Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 115
  • Visite 22.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
50 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ipotesi anche suggestiva, ma a maggior ragione ancora più una acquisizione e non una fusione, secondo me.

 

...cosa sarebbe solo un vantaggio, perche fusione non funzionano mai..........

 

 

Inviato

Chissà come andrà a finire per Nissan...ma la Micra su base R5 si vedrà a breve o è stata congelata?

Inviato

Ecco la cura Nissan per sopravvivere post mancata fusione con Honda.

 

1) Taglio di 6500 posti di lavoro entro il 2027 (in due trance, una da 5300 da aprile 25 a Marzo 26; i restanti 1200 da Aprile 26 a Marzo 27).

2) Pensionamento-allontanamento volontario di ulteriori 2500 elementi a partire da inizio 2025.

3) Chiusura di tre stabilimenti a causa della riduzione delle vendite del 20%. Verranno chiusi Smyrna e Canton negli USA. Il terzo è in Thailandia.

4) Riduzione del time-to-market per nuovi lanci sul mercato di circa 15 mesi, passando dai 52 mesi attuali a 37 nel prossimo futuro. 

5) Razionalizzazione della gamma: sei modelli globali sui quali costruire la gamma e con una percentuale di interscambiabilità di componenti pari al 70%.

nissan-product-roadmap.jpg

Quel che si vede è che nell'anno 2025 verrà lanciato il Nissan Rogue PHEV ed e-Power (con architettura EREV) facendo il ruolo del Qashqai in Europa, così come nel full electric verrà presentata la nuova LEAF, la piccola compatta EV - MICRA - e la berlina N7 che è basata sulla Dongfeng.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
2 ore fa, Beckervdo scrive:

Ecco la cura Nissan per sopravvivere post mancata fusione con Honda.

 

1) Taglio di 6500 posti di lavoro entro il 2027 (in due trance, una da 5300 da aprile 25 a Marzo 26; i restanti 1200 da Aprile 26 a Marzo 27).

2) Pensionamento-allontanamento volontario di ulteriori 2500 elementi a partire da inizio 2025.

3) Chiusura di tre stabilimenti a causa della riduzione delle vendite del 20%. Verranno chiusi Smyrna e Canton negli USA. Il terzo è in Thailandia.

4) Riduzione del time-to-market per nuovi lanci sul mercato di circa 15 mesi, passando dai 52 mesi attuali a 37 nel prossimo futuro. 

5) Razionalizzazione della gamma: sei modelli globali sui quali costruire la gamma e con una percentuale di interscambiabilità di componenti pari al 70%.

nissan-product-roadmap.jpg

Quel che si vede è che nell'anno 2025 verrà lanciato il Nissan Rogue PHEV ed e-Power (con architettura EREV) facendo il ruolo del Qashqai in Europa, così come nel full electric verrà presentata la nuova LEAF, la piccola compatta EV - MICRA - e la berlina N7 che è basata sulla Dongfeng.

 

 

Cioè avranno SOLO questi 7 modelli? SE ho capito bene è un taglio bello drastico, la situazione deve essere molto tosta.

In sostanza la nuova Rogue sostituirà la Qashqai in Europa (mantenendone il nome immagino)? Significherebbe proporre un solo modello ma decisamente più grande.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.