Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, johnpollame scrive:

Bloccare le Euro5 è criminale. 

 

Per me bisognerebbe bloccarle, ma in modo selettivo: nella fattispecie, ritirare la carta di circolazione a tutte le auto con manomissioni a centraline, filtri FAP, EGR, ecc. ecc.

 

Una bella rottamazione e via! 

Non potendo/volendo far questo (sarebbe immagino anticostituzionale), questa piazza pulita è per me un male minore.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 686.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, gianmy86 scrive:

Per me bisognerebbe bloccarle, ma in modo selettivo: nella fattispecie, ritirare la carta di circolazione a tutte le auto con manomissioni a centraline, filtri FAP, EGR, ecc. ecc.

In teoria è proprio per questo che esistono le revisioni...

 

e non sarebbe anticostituzionale, c'è una legge e la si dovrebbe far rispettare, chi non è in regola o torna in regola o si disfa dell'auto o gli si impedisce di usarla (leggasi come sequestro dell'auto)

Inviato
19 ore fa, xtom scrive:

 
Ricordiamoci che i blocchi sono basati sulle misurazioni delle emissioni reali, non su quelle dichiarate

 

image.jpeg.27322d1c08de76944598e69204ae5fae.jpeg

Non diciamo fasserie!

I blocchi sono basati su decisioni politiche.

Poi non capisco il senso del tuo post, i blocchi vengono fatti, al 99%, per il superamento dei livelli di particolato, che, detto per inciso, tra le €5 e le €6 prima revisione, sono identici, cosa centrano le emissioni reali degli ossidi di azoto?

Se, realmente, ci fosse l'interesse a diminuire il particolato nell'area Padana, la misura più efficace sarebbe quella di obbligare la vendita di gasolio a bassissimo contenuto di Zolfo e impurità nella zona, in questo modo ne beneficiano tutte le auto a gasolio, dalle €0 in su, e, magari, proibire qualche altra fonte inquinante, che la pulizia stradale venga effettuata con dei soffiatori, con motore a 2 tempi, invece cha la più classica scopa, non aiuta certamente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 minuto fa, bik scrive:

Non diciamo fasserie!

I blocchi sono basati su decisioni politiche.

Poi non capisco il senso del tuo post, i blocchi vengono fatti, al 99%, per il superamento dei livelli di particolato, che, detto per inciso, tra le €5 e le €6 prima revisione, sono identici, cosa centrano le emissioni reali degli ossidi di azoto?

Se, realmente, ci fosse l'interesse a diminuire il particolato nell'area Padana, la misura più efficace sarebbe quella di obbligare la vendita di gasolio a bassissimo contenuto di Zolfo e impurità nella zona, in questo modo ne beneficiano tutte le auto a gasolio, dalle €0 in su, e, magari, proibire qualche altra fonte inquinante, che la pulizia stradale venga effettuata con dei soffiatori, con motore a 2 tempi, invece cha la più classica scopa, non aiuta certamente.


Calmo, leggi qui

 

http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/
 

Inviato
26 minuti fa, xtom scrive:

Vabbe, allora ....  😀😀

 

http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/1199/Tesi finale.pdf

 

Cita

...Riguardo le emissioni dei gas precursori, negli ultimi anni si è osservato un effettivo
decremento degli ossidi di zolfo, ciò non si è verificato invece per gli ossidi di azoto;
inoltre l’ammoniaca, che rappresenta il gas precursore limitante per la formazione del
particolato secondario inorganico, deriva principalmente dalle attività agricole
(allevamenti e concimazione dei terreni) che non sono controllate. Un effettivo
controllo dei livelli di particolato dovrà quindi considerare delle strategie per
l’abbattimento delle emissioni di NOx e di ammoniaca...

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
14 ore fa, 4200blu scrive:

Zipse alla sera della IAA

 

(Automobil-Industrie, traduzione automatica con DeepL)

 

Politica industriale

Il capo di BMW Zipse critica il divieto di circolazione delle auto a combustione
 
Il CEO di BMW Oliver Zipse ha criticato aspramente la politica industriale tedesca e il divieto dell'UE di produrre nuove auto a benzina e diesel a partire dal 2035. "Ritengo che la decisione politica di eliminare gradualmente le auto a combustione sia una negligenza", ha dichiarato al quotidiano "Handelsblatt" (1 settembre). Per la costruzione di massa delle auto elettriche mancano materie prime come litio, cobalto e terre rare. L'Europa diventerebbe così dipendente dalle importazioni e politicamente ricattabile. "E dove si ricaricheranno tutte queste auto elettriche? Nel 2035 non ci sarà un'infrastruttura completa per le auto elettriche in Europa", ha detto Zipse e ha avvertito: "Alla fine, questo potrebbe anche diventare un problema sociale. Quando la mobilità non sarà più accessibile".

Un divieto senza un'alternativa valida a lungo termine soffocherebbe la crescita di un intero settore ad altissimo valore aggiunto. La Cina, invece, ha sviluppato e promosso la sua industria automobilistica lungo l'intera catena del valore con una chiara strategia di politica industriale. "Si parte dalle miniere, si continua con la raffinazione delle materie prime e si finisce con la cella della batteria", ha detto Zipse.

"L'Europa ha un problema strutturale
Ha aggiunto che la Germania, in collaborazione con l'UE, si sta concentrando solo sull'alimentazione a batteria, ma "è saggio, in un continente con una forte industria ma senza accesso alle materie prime essenziali per le batterie, promuovere solo questa tecnologia?". Per costruire masse di auto elettriche, è necessario garantire la disponibilità di materie prime, "ed è qui che l'Europa ha un problema strutturale".

La mobilità elettrica è il principale motore di crescita per BMW e senza dubbio il percorso più importante per la mobilità individuale del futuro, "ma non è l'unico".

 

 

 

Zipse dixit 

(scusate ma non ho resistito :-D )

 

Cita

La Cina, invece, ha sviluppato e promosso la sua industria automobilistica lungo l'intera catena del valore con una chiara strategia di politica industriale. "Si parte dalle miniere, si continua con la raffinazione delle materie prime e si finisce con la cella della batteria"

 

Questo è il punto fondamentale.

 

 

  • J-Gian ha aperto la Discussione
Inviato
On 5/9/2023 at 09:54, xtom scrive:

Luca de Meo "Elettriche, ormai non si può tornare indietro"

 

Intervista molto interessante 

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/09/04/luca_de_meo_intervista_monaco_.html

 

de Meo si sta dimostrando molto lucido in merito al futuro dell'auto. 

 

 

2 ore fa, xtom scrive:

 

Vedo che spesso sfugge il concetto di "ricco" 😅

 

Mi piacerebbe far notare a Hochgeschurtz, che spendere 30.000 € per un'utilitaria (fa riferimento alla 500e) sia una scelta facile per i più. Io vedo di continuo persone che storcono il naso per 300 € all'anno di tagliando (ed in fondo capisco...).

 

Una decina di anni fa, la si trovava sotto i 15.000 €: ora ok l'inflazione, ok sicurezza e dotazioni migliori, ma non so voi, nel mio campo non c'è stata la possibilità di rivalutare in maniera proporzionata il compenso lavorativo...

Inviato

Mi chiedo se oltralpe tutti prendono 3-4k al mese a questo punto...

Perche' secondo me siamo un po' tutti con le pezze al culo..

Anzi per assurdo in Italia perfino meno che in altri paesi, perché tanti hanno case di proprietà

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.