Jump to content

Recommended Posts

48 minuti fa, diffida scrive:

Ricapitolando quindi dovrebbe essere:

  • motorizzazioni MHEV e, forse, PHEV;
  • pianale modificato;
  • nuovi fanali LED;
  • qualche modifica al frontale (e al posteriore?);
  • plancia modificata con nuovo schermo e nuovo infotainment;
  • ...

Ci siamo più o meno?

 

Avendo posseduto Stelvio prima versione e stelvio my2020 ecco ciò che secondo me andrebbe messo in questo restyling importante.

 

- motorizzazioni MHEV : direi d'obbligo, magari prevedere anche la bev... sul Phev passerei.. Quindi di conseguenza anche modifica pianale

- Introduzione fari led, magari anche matrice led o laser. Auspico decisamente anche il cambio design fanali anteriori ( sopratutto quello di stelvio non mi ha mai fatto impazzire) in linea con il prossimo family feeling

- modifica estrattori ( faccio ancora fatica a digerire gli estrattori finti con dentro visibili quelli veri)

- portellone elettrico ( velocizzare un po' il motorino please)

- abbattimento sedili posteriori:  ok le maniglie sia nel bagagliaio che sotto il divano, ma non si devono limitare allo sblocco, dovrebbero anche prevedere un sistema a molla che abbatta i sedili automaticamente. non è possibile che da bagagliaio uno li sblocchi e poi per abbatterli debba andare davanti o allungarsi per abbatterli.

- vano porta oggetti davanti sedile passeggero: non ho mai capito come mai è così piccolo e scomodo (inserire il manuale dell'auto è un'impresa, messo quello praticamente non c'è spazio per altro.

- illuminazione ambiente : non sono un fan dell'effetto disco che vedo su altri marchi "premium", però mi scoccia che un minimo di illuminazione possa essere solo presente se abbinato con pacchetti audio più costosi. non chiedo molto, ma un minimo di illuminazione in più funzionale.

- Vana speranza: ma il manettino sul volante opposto al tasto accensione sarebbe super figo ( ci vorrebbe inoltre la selezione personalizzata delle specifiche modificabili)

- Non sono un fan del cockpit tutto digitale, sono decisamente più per quelli ibridi analogici digitali.. Però la parte digitale deve essere fatta molto meglio rispetto a quello attuale di stelvio. In particolare la parte relativa alla navigazione.

- mascherina e strumentazione clima: a me quella di stelvio è sempre sembrata un po' posticcia e male integrata nella plancia, questa la vorrei vedere completamente modificata ( ma mantenuta per buona parte con tasti fisici!)

- Se vogliono aumentare dimensione schermo infoteinment ok, ma per favore non a sviluppo verticale

 

Mi pare di aver elencato tutto

 

 

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

19 minuti fa, VuOtto scrive:

@lukka1982

 

Abbiamo capito che dentro, ci saranno diverse novità:

- virtual cockpit + schermo touch maggiorato. E va benone!

 

Fuori invece vorrei capire, se lo sai e ce lo puoi dire:

- full led anteriori mi sembrano scontati/sottintesi

- se la forma dei fari cambierà davanti e dietro

- se cambieranno solo le ottiche

- se eventualmente avrebbero intenzione di cambiare i lamierati per bombare leggermente i passaruota anteriori e posteriori sulla Quadrifoglio, dato che gli nateriori...ci sarebbero già...pur consapevole che allargare quelli posteriori sarebbe una spesa non indifferente dato che il lamierato è solidale con il telaio.....ma dato che Giulia deve durare oltre il 2025......magari lo fanno.....o meglio, lo auspico......

 

A livello motori......novità previste? Quadrifoglio potenziata oppure resta a 510cv?

 


riguardo alla fanaleria riporto sempre quanto scritto qualche mese fa da @ale75

 

Cita

Forse era qualcosa riferito ai nuovi fari del restyling 

Più sottili, sitle onda , tonale 🤔  forse qualcosa di simile 


E da quello che scrive

 

12 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Mi hanno detto che a molti la coda della Giulia non piace e risulta poco Alfa Romeo! E hanno ragione ;) 

 

Sembrerebbe che pure al posteriore vedremo qualche modifica di rilievo.

 

Sul fronte motori di più non saprei... Qualcuno qui dentro ancora l’anno scorso parlava di motori potenziati già pronti (tipo 300 cv sul 2.0 litri) però da vedere cosa ci sarà tra un anno. Ci saranno sicuramente novità.

Link to comment
Share on other sites

45 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Mi hanno detto che a molti la coda della Giulia non piace e risulta poco Alfa Romeo! E hanno ragione ;) 

Io la trovo bellissima, forse il dettaglio migliore della vettura, e immediatamente riconoscibile come Alfa Romeo.

  • I Like! 4
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, jameson scrive:

Io la trovo bellissima, forse il dettaglio migliore della vettura, e immediatamente riconoscibile come Alfa Romeo.


Diciamo che non la coda in se, ma i dettagli sono poco specifici AR, visto che all’epoca in molti notarono un rimando ad Audi e comunque un senso di dejavu con Maserati.

Edited by lukka1982
Link to comment
Share on other sites

45 minuti fa, Davialfa scrive:

...

- motorizzazioni MHEV : direi d'obbligo, magari prevedere anche la bev... sul Phev passerei.. Quindi di conseguenza anche modifica pianale

...

La BEV è molto probabilmente obbligatoria nel 2025, ma tali varianti, ma non si potrà più riferirla alla Giulia odierna (anche usando l'e-Giorgio), ma sarà tutt'altra auto e quasi sicuramente andrà a corrispondere con una Giulia tutta nuova.

Edited by nucarote
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, GinaCostanza76 scrive:

Mi hanno detto che a molti la coda della Giulia non piace e risulta poco Alfa Romeo! E hanno ragione ;) 

redaelli-145.jpg

io ogni volta che apro la serranda e vedo questa....

va a finire che me la ingroppo pure una volta o l'altra :D

11 minuti fa, lukka1982 scrive:


Diciamo che non la coda in se, ma i dettagli sono poco specifici AR, visto che all’epoca in molti notarono un rimando ad Audi e comunque un senso di dejavu con Maserati.

Sai che...posso capire sulle versioni base o al limite monoscarico

ma messa come la foto sopra fa tutto un'altro effetto che pare cambiare proprio il posteriore

  • I Like! 2

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, lukka1982 scrive:


Diciamo che non la coda in se, ma i dettagli sono poco specifici AR, visto che all’epoca in molti notarono un rimando ad Audi e comunque un senso di dejavu con Maserati.

infatti, secondo me si riferisce a quello

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

26 minuti fa, LucioFire scrive:

redaelli-145.jpg

io ogni volta che apro la serranda e vedo questa....

va a finire che me la ingroppo pure una volta o l'altra :D

Sai che...posso capire sulle versioni base o al limite monoscarico

ma messa come la foto sopra fa tutto un'altro effetto che pare cambiare proprio il posteriore


Cioé basta un estrattore e minimo due scarichi per essere Alfa? 🤔

Link to comment
Share on other sites

  • AleMcGir changed the title to Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
  • Beckervdo changed the title to Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
  • __P locked this topic
  • j unlocked this topic
  • Beckervdo featured this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.