Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 13 minuti fa, xtom scrive: No, non è benaltrismo. Benaltrismo sarebbe se ignoro il clima perché c'è la guerra da affrontare. Quello che dico è che si affronta un fattore che conta per il 2% del problema totale ignorando uno che conta per il 60%. Chiunque abbia un minimo di esperienza di cose pratiche fatte con criterio sa che fare una cosa del genere è un'idiozia. Modificato 10 Agosto 20223 anni fa da jameson
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa Diciamo che una rivoluzione imposta dall'alto che danneggerà gran parte della popolazione, quella non abbiente, ( perché lo scopo esplicito è diminuire il circolante, non elettrificarlo ), con particolari ripercussioni in Italia, per gli stracitati motivi, per ottenere un 2,% di risparmio emissioni ( tutto teorico, perché le ICE non smetteranno di circolare il primo gennaio 2035 , anzi visto prezzi e flessibilità delle BEV il rischio e' che siano tirate all'inverosimile) mi sa tanto di scelta ideologica assiomatica. cosa già vista nel secolo XX molte volte, con gli stessi tragici risultati. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 6 minuti fa, stev66 scrive: Diciamo che una rivoluzione imposta dall'alto che danneggerà gran parte della popolazione, quella non abbiente, ( perché lo scopo esplicito è diminuire il circolante, non elettrificarlo ), con particolari ripercussioni in Italia, per gli stracitati motivi, per ottenere un 2,% di risparmio emissioni ( tutto teorico, perché le ICE non smetteranno di circolare il primo gennaio 2035 , anzi visto prezzi e flessibilità delle BEV il rischio e' che siano tirate all'inverosimile) mi sa tanto di scelta ideologica assiomatica. cosa già vista nel secolo XX molte volte, con gli stessi tragici risultati. Sì, ma il più è volerlo capire.
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa Sinceramente mi dispiace che ci sia questa percezione diffusa di pessimismo cosmico. Se si prende a metro la situazione attuale dell'offerta e dei prezzi non si può essere ottimisti, ma è una situazione transitoria dovuta principalmente alla mancanza d'offerta e di concorrenza, che è destinata a sgretolarsi in una manciata di anni. Avete visto il link che ho postato? https://cleantechnica.com/2022/06/24/china-electric-car-market-31-market-share-in-may/ L'auto più venduta in Cina è una BEV, non credo sia acquistata dalle fasce più abbienti, è questa
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 2 minuti fa, xtom scrive: Sinceramente mi dispiace che ci sia questa percezione diffusa di pessimismo cosmico. Se si prende a metro la situazione attuale dell'offerta e dei prezzi non si può essere ottimisti, ma è una situazione transitoria dovuta principalmente alla mancanza d'offerta e di concorrenza, che è destinata a sgretolarsi in una manciata di anni. Avete visto il link che ho postato? https://cleantechnica.com/2022/06/24/china-electric-car-market-31-market-share-in-may/ L'auto più venduta in Cina è una BEV, non credo sia acquistata dalle fasce più abbienti, è questa Questa non è un'auto è un quadriciclo Io parlo della Panda BEV. Cioè la BeV versatile come la Panda al prezzo della Panda. Che è lontana. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 1 minuto fa, stev66 scrive: Questa non è un'auto è un quadriciclo Io parlo della Panda BEV. Cioè la BeV versatile come la Panda al prezzo della Panda. Che è lontana. Secondo te lontana quanto? Secondo me 2 o 3 anni al massimo.
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 1 minuto fa, xtom scrive: Secondo te lontana quanto? Secondo me 2 o 3 anni al massimo. Minimo 10. Ci vuole un miglioramento almeno del 30 % della densità energetica dei pacchi batterie. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa I nuovi motori BMW "di quinta generazione" montati su iX, i4 e i7, che riprendono il sistema a spazzole. Certo molto efficienti a vedere dai risultati. Ma vorrei vedere la durata prevista. https://www.motortrend.com/news/bmw-ix-m60-brushed-electric-motor-tech-deep-dive/ https://bimmerlife.com/2022/04/23/bmws-fifth-generation-edrive-electric-motors-explained/ On 8/8/2022 at 18:31, Sifizzirro scrive: Link all'articolo: https://www.ilsole24ore.com/art/le-automobili-emettono-l-1percento-co2-ecco-prove-AE8MlslB Secondo una elaborazione dell'autore dell'articolo su dati dell'International Energy Agency e dell'European Environment Agency, le emissioni delle auto europee inciderebbero per l'1% sulle emissioni di CO2 globali. L'articolo ha numeri falsi, i dati ci sono e per quadrimestri fino a fine 2021. Cosa che il signore dovrebbe avere la qualifica per trovare, ergo penso male. Come certi studi universitari sull'idrogeno o sulle batterie. Sono tempi difficili. Ma non si può non apprezzare il tentativo di condizionamento mentale ab inizio del lettore: Cita Più volte è stato detto che la CO2 emessa dalle auto europee sia l’1% del totale, senza però mostrare come si giunga a un numero tanto basso. Già uno che inizia così si sgama da solo. Decisamente non si può stare a perder tempo a dimostrare i depistaggi che fioriscono in ogni dove. Tanto queste azioni sono ormai del tutto prive di ogni potere. Avanti il prossimo. https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 7 minuti fa, stev66 scrive: Minimo 10. Ci vuole un miglioramento almeno del 30 % della densità energetica dei pacchi batterie. Se guardiamo indietro in 10 anni c'è stato un incremento del 300%
Crea un account o accedi per lasciare un commento