelta del cuore/uccello, ma esteticamente è la più bella, col my2020 hanno risolto tutte le carenze che aveva lato adas, spazio c'è, bene anche i materiali... mi spaventano i costi di gestione rispetto alle C

 

 

Inviato

... ma... tante idee e un po' confuse.

Vuoi il piacere di guida... prendo una Civic.

Vuoi consumare poco, avere affidabilità, spazio, 10 anni di garanzia, prendi una Corolla.

Sei pronto a gestire una segmento D? Prendi la Giulia.

Non è che ci sono soluzioni infinite.

Una Golf si guida come una segmento C generalista... niente di più, niente di meno.

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

... senza assolutamente nesssuna ombra di dubbio.

Già solo lo schema delle sospensioni la dice lunga su come Vw abbia bassato la loro produzione moderna su schermi, luci e lucette, e trascurato il piacere di guida.

Persino Corolla, pur essendo una ibrida tranquilla, si guida meglio di Golf.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

In effetti è un paragone del cavolo, nuovo vs nuovo e usato vs usato. Nuovo vs usato, per di più di categorie diverse non ha senso.

 

Tornando alle motorizzazioni: un mild Hybrid benzina da 15/16 al litro può essere considerabile se l'acquisto costasse, a parità di CV/allestimento 4/6 Mila euro in meno di un diesel da 20 al litro? Il punto di pareggio guardando i consumi dovrebbe essere intorno al quinto anno (se i carburanti mantengono la differenza attuale), il benzina potrebbe avere intervalli di manutenzione più ravvicinati ma quelli del diesel dovrebbero costare di più, giusto?

 

O per il mio uso sempre e comunque meglio il diesel?

Inviato

5 anni di punto di pareggio sono tanti.. Per me sarebbe meglio un pareggio dopo 3 anni

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.