Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
12 ore fa, Wilhem275 scrive:

Per favore rileggi, perché da nessuna parte ho messo a confronto queste due cose. Sono due pezzi di discorso che ho fatto ben separati tra loro.

 

Gli effetti, le esternalità, sono tutto ciò che un'auto (ma non solo un'auto, qualunque veicolo) produce come scarto della funzione "Spostare il contenuto", che verranno lasciati a chi dello spostamento non sta giovando:

- i rischi di subire danni da incidente

- lo spazio da dedicare al transito

- i costi di manutenzione della via

- rumore e conseguenti disturbi di salute

- emissioni varie e conseguenti disturbi di salute

- imbruttimento del panorama

- ...

 

Tutte cose su cui la percezione di quanto pesino è personale, ma è oggettivo che chiunque, in condizioni di libera scelta, preferirebbe farne a meno.

Va be', allora dobbiamo anche evitare di riscaldarci perché emettiamo CO2, di usare il condizionatore perché riscaldiamo l'aria esterna, ecc., a scapito di chi non lo fa.

Chi usa l'auto paga già più che abbastanza in carburanti e relative accise per più che compensare gli effetti che produce, non è che viene gratis. Già il costo è un grosso incentivo a usarla quando serve, oltre a fornire un ristoro molto più che adeguato agli effetti avversi, visto che le accise pagate da chi usa l'auto vanno a vantaggio anche di chi non la usa (poi si potrebbe aprire un bel discorso sulla capacità della PA di usare bene i fondi, ma questo è un discorso a parte).

  • Risposte 5.3k
  • Visite 686k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Va be', allora dobbiamo anche evitare di riscaldarci perché emettiamo CO2, di usare il condizionatore perché riscaldiamo l'aria esterna, ecc., a scapito di chi non lo fa.

Chi usa l'auto paga già più che abbastanza in carburanti e relative accise per più che compensare gli effetti che produce, non è che viene gratis. Già il costo è un grosso incentivo a usarla quando serve, oltre a fornire un ristoro molto più che adeguato agli effetti avversi, visto che le accise pagate da chi usa l'auto vanno a vantaggio anche di chi non la usa (poi si potrebbe aprire un bel discorso sulla capacità della PA di usare bene i fondi, ma questo è un discorso a parte).

 

Ci sono anche tassa di possesso quota per il ssn nell' rc auto plù l'iva...

 

Mi sembra assurdo continuare a ripetere che chi usa l'auto non paga per le proprie esternalità.

Senza contare il fatto che alcune di queste sono diminuite drasticamente nel corso del tempo.

 

Io comunque criticavo più che altro le limitazioni a livello regionale perchè è legittimo che mi si impedisca di accedere al centro città in auto ma non puoi impedirmi di raggiungere un ospedale o un interscambio con i mezzi pubblici.

Inviato

Nel mio paesello non mi manca niente, mi guardo bene dall'andare in città allora. 10 km e raggiungo il posto di lavoro (una multinazionale), in un altro paesello.

Inviato
On 11/10/2023 at 09:25, aboutdas scrive:

Per fortuna la creazione di linee di autobus è relativamente veloce. ;) 

 

Sisi, fare il presepe é sempre facile.

 

Solo che poi ci vogliono i pastori...

 

https://it.linkedin.com/posts/autobus_in-europa-mancano-105mila-autisti-54-sul-activity-7117433970513838080-qfgi

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 14/10/2023 at 17:01, Wilhem275 scrive:

Occhio che stai mescolando la sostenibilità del servizio con l'eventuale profittabilità per un operatore privato.

Come detto prima, stavo sovrasemplificando (volontariamente). Ma grazie per aver esteso l'argomentazione, io sono d'accordo su tutto ;)

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
On 15/10/2023 at 13:54, itr83 scrive:

 

Ci sono anche tassa di possesso quota per il ssn nell' rc auto plù l'iva...

 

Mi sembra assurdo continuare a ripetere che chi usa l'auto non paga per le proprie esternalità.

Senza contare il fatto che alcune di queste sono diminuite drasticamente nel corso del tempo.

 

Io comunque criticavo più che altro le limitazioni a livello regionale perchè è legittimo che mi si impedisca di accedere al centro città in auto ma non puoi impedirmi di raggiungere un ospedale o un interscambio con i mezzi pubblici.

Dimentichi la revisione (che è pure aumentata abbastanza negli ultimi anni)

e per certi ricambi cè la tassa smaltimento.

Certe cose poi le paghi a prescindere dall'utilizzo.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Mercedes CFO says EV adoption rate lower than expected

Finance boss Harald Wilhelm said the EV market is a "pretty brutal space."

 

Mercedes-Benz is seeing lower than expected consumer adoption rates for electric vehicles, CFO Harald Wilhelm said on Thursday, describing the EV market as a "pretty brutal space."

The company remained committed to its EV targets but could benefit from its combustion engine portfolio if margins on EVs remained lower than previously assumed, he said.

"With some traditional players selling BEV vehicles below the level of ICE (internal combustion engine cars) ... this is a pretty brutal space," Wilhelm said. "I can hardly imagine the current status quo is fully sustainable for everybody."

Wilhelm's comments were made as part of Mercedes' third quarter earnings reporting.

The luxury carmaker on Thursday reported a 12.4 percent adjusted return on sales in its cars division in the third quarter. It expects to be on the lower end of a 12 to 14 percent forecast for the year because of price competition, inflation, high interest rates, geopolitical uncertainty and supply chain issues.

The automaker expects to maintain its sales rate next quarter.

Earnings before interest and taxes (EBIT) across the Mercedes-Benz Group fell 6.8 percent to 4.8 billion euros ($5.1 billion) while its vans earnings jumped 44 percent to 715 million euros with an adjusted return on sales of 15 percent.

 

(Reuters/ANE)

 

 

 

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

Al momento servono veramente a pochi, ma continuano a crescere le colonnine pubbliche installate in Italia.

 

BASE-INFOGRAFICA_4_3.jpg

ma dove vogliamo andare messi così?

Inviato
12 minuti fa, abracat scrive:

ma dove vogliamo andare messi così?

 

Il problema al momento non è il numero di colonnine, ma il prezzo di ricarica.

 

charge points

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.