Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, Albe89 scrive:

In città un riparo lo trovi, ti assicuro che avere la macchina distrutta dalla grandine non è il massimo anche se l'assicurazione ripara tutto. 

Sfondato il lunotto o i finestrini tutta l'acqua che entra lascia un segno incancellabile.

 

La gente non vive tutta nelle città ... dal mio posto di lavoro alla prima fermata c'è un 1km senza ripari in cui dovrei attraversale un cavalcavia senza marciapiedi e senza illuminazione ... il top ...

  • Risposte 5.3k
  • Visite 687.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Albe89 scrive:

In città un riparo lo trovi, ti assicuro che avere la macchina distrutta dalla grandine non è il massimo anche se l'assicurazione ripara tutto. 

Sfondato il lunotto o i finestrini tutta l'acqua che entra lascia un segno incancellabile.

 

Anche il tetto...che ieri è andato a fankulo.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

È il concetto di pagare (il telepass) per poter pagare (il pedaggio), peraltro sempre agli stessi, che a me è sempre stato indigesto.

Praticamente creano le code coi caselli però se paghi le puoi evitare.

Fine OT.

Inviato
3 minuti fa, jameson scrive:

È il concetto di pagare (il telepass) per poter pagare (il pedaggio), peraltro sempre agli stessi, che a me è sempre stato indigesto.

Praticamente creano le code coi caselli però se paghi le puoi evitare.

Fine OT.

Sono pienamente d'accordo. Idealmente il telepass dovrebbe essere obbligatorio e gratuito.

Tanto i casellanti stanno sparendo in ogni caso...

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Qui rischiamo di andare troppo OT, ma le barriere di pedaggio sono un cancro per l'infrastruttura: limitano la permeabilità tra le diverse gerarchie della rete, impediscono un uso flessibile della capacità, creano colli di bottiglia allucinanti, costringono a giri osceni allungando le percorrenze e consumano una marea di spazio ed energia.

 

Io sono assolutamente d'accordo sul pay per use, ma il sistema dovrebbe passare in massa al free flow tipo Pedemontana Lombarda.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
12 minuti fa, parish scrive:

...

Tanto i casellanti stanno sparendo in ogni caso...

Non saprei, almeno sulla NA-SA sto vedendo anche dei giovani, quasi sempre senza divisa. Mentre le corsie Telepass non aumentano sulle barriere.

Per il discorso Telepass (meglio ancora un sistema che lo soppianti del tutto) sarei d'accordo ad estenderlo a tutti.

Modificato da nucarote

Inviato
3 ore fa, AlexMi scrive:

La metropolitana è presente in diverse città in Italia, anche piccole.

Dipende dall'esigenza di spostamento e dalle zone, ma non la escluderei a priori.

A milano ci sono circa 95 km di metropolitana, in tutto il resto d'Italia 120.

Senza contare le ferrovie locali .

Pef questo dico che l'area milanese è l'unica area italiana in cui il trasporto pubblico può sostituire senza troppi disagi quello privato. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

A milano ci sono circa 95 km di metropolitana, in tutto il resto d'Italia 120.

Senza contare le ferrovie locali .

Pef questo dico che l'area milanese è l'unica area italiana in cui il trasporto pubblico può sostituire senza troppi disagi quello privato. 

Si ma ognuno fa i conti con i propri spostamenti, se uno abita a Brescia e parte vicino a una stazione metro o un parcheggio di scambio e arriva vicino a una altra fermata della metro, è messo come e meglio di Milano. Idem in altre città.

Ovvio che se non c'è la possibilità, non si pone neppure il problema. Ma ribadisco che ho molti colleghi che a Milano potrebbero venire con i mezzi, ma vanno con l'auto per pigrizia o altri alibi più o meno buoni.

E quindi penso valga anche in altre situazioni.

Inviato
19 minuti fa, AlexMi scrive:

Si ma ognuno fa i conti con i propri spostamenti, se uno abita a Brescia e parte vicino a una stazione metro o un parcheggio di scambio e arriva vicino a una altra fermata della metro, è messo come e meglio di Milano. Idem in altre città.

Ovvio che se non c'è la possibilità, non si pone neppure il problema. Ma ribadisco che ho molti colleghi che a Milano potrebbero venire con i mezzi, ma vanno con l'auto per pigrizia o altri alibi più o meno buoni.

E quindi penso valga anche in altre situazioni.

Si ma a Milano l'area coperta dal trasporto pubblico è ben più grande, ed è quindi ( statisticamente) più facile abitare o lavorare vicino ad una fermata, che a Brescia, o Roma o Napoli. 

Quindi l'auto è appunto una scelta di comodità, non obbligata come in tante altre situazioni. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.