Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato
40 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Non fraintendiamoci, anch'io trovo che sia una scelta tutta da verificare senza una roadmap seria e chiara ma come dice il ns. collega sotto

 

 

Il punto di arrivo è proprio questo.

 

L'auto tornerà ad essere elitaria, le masse si trasferiranno sempre più nei centri urbani e si ridurrà sempre più la richiesta di veicoli privati.

Poi c'è il discorso che l'Italia è il terzo mondo dell'occidente industrializzato, ma lì il problema è nostro e non collettivo.

 

P.s. vivessi a Londra la macchina non ce l'avrei molto probabilmente data la semplicità/capillarità dei trasporti.

 

auto elitaria. Ci può stare, però devi fare accettare a molti il cambiamento di stile di vita. 

 

sul discorso delle megalopoli,  sicuro che sarà così? se lo sarà, sicuro che sia un miglioramento? Anzi, sicuro che sia ecologicamente sostenibile?
 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 947
  • Visite 124.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
43 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Non fraintendiamoci, anch'io trovo che sia una scelta tutta da verificare senza una roadmap seria e chiara ma come dice il ns. collega sotto

 

 

Il punto di arrivo è proprio questo.

 

L'auto tornerà ad essere elitaria, le masse si trasferiranno sempre più nei centri urbani e si ridurrà sempre più la richiesta di veicoli privati.

Poi c'è il discorso che l'Italia è il terzo mondo dell'occidente industrializzato, ma lì il problema è nostro e non collettivo.

 

P.s. vivessi a Londra la macchina non ce l'avrei molto probabilmente data la semplicità/capillarità dei trasporti.

 

E ti sembra bello e/o giusto? 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
Adesso, gianmy86 scrive:

 

E ti sembra bello e/o giusto? 


bello magari no, ma adesso come adesso è insostenibile 

Inviato
Adesso, A.Masera scrive:


bello magari no, ma adesso come adesso è insostenibile 

Vero. 

Ma allora deve essere un limite per tutti, non solo per poveri. 

Perchè un sacrificio che chiedi solo ai più deboli non è un sacrificio. È schiavitù. 

Se tu mi dici che nelle aree urbane non circolano più veicoli privati indipendentemente dalla propulsione, sono il primo ad essere d'accordo. 

Sennò è solo classismo che uscito dalla porta rientra dalla finestra. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:


bello magari no, ma adesso come adesso è insostenibile 

 

guarda che per giustificare l'elettrificazione coatta delle auto, ti stai inoltrando in un puttanaio che assomiglia più a un futuro distopico alla P. Dick che a una società sostenibile

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 minuti fa, A.Masera scrive:


bello magari no, ma adesso come adesso è insostenibile 

 

per favore perché insostenibile? da quale punto di vista, per chi, per che cosa, in che senso? intendiamoci non voglio attaccarti, ma vorrei avere risposte chiare basate sulla realtà dei fatti considerata a livello complessivo. perché se 600 milioni di europei smettono di usare auto euro 6 ma nel frattempo altri 600 milioni di indiani (e sto basso), cominciano ad usarne di euro 1, capisci che il problema è peggiorato... e se per di più l'impatto sul clima è minimo, oltre al danno c'è la beffa.

Modificato da angelogiulio

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Cosimo scrive:

 

guarda che per giustificare l'elettrificazione coatta delle auto, ti stai inoltrando in un puttanaio che assomiglia più a un futuro distopico alla P. Dick che a una società sostenibile


ma non la sto giustificando, nutro gli stessi dubbi di tutti: sono semplicemente realista, siete convinti che le cose rimarranno le stesse?

9 minuti fa, angelogiulio scrive:

 

per favore perché insostenibile? da quale punto di vista, per chi, per che cosa, in che senso? intendiamoci non voglio attaccarti, ma vorrei avere risposte chiare basate sulla realtà dei fatti considerata a livello complessivo. perché se 600 milioni di europei smettono di usare auto euro 6 ma nel frattempo altri 600 milioni di indiani (e sto basso), cominciano ad usarne di euro 1, capisci che il problema è peggiorato... e se per di più l'impatto sul clima è minimo, oltre al danno c'è la beffa.


e ti sembra sostenibile che 600 milioni di indiani possano riversarsi in strada tutte le mattine?

 

stiamo comunque sforando in altri discorsi 

 

 

Inviato
43 minuti fa, GL91 scrive:

Comunque, SE ho ben capito, al momento il ban è per le termiche pure, la decisione su ibride ed eco-carburanti è rimandata al 2026.

Hai capito male. Il blocco è per tutti i motori termici. Da quanto ne so è la prima volta al mondo che si vieta una tecnologia a prescindere senza imporre invece un limite, per quanto impossibile, sulle prestazioni (vedere le lampadine a incandescenza messe fuori omologazione dall'efficienza nei tagli di alta potenza, mica hanno vietato il tipo di lampada, hanno solo imposto un'efficienza non raggiungibile dalle lampadine a incandescenza attuali).

Il 2026 è una tappa imposta da Italia e Germania come scappatoia, probabilmente prevedendo che allora la composizione del Parlamento europeo sarà diversa e che gli effetti sulle tasche e sulla vita dei cittadini saranno abbastanza evidenti da far buttare giù almeno in parte il castello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.