Vai al contenuto
  • 0

Consiglio Matiz usata


elias

Domanda

Approfitto di qualche forumista ben informato - e qui ce ne sono molti - per chiedere un parere su un eventuale prossimo acquisto.

In pratica mi serve una seconda auto per mia moglie con due bambini al seguito che possa avere un minimo di confort (aria condizionata inclusa), ma costi di gestione bassi e acquisto che non superi i 3500-4000 euro.

E' il caso di dire che cerco un po' la botte piena e la moglie ubriaca (ma lei è astemia, quindi...).

Mi sembra che possa corrispondere a questi criteri la Matiz che è sempre stata venduta a prezzi piuttosto bassi e con una buona dotazione di accessori. In più ha le 5 porte che con pupi e seggiolini vari è un plus non da poco.

La mia perplessità sta nell'assistenza (ma in città c'è un concessionario Daewoo) e nel motore a 3 cilindri.

Che ne pensate?

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La Matiz te la sconsiglio calorosamente.

A parte tutto ciò che ti hanno già detto, posso aggiungere che ha una stabilità tutt'altro che sicura, ma, soprattutto, il motore è tutt'altro che durevole.

Tende congenitamente a perdere compressione nei due cilindri laterali, specialmente il primo... è un problema che deriva dalla struttura della testata.

Può non manifestarsi, però può farlo anche dopo poche decine di migliaia di km... come quella di un mio amico, che aveva il cilindro 1 a compressione zero a soli 35000km.

Non è una macchina robusta nel complesso, in ogni caso, anche a prescindere dal motore.

Il solo guardare la struttura anteriore delle sospensioni (ho visto una volta una voto) da l'idea di quanto sia esilmente ancorata al telaio, tanto che basta centrare un marciapiede a velocità di poco superiori a quella di manovra per mandare fuori angolo la ruota, con conseguente convergenza da rifare, o con gli pneumatici che si usureranno male se non ci si accorge della cosa.

Ti consiglierei, specialmente per il fatto che vuoi prendere usata, un'auto più robusta, come una Clio o una Punto, o anche, e soprattutto, una Nissan Micra vecchia serie, che era veramente un punto fermo per affidabilità.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

confermo per l'ancoraggio a dir poco penoso delle sospensioni al telaio!

Qui da me una matiz ha letteralemnte perso mezza sospensione posteriore (con conseguente spostamento della ruota e testacoda furibondo) per aver centrato a velocità cittadina una buca (certo, più che una buca sembrava una voraggine, ma vedere una sospensione staccata dal corpo vettura mi ha spaventato)

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qui da me una matiz ha letteralemnte perso mezza sospensione posteriore (con conseguente spostamento della ruota e testacoda furibondo) per aver centrato a velocità cittadina una buca (certo, più che una buca sembrava una voraggine, ma vedere una sospensione staccata dal corpo vettura mi ha spaventato)

In teoria le vetture dovrebbero essere sottoposte a test massacranti per l'ancoraggio e la resistenza delle sospensioni alle sollecitazioni combinate con ostacoli e provano sia la compressione che l'estensione.

Per dirla in parole povere, prendendo una voragine, la sospensione sarebbe giustificata a spostarsi o piegarsi solo dopo che la gomma è stata lacerata ed il cerchio (in acciaio, con quelli in lega è molto più facile) devastato, tanto da rendere inservibili entrambi.

Solo dopo questo la sospensione può mostrare danni evidenti.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sarà stato un pezzo difettoso, sarà stata la poca cura del mezzo della tipa che guidava, fattostà che ho visto con i miei occhi una sbarra posteriore da una parte staccata dalla sua sede e una ruota ovviamente storta con i miei occhi dal gommista.

Ripeto che non mi ha fatto un bell'effetto, ma non saprei dire se la macchina avesse avuto dei precedenti incidenti prima di quella buca presa in città!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sarà stato un pezzo difettoso, sarà stata la poca cura del mezzo della tipa che guidava, fattostà che ho visto con i miei occhi una sbarra posteriore da una parte staccata dalla sua sede e una ruota ovviamente storta con i miei occhi dal gommista.

Ripeto che non mi ha fatto un bell'effetto, ma non saprei dire se la macchina avesse avuto dei precedenti incidenti prima di quella buca presa in città!

Ah non lo so... ma conoscendo la proverbiale cura della Daewoo per la struttura delle vetture e per la tecnologia telaistica, può benissimo darsi che abbiano testato la resistenza delle sospensioni tirando dei calci al cerchi... :D

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sì, come ha notato Paco la 5 p insieme all'aria condizionata sono un po' la variabile indipendente. E' vero che se si spazia nel segmento b si possono trovare diverse soluzioni. La Matiz è un po' il mio punto di partenza (e di quello di mia moglie per estetica e 5 p) per la questione dei costi di gestione (giusto Phormula) e comunque per il fatto che la davano già anni fa con 3 anni di garanzia, per cui siccome la cerco non nuovissima proprio per spenderci quelle poche migliaia di euro, sarebbe anche un modo per sperare di prendermi un'auto in teoria più affidabile della media anche se con qualche annetto sulle spalle. Paco voglio verificare la questione dei lamierati perché non è certo di importanza secondaria.In ogni caso Micra non piace a mia moglie per cui discorso praticamente chiuso in partenza. Effettivamente Fiesta e Ibiza sono auto che si possono trovare a prezzi interessanti e discretamente equipaggiate.

Vedremo un po'.... Per il momento grazie a tutti voi ragazzi per gli utili consigli. Se avete voglia continuate pure.

Vi farò sapere per cosa ho deciso.

appena lo trovo posto l'articolo di AutoOggi in cui si diceva proprio questo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sarà stato un pezzo difettoso, sarà stata la poca cura del mezzo della tipa che guidava, fattostà che ho visto con i miei occhi una sbarra posteriore da una parte staccata dalla sua sede e una ruota ovviamente storta con i miei occhi dal gommista.

Ripeto che non mi ha fatto un bell'effetto, ma non saprei dire se la macchina avesse avuto dei precedenti incidenti prima di quella buca presa in città!

Ah non lo so... ma conoscendo la proverbiale cura della Daewoo per la struttura delle vetture e per la tecnologia telaistica, può benissimo darsi che abbiano testato la resistenza delle sospensioni tirando dei calci al cerchi... :D

ciao ciao!

:lol::lol::lol::lol::lol:
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come promesso,Matiz:impressioni di guida....

Allora dopo 2 giorni e250 km,vi dico cio' che ho capito....doverosa premessa:ho fatto spegnere lo stereo alla mia ragazza e le ho detto di nn disturbarmi...lol

Motore:voto 8...per essere un tre cilindri e pure sotto i mille,tira sorprendentemente,fino a 130 ci arriva lesta,di piu'nn ho potuto,la padrona me lo ha impedito....poi fa un bel rombo da macchina spinta quando gli chiedi tutto...francamente va molto di piu' di una panda 1000...e per paragone molto di piu' di una almera 1.5...nessun problema neanche col climatizzatore inserito....fa un po' muro se riprendi con una marcia lunga,ma in fin dei conti che cosa volete di piu' un lucano?

A volte pero' in accelerazione va un po' a strattoni,ma potrebbe essere piu' un impressione che altro e senza contagiri,vai un po' a orecchio....altra nota nei rilasci e' un po' lenta a scendere di giri,ma credo che tutte le catalitiche a benza siano cosi,anche la panda che mi ricordi era lenta in decelerazione

Interni 6 1/2: materiali un po' ruvidi sul volante,mostrina intorno al cruscotto troppo lucida e facilmente segnabile...qualche sbavatura delle plastiche...ma ce ne frega?

Note negative:manca la spia luci accese,ma c'e' il cicalino,quando apri una porta...stupidaggine,meglio una spia in piu'....posacenere nn illuminato,grave,leva sblocco sportello carburante e portellone sovrapposte e nn illuminate...si poteva farle meglio

Specchietti voto4:ma chi e' il genio? potevano montarli in posizione piu' avanzata,cosi' il campo visivo e 'troppo ristretto e devi distogliere troppo lo sguardo per guardare dietro...nn va

Cambio 6:un'unita' onesta,ma nn precisa ed intuitiva:le marce entrano tutte,ma la quinta la devi andare a cercare nel cruscotto,innesti che nn ti dicono nulla,ma la cosa sgradevole e' che terza-seconda si impunta sempre,neanche con la doppietta....

Tenuta di strada?voto:boh?Allora finche vai piano nessun probelma,nn rolla molto e state tranquilli che l'ho portata sulle curve di Palese che se c'e' un problema,viene fuori e ci ho dato dentro....risultato sul veloce ti devi un po' fidare perche' le sospensioni che nn sono ne dure ne morbide nn ti dicono niente..nn ti dicono dove hai messo le ruote e neanche cosa stanno facendo ma pure forzandola nn mi si e' impuntata,ne ha il fastidioso sottosterzo di una panda vecchio tipo....considerando le ruote microscopiche....nn direi male,ma nn mi piace nn sapere cosa fanno le ruote...

Poi pero' ho tenuto su quelle tre curve il passo di auto molto piu' stabili e in uscita ho dato la polvere a una 206...suggestione? o son proprio un asso col volante?

Vano motore :8 ordinato,nessun filo in vista tutte le cose al loro posto

Frenata 5...nn so se sono le gomme o l'abs,ma nn mi sono proprio trovato,nn ho feeling con quest impianto...

Scocca:beh mi chiedevo come facesse sto frullino ad avere sto scatto e l'auto a nn avere molto rollio...penso dipenda dalla scocca....il domopak e' sicuramente piu' robusto...il cofano e' una lastra che gia un dito se fa pressione nelle parti nn portanti si deforma....poi boh dipendera' da questo,ma sullo sconnesso le rutoe vanno ogniuna per conto loro e la colonna dello sterzo vibra,innescando anche qualche scricchiolio nell interno....intendiamoci niente di preoccupante....ma la panda e' piu' robusta

Spazio interno:8....per me ci stanno anche in quattro,va beh ma io sono alto 1,74....quindi anche nella 500 sono comodo...e comunque dietro 2 seggiolini ci vanno e nn e' neanche disagevole la sistemazione,viste le porte posteriori....

In definitiva...l'ho trovata molto meglio di come me l'aspettavo,ma e'ancora troppo nuova ha fatto solo 7500 km in un anno....dobbiamo vedere fra 30000km se e'ancora tutta di un pezzo....

Per girarci in citta' e' l'ideale secondo me,molto piu' della modaiola Smart,poi nn costa come questa ed e' omologata per quattro e ha un comportamento da utilitaria normale...penso che valga quello che costa....La comprerei?Beh risposta ardua....mettiamola cosi,se nn ci fosse la Panda adesso la sceglierei solo per la cilindrata e per le cose che ho scritto,ma credo anche che la panda nuova,offra di piu'...nn sarebbe il caso di fare una versione young 750/800....con una dotazione simile a questa con un prezzo tipo questo?Spero di essere stato utile

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie Sarge per la dettagliata e simpatica descrizione del tuo test drive (probabilmente subirai le minacce della tua ragazza a un prossimo evenutale test). Che dire? Ne so molto più di prima, ma sono aumentati i dubbi. Relativi soprattutto all'affidabilità dell'auto stando ai casi che sono stati elecanti da altri e anche da alcune tue perplessità.

Credo anch'io che in fondo il miglior compromesso potrebbe essere una Micra (ma c'è l'ostacolo insormonatabile dei gusti di mia moglie) o una Punto, Fiesta di qualche anno fa, scegliendo le motorizzazioni più basse proprio per il discorso costi di gestione (che rimane il pezzo forte della Matiz)...

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
polo pre-pre restyling?

quella di fine anni 90, per intenderci.. l'ultima polo fatta come si deve.

ne ho avuta una in famiglia.. auto solida, e dovresti trovarla tranquillamente con il clima. :wink:

per la matiz, questo è il risulatato dell'euroncap http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=65

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.