Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 13 minuti fa, M86 scrive: Questo però è cherry picking: perché vai ai guardare le auto ice con cambio automatico? Che percentuale rappresentano nel parco venduto della auto sotto i 20K euro? Inutile girarci intorno: ad oggi per avere la versatilità di una una Stepway a GPL da 16.000€ sono necessarie auto elettriche che costano il doppio. Con i 20.000 euro di una e-twingo o Spring ti prendi un'auto che in inverno non raggiunge i 100km in extraurbano. Ho preso le auto con cambio automatico, perché non esistono elettriche con cambio manuale, per fare un confronto un po' più corretto. Anche le auto a GPL a meno di 16.000 € sono cherry picking Poi è ovvio che se l'unico criterio di confronto deve essere l'autonomia allora anche una ICE da 15 k ha più autonomia di una BEV da 40 k, ma sono due auto ben diverse.
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 1 ora fa, M86 scrive: Questo però è cherry picking: perché vai ai guardare le auto ice con cambio automatico? Che percentuale rappresentano nel parco venduto della auto sotto i 20K euro? Inutile girarci intorno: ad oggi per avere la versatilità di una una Stepway a GPL da 16.000€ sono necessarie auto elettriche che costano il doppio. Con i 20.000 euro di una e-twingo o Spring ti prendi un'auto che in inverno non raggiunge i 100km in extraurbano. Secondo me EV con la versatilità di una Dacia Stepway a GPL non esistono, ma forse la mia è un'altra forma di cherry picking In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 13 minuti fa, xtom scrive: Poi è ovvio che se l'unico criterio di confronto deve essere l'autonomia allora anche una ICE da 15 k ha più autonomia di una BEV da 40 k, ma sono due auto ben diverse. Il criterio più corretto sarebbe di confrontare auto che che rispondono alle esigenze delle persone. E viste le percentuali di vendita direi che il cambio automatico non è un'esigenza (restando nel discorso di auto sotto i 20.0000€). 32 minuti fa, xtom scrive: Anche le auto a GPL a meno di 16.000 € sono cherry picking Infatti il mio era un esempio di auto pratica, sufficientemente spaziosa, dai ridotti costi di gestione, e dal costo umano, non ho detto di cercare auto a gpl sotto i 16000 euro.
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa On 9/6/2023 at 13:41, xtom scrive: Morale l'auto elettrica non va bene per chi fa abitualmente almeno 250 km in autostrada, quindi i pochissimi pendolari che distano più di 125 km dal lavoro e chi con l'auto ci lavora, tipo agenti di commercio. Quindi secondo me già oggi l'auto elettrica, a parità di costo d'acquisto, è un'alternativa all'auto a benzina per la maggioranza degli utenti, fatti salvi i problemi di ricarica e l'ansia da autonomia, tutte cose superabili. Manca un tassello, però. Un padre di famiglia che usa l'auto così relativamente poco, che interesse può mai avere a dover spendere 41k € per una Megane E-Tech testè citata come esempio valido di auto elettrica oggi in vendita? 🤔 - '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024) -'03 Ford StreetKa 1.6 Leather (dal 2022) My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 17 minuti fa, M86 scrive: Il criterio più corretto sarebbe di confrontare auto che che rispondono alle esigenze delle persone. 1 minuto fa, gianmy86 scrive: Un padre di famiglia che usa l'auto così relativamente poco, che interesse può mai avere a dover spendere 41k € per una Megane E-Tech testè citata come esempio valido di auto elettrica oggi in vendita? 🤔 Ogni persona ha le proprie esigenze e le proprie priorità, ad esempio per molti può andare bene un'auto usata con molti anni di vita, ma perfettamente funzionante. Ho un collega che compra auto vecchissime e si diverte a sistemare ogni cosa che non funziona e le tiene fin quando non fonde il motore. Ma il discorso era un altro, ovvero a parità di caratteristiche tecniche (tranne l'autonomia) siamo ormai arrivati alla parità di prezzo tra normali ICE e alcune BEV, ad esempio con un budget di 30 k, si può scegliere tra GPL, benzina ed elettrico, a seconda delle proprie esigenze: https://www.drivek.it/confronta/kia-xceed/volkswagen-taigo/volvo-ex30?vehicleHistoricalId=1000389470|1000326084|1000393565
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 1 ora fa, xtom scrive: Ma il discorso era un altro, ovvero a parità di caratteristiche tecniche (tranne l'autonomia) siamo ormai arrivati alla parità di prezzo tra normali ICE e alcune BEV, ad esempio con un budget di 30 k, si può scegliere tra GPL, benzina ed elettrico, a seconda delle proprie esigenze: Il discorso non era un altro, il discorso era: "Il problema è che con 40k€ si vorrebbe sostituire una macchina termica che ne costa 20...come pretendono che uno si compra una bev?" Quindi, restando sulla soglia dei 20.000€, cosa offre il mercato di auto elettriche per un utilizzo tuttotondo (dal classico casa-lavoro, al viaggio di qualche centinaio di km per le vacanze od i fine settimana)? Modificato 12 Giugno 20232 anni fa da M86
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 17 minuti fa, M86 scrive: Il discorso non era un altro, il discorso era: "Il problema è che con 40k€ si vorrebbe sostituire una macchina termica che ne costa 20...come pretendono che uno si compra una bev?" Quindi, restando sulla soglia dei 20.000€, cosa offre il mercato di auto elettriche per un utilizzo tuttotondo (dal classico casa-lavoro, al viaggio di qualche centinaio di km per le vacanze)? In Italia niente, in Cina molte, non passerà molto prima che arrivino anche da noi. Nel frattempo con 20.000 € ci compri solo i primi 2 allestimenti dei 20 disponibili della Opel Corsa, quelle a benzina da 75 cv. Se invece uno volesse una MHEV con meno di 20.000 € ci compra solo 500, Panda e Ypsilon, che come prezzo e dimensioni sono vicine alla carissima Dacia Spring con gli incentivi. Per una FHEV ci vogliono almeno 24.000 € della Yaris, una MG4 elettrica con gli incentivi parte da 26.000 €. In sintesi l'offerta delle elettriche economiche è ancora scarsa, ma le tradizionali ICE economiche stanno scomparendo.
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 4 ore fa, xtom scrive: Ho preso le auto con cambio automatico, perché non esistono elettriche con cambio manuale, per fare un confronto un po' più corretto. Anche le auto a GPL a meno di 16.000 € sono cherry picking Poi è ovvio che se l'unico criterio di confronto deve essere l'autonomia allora anche una ICE da 15 k ha più autonomia di una BEV da 40 k, ma sono due auto ben diverse. Leggero OT...posso chiederti su che sito fai questi confronti? Grazie
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa 3 minuti fa, parish scrive: Leggero OT...posso chiederti su che sito fai questi confronti? Grazie Listino AlVolante puoi mettere dei filtri https://www.alvolante.it/listino_auto/ricerca
Inviato 12 Giugno 20232 anni fa Interessante puntata di oggi di Report in merito all'inquinamento delle nostre città e la mobilità. "Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?" Sergio Marchionne
Crea un account o accedi per lasciare un commento