Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto pneumatici estivi - caratteristiche da considerare

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, mikisnow scrive:

Ho notato che se pur vero non è sempre così. Nel senso che le Bridgestone RE050A e S001 le ho trovate più equilibrate, mentre le V105 hanno più bisogno di essere scaldate ed allo stesso modo soffrono di più il caldo. Insomma a volte sono come la colla altre scivolano via 😅. Hai avuto le stesse impressioni pe caso?! 

Comunque in rapporto al prezzo le trovo eccezionali, spalla rigida il giusto e silenziose. 

 

è passato un bel pò di tempo però ricordo una tenuta pazzesca che non ho più ritrovato ...la spalla era piuttosto rigida ma mi piaceva 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

  • Risposte 41
  • Visite 13.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ormai manca solo il bonus mutande 

  • Da diversi anni prima di comprare un treno di gomme nuove mi faccio un giro su Tyre Reviews e cerco i confronti della misura più vicina a quella che devo acquistare. Non percorrendo molti km, i miei

  • Ordinate PZ4 ... vi saprò dire ☏ motorola razr 5G ☏

Immagini Pubblicate

Inviato

Porto la mia esperienza: Mazda 3 del 2018 con Michelin Pilot Sport di primo equipaggiamento; a novembre 2018 presi le invernali Hankook.

Ricordo che quando feci montare la prima volta le invernali (avevo la macchina da due settimane),  pensai subito che la macchina andasse meglio che non con le Michelin! E vivo in pianura eh, a novembre le temperature sono ancora piuttosto miti.

La scorsa settimana vado a rimontare le estive… premetto che la macchina ha percorso solo 55.000 km, di cui la metà con le invernali… e il gommista mi fa notare che le Michelin sono a fine vita, non mi dureranno tutta la stagione!

Un disastro!

Stile di guida: tranquillo, 70% urbano, un viaggio lungo a stagione (800km andata e altrettanti al ritorno), il tutto con media di 6.5 litri x 100km per inquadrare la situazione.

 

Mio verdetto: Michelin Pilot Sport pollice verso buuuu

Hankook invernali ottime (scusate non ricordo il modello esatto)

 

Leggendo i vostri pareri, mi pare di capire che potrei optare per:

- Continental PremiumContact

- Pirelli PZ4*
- Hankook Ventus S1

 

giusto?

 

* domanda: queste sono solo runflat o anche normali? E nel primo caso, posso montarle ugualmente o la macchina deve essere in qualche modo predisposta? Grazie 

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, mikisnow scrive:

 

- Bridgestone S001 ( 30000 li fanno di sicuro, le ho montate sull'auto di mio padre. Con le RE050A di primo equipaggiamento ero arrivato a quasi 50000.)

Le RE050A sono le "Potenza" se non vado errato? sono le gomme che avevo di primo equipaggiamento sull'AR 147 BL che avevo prima (presa nuova nel 2008) ed erano fantastiche, la macchina era sui binari anche in caso di manovra improvvisa (mi è capitato una volta, con grosso spavento, e ho beatificato gomme e ciclistica) ma sinceramente non ricordo quanto siano durate.

Ma non pretendo certo una durata infinita, ma almeno quattro o cinque stagioni da circa 5/6.000 km l'una.

 

Oh! e grazie per le spiegazioni sulle runflat; non montandole, non avevo mai approfondito.

15 minuti fa, mikisnow scrive:

P. S. Strano che le Pilot Sport ti siano durate così poco 😱. Sapevo che durassero di più. 

Infatti!

Aggiungo questo a beneficio di chi stia cercando consigli e pareri: ci sono rimasto malissimo perchè a gennaio ho fatto la prima revisione (a quattro anni dall'immatricolazione) ed avevo le invernali... significa che se avessi montato le estive forse non avrei superato l'esame. Assurdo!

Quattro anni, 27.000 km, e gomme da gettare!

Consumate, indurite, rumorose, e poco scorrevoli.

Un disastro!

 

 

 

 

Inviato

Beati voi: io in 84000 km ho sono a quota 4 treni di gomme usurati (di cui uno invernale). E quelle di cui son stato più felice erano le Yokohama Sdrive che poi giustamente hanno smesso di produrre nella mia misura 204/40 17 84w….ora sono veramente indeciso su cosa montare. Avevo quasi idea di fare una pazzia è prendere 4 Nakang semi slick (non vado in pista ma ho una guida allegra e tanto ho il treno di gomme invernali)

Inviato

Con le Potenza S001 di primo equipaggiamento ho fatto circa 35k km (due stagioni) e ci sono arrivato a pelo col battistrada.
Con le invernali (Sottozero 3) ho fatto due stagioni (25k km circa) ma non so se mi consentiranno di farci la terza per intero.
Le PZ4 le ho montate una settimana fa e non ci sono tante statistiche in giro, essendo un modello molto recente. Spero mi consentano di farci due stagioni, come le S001.

☏ motorola edge ☏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
On 30/4/2022 at 09:10, mikisnow scrive:

- Yokohama Advan Sport v107 

- Bridgestone S001 ( 30000 li fanno di sicuro, le ho montate sull'auto di mio padre. Con le RE050A di primo equipaggiamento ero arrivato a quasi 50000.) 

Però non ti so dire quanti km facciano (ho le V105), perché le cambio alla Quinta stagione in genere per vecchiaia ma battistrada ok. @jamesonche fa più km/anno mi pare te lo potrebbe dire.

Le V105 195 da 16" che usavo sulla 147 duravano sempre 60.000 km, invertite ogni anno.

Sulla Giulia ho le differenziate da 18". Sorprendentemente, le posteriori 255 sono finite in 3 anni, quindi dovrei averci fatto circa 50.000 km, mentre le anteriori sono durate di più. Ho già preso le sostitute per le posteriori, mentre alle anteriori faccio fare un altro anno.

Inviato
Le V105 195 da 16" che usavo sulla 147 duravano sempre 60.000 km, invertite ogni anno.
Sulla Giulia ho le differenziate da 18". Sorprendentemente, le posteriori 255 sono finite in 3 anni, quindi dovrei averci fatto circa 50.000 km, mentre le anteriori sono durate di più. Ho già preso le sostitute per le posteriori, mentre alle anteriori faccio fare un altro anno.
Curiosità, che marca/modello?
Perché le mie S001 dopo 35k km (differenziate da 19") erano tutte e 4 col battistrada di manco un mm sopra al limite di legge. E faccio solo statale e autostrada, città quasi zero.

☏ motorola edge ☏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
On 29/4/2022 at 22:58, mikisnow scrive:

Nell'altra auto ho questa misura e mi sto trovando benissimo con le Bridgestone T005. Non metto in dubbio che siano ottime anche quelle che consigli, il problema è che sono allergico ai piccoli intagli nelle Estive 😅 

Un motivo in più che mi ha fatto optare per le T005, dato che per quella misura è più raro trovarle "piene". 

 

 

IMG_20220429_225805.jpg

Si "verticalmente" è rigida anche se leggermente meno rispetto alle S001. 

Le proverò appena cambierò queste, tanto in pista le ho spiattellate per bene le Yokohama. Ad oggi le migliori mai provate sono le Toyo tr1 nelle misure 205/55 r16, 215/55 r16 e 195/45 r14. Al 2 posto metto le Continental Premium contact6 che ho provato nelle misure 205/55 r16 e 225/45 r17. Unica cosa è che sulla yaris devo tassativamente tenerle a 1.8 dietro altrimenti il sovrasterzo e’ sempre in agguato. 

Inviato
6 ore fa, mikisnow scrive:

Avrei scommesso su questa cifra. 

In realtà visto che con le anteriori farò circa 70.000, non potendole invertire, direi che in media torna la cifra magica di 60.000. Però faccio parecchio extraurbano/autostrada, quindi per un uso più stressante direi che 50.000 ci sta.

Inviato
6 ore fa, mikisnow scrive:

Quindi ho capito bene che ti sei trovato meglio rispetto alle SportContact? (quali che non ricordo?) Pensavo di montarle a mio padre quando finirà la S001. Avevo letto che le Premium sostituivano sia le PremiumContact 5 che le SportContact 5, ma in contemporanea erano uscite le SportContact 6 superiori alle Sport 5. 🤯🤯

Esatto. Tra l’altro passai, sulla stessa auto, dalle sport contact 6 235/40 r18 alle Toyo tr1 205/55 r16, ottenendo le stesse prestazioni di handling ma con un feedback meno estremo nella perdita di aderenza. Sulla 93 invece, passando dalle Premium contact6 225/45 r17 alle Toyo, sempre tr1, 215/55 r16, ho notato solo un po’ più di rollio in curva e meno tenuta sul bagnato ( le Premium contact6 sul bagnato sono quanto di meglio abbia mai provato ). In definitiva comunque, sulla leon, appena avrò terminato le Premium contact6, che hanno la caratteristica di tenere botta fino alla fine del battistrada, passerò alle Toyo tr1 anche lì, per il semplice fatto che sono comodissime di spalla, rendono la guida “ morbida “ e consentono di spingere l’auto progressivamente fino a trovare il limite, oltre a non mangiarsi di spalla come fanno sovente le Continental, specie con guida un po’ sportiveggiante. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.