Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi trovo con l'auto che alla partenza e a bassi regimi, se pigio e poi lascio l'acceleratore, sento uno scrocciolio sul davanti dell'auto dalla parte guidatore.

Per adesso nessun meccanico è riuscito a venirne a capo. Chi dice che anche mettendola sul ponte non si vede niente e di aspettare che si rompa, chi dice che dipende dai supporti del motore, chi dice che dipende dai silent blok che hanno preso gioco. Però poi quando gli dico che le loro sono solo ipotesi e cosa succede se poi dopo aver cambiato i pezzi sospettati continua a farlo ugualmente, allora cominciano a trovare delle scuse per non fare il lavoro.

Diciamo che nessuno si assume la responsabilità che poi il problema sia effettivamente risolto e quindi preferiscono non farlo.

D'altronde li capisco anche:  non è come andare a cambiare una lampadina, una cinghia, o comunque qualcosa che si vede che è quella. Qui lo stesso rumore può avere più cause e, quindi, si può andare solo per eliminazione. E mi potrebbe stare anche bene, se fosse solo il sostituire un pezzo... ma li a quanto ho capito c'è da smontare mezzo motore e il tassametro gira.

Per entrare nel merito dei sistemi per riuscire a provocare tale rumore a macchina ferma, mi sarebbe venuta l'idea dei rulli che usano quelli delle revisioni: pensate che se la mettono su questi rulli e poi simulano la guida in strada, il rumore viene fuori oppure no? Comunque sia anche se sui rulli il rumore lo facesse, poi per capire da che dipende si dovrebbe essere sotto la macchina. Per cui ci vorrebbero dei rulli però messi sul ponte... e non penso che esista da nessuna parte qualcosa del genere. In teoria una macchina del genere potrebbe anche esistere... ma colo in teoria.

Che ne pensate? Per adesso continuo ad andarci sperando, alla fine, di trovare qualcuno che mi indovina dov'è il male e si assume la responsabilità di ripararmela, garantendomi che poi il rumore non lo fa più. E se poi, invece, continua a farlo uguale, o io non gli pago il lavoro, oppure glielo pago  ma poi, dopo, lui mi tiene la macchina in officina fino a che non mi ha risolto il problema, e senza farmi spendere altri soldi.

Che ne pensate?

Modificato da __P

  • __P ha modificato il titolo in Hyundai Atos Prime ‘00: rumore all’avantreno
Inviato

Che nel fase di transitorio "tiro, rilascio" possono essere tre cose, se non dipendono dal reparto sospensioni:

1) Supporti motore e/o supporti cambio

2) Flessibile del sistema di scarico

3) Reggispinta del gruppo frizione.

 

Prova a fare questo "tiro, rilascio" a frizione completamente premuta, così almeno escludiamo il reggispinta del gruppo frizione.

 

Supporti motore/cambio, così come il flessibile del sistema di scarico sono ispezionabili solo con auto sul ponte.

 

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
2 ore fa, __P scrive:

Hai provato a sentire solo meccanici generici o sei andato anche presso la rete ufficiale Hyundai?

Prima andavo sempre nell'officina del concessionario, ma anche lì era la solita: non ci potevano/volevano perdere tempo a studiarci... allora ho deciso che tanto valeva andare dai meccanici generici. 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Beckervdo scrive:

 

 

Prova a fare questo "tiro, rilascio" a frizione completamente premuta, così almeno escludiamo il reggispinta del gruppo frizione.

 

Non capisco come faccio ad accelerare e poi lasciare se la frizione è staccata...

 

Inviato
1 ora fa, giovanny scrive:

 

Se questo "scuotimento" lo fai nel tiro/rilascio dell'acceleratore, ossia sei ad esempio nel traffico che fa da elastico (cammini a bassa velocità, dai un leggero colpo di gas e lasci di colpo il gas)

Quando fai che lasci di colpo il gas, metti prima un attimo in folle abbassando anche il pedale della frizione e lascia in contemporanea il gas.

Così disaccoppiamo la trasmissione quando il motore è in rilascio.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
5 ore fa, Beckervdo scrive:

Se questo "scuotimento" lo fai nel tiro/rilascio dell'acceleratore, ossia sei ad esempio nel traffico che fa da elastico (cammini a bassa velocità, dai un leggero colpo di gas e lasci di colpo il gas)

Quando fai che lasci di colpo il gas, metti prima un attimo in folle abbassando anche il pedale della frizione e lascia in contemporanea il gas.

Così disaccoppiamo la trasmissione quando il motore è in rilascio.

Però così viene a mancare l'effetto freno motore... e quindi, a quel punto, è normale che il rumore cessi nel rilascio... 

Inviato
16 ore fa, giovanny scrive:

Mi trovo con l'auto che alla partenza e a bassi regimi, se pigio e poi lascio l'acceleratore, sento uno scrocciolio sul davanti dell'auto dalla parte guidatore.

Per adesso nessun meccanico è riuscito a venirne a capo. Chi dice che anche mettendola sul ponte non si vede niente e di aspettare che si rompa, chi dice che dipende dai supporti del motore, chi dice che dipende dai silent blok che hanno preso gioco. Però poi quando gli dico che le loro sono solo ipotesi e cosa succede se poi dopo aver cambiato i pezzi sospettati continua a farlo ugualmente, allora cominciano a trovare delle scuse per non fare il lavoro.

Diciamo che nessuno si assume la responsabilità che poi il problema sia effettivamente risolto e quindi preferiscono non farlo.

D'altronde li capisco anche:  non è come andare a cambiare una lampadina, una cinghia, o comunque qualcosa che si vede che è quella. Qui lo stesso rumore può avere più cause e, quindi, si può andare solo per eliminazione. E mi potrebbe stare anche bene, se fosse solo il sostituire un pezzo... ma li a quanto ho capito c'è da smontare mezzo motore e il tassametro gira.

Per entrare nel merito dei sistemi per riuscire a provocare tale rumore a macchina ferma, mi sarebbe venuta l'idea dei rulli che usano quelli delle revisioni: pensate che se la mettono su questi rulli e poi simulano la guida in strada, il rumore viene fuori oppure no? Comunque sia anche se sui rulli il rumore lo facesse, poi per capire da che dipende si dovrebbe essere sotto la macchina. Per cui ci vorrebbero dei rulli però messi sul ponte... e non penso che esista da nessuna parte qualcosa del genere. In teoria una macchina del genere potrebbe anche esistere... ma colo in teoria.

Che ne pensate? Per adesso continuo ad andarci sperando, alla fine, di trovare qualcuno che mi indovina dov'è il male e si assume la responsabilità di ripararmela, garantendomi che poi il rumore non lo fa più. E se poi, invece, continua a farlo uguale, o io non gli pago il lavoro, oppure glielo pago  ma poi, dopo, lui mi tiene la macchina in officina fino a che non mi ha risolto il problema, e senza farmi spendere altri soldi.

Che ne pensate?


Capisco i meccanici (anche se non approvo, ma tant è...). Per un breve perdiodo durante gli studi, ho lavorato in un officina.

Purtroppo questi sono di quei lavori da evitare come la peste (come tanti altri, ad esempio scricchiolii/cigolii, lavori su aria condizionata, ecc...). Si perde un sacco di tempo e spesso non se ne viene a capo. Spesso è proprio il tuo superiore che ti dice di lasciare perdere, e fare tagliandi che sono enormemente piu renumerativi.
Peraltro c'è abbondante carenza di personale qualificato e le officine sono sempre strapiene (quantomeno quelle decenti) quindi i lavori da fare si è abbastanza costretti a sceglierli.

Venendo al tuo caso, ti direi di prendere una bomboletta di svitol/wd40, e lubrificare completamente uno alla volta, tutti i gommini silentblock.
Lubrifichi ad esempio i due inferiori di un braccio oscillate e provi se fa ancora rumore. Poi vai nell'altro, poi fai le testine delle biellette, supporti centrali barra stabilizzatrice, supporti motore, ecc.. fino a che non smette o quantomeno cambia tonalità. A quel punto con un po di fortuna capisci cosa fa rumore e lo fai sostituire (l'effetto del wd40 dura molto poco).

Inviato
  • Autore
18 ore fa, Nico87 scrive:




Venendo al tuo caso, ti direi di prendere una bomboletta di svitol/wd40, e lubrificare completamente uno alla volta, tutti i gommini silentblock.
Lubrifichi ad esempio i due inferiori di un braccio oscillate e provi se fa ancora rumore. Poi vai nell'altro, poi fai le testine delle biellette, supporti centrali barra stabilizzatrice, supporti motore, ecc.. fino a che non smette o quantomeno cambia tonalità. A quel punto con un po di fortuna capisci cosa fa rumore e lo fai sostituire (l'effetto del wd40 dura molto poco).

Magari lo potessi fare, lo farei domani mattina... il problema è che senza ponte puoi fare poco o niente.  Poi bisogna anche sapere dove si trovano tutti questi gommini...  se potessi trovare un esploso dell'avantreno di questa macchina sarebbe già un passo avanti. L'ho cercato ma sembra che la Atos Prime del 2000 sia sparita dai radar.  Tu sai per caso dove poter cercare questi esplosi?

Inviato
4 ore fa, giovanny scrive:

Magari lo potessi fare, lo farei domani mattina... il problema è che senza ponte puoi fare poco o niente.  Poi bisogna anche sapere dove si trovano tutti questi gommini...  se potessi trovare un esploso dell'avantreno di questa macchina sarebbe già un passo avanti. L'ho cercato ma sembra che la Atos Prime del 2000 sia sparita dai radar.  Tu sai per caso dove poter cercare questi esplosi?


I gommini sono negli stessi posti in tutte le macchine. Bisogna che ti sdrai a terra e con la cannuccia spruzzi nei gommini. Inizi da quelli inferiori del braccio oscillante. E poi fai il giro di tutti.

Gli esplosi: https://hyundai.7zap.com/en/eur/atos+prime/eur0609900/01:a,03:c,06:e,/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.