Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 ora fa, Vulcar scrive:

Adoro e preferisco la iQ

quella però è una automobile, questa una Sub-automobile, noi lo definiremmo quadriciclo.

1 ora fa, KimKardashian scrive:

Peró la Aixam elettrica ne costa circa 9 mila di euro in più senza nemmeno un airbag e con batteria più piccola… 😅

la Aixam io non la prendo nemmeno in considerazione. Questi veicoli avranno uno sviluppo concreto se ci si metto no i big Player (es Stellantis, Toyota, Big Cinese)

 

per me sono una soluzione per la mini (non micro) mobilità urbana

Inviato
32 minuti fa, Matteo B. scrive:

quella però è una automobile, questa una Sub-automobile, noi lo definiremmo quadriciclo.

la Aixam io non la prendo nemmeno in considerazione. Questi veicoli avranno uno sviluppo concreto se ci si metto no i big Player (es Stellantis, Toyota, Big Cinese)

 

per me sono una soluzione per la mini (non micro) mobilità urbana

Ma questa Toyota è un quadriciclo, infatti sembra esser stata progettata proprio per tale classificazione europea

Inviato
16 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma questa Toyota è un quadriciclo, infatti sembra esser stata progettata proprio per tale classificazione europea

secondo me per ora (questa generazione) non arriva, va organizzata un fabbrica quantomeno in EU o vicinanze per farla competitiva come prezzo.

 

Sicuramente mostrano che hanno idee anche per questo segmento, intelligentemente.

Inviato
4 ore fa, Matteo B. scrive:

secondo me per ora (questa generazione) non arriva, va organizzata un fabbrica quantomeno in EU o vicinanze per farla competitiva come prezzo.

 

Sicuramente mostrano che hanno idee anche per questo segmento, intelligentemente.

Giappone ed Eu non hanno un trattato di libero scambio?

Inviato
2 minuti fa, GL91 scrive:

Giappone ed Eu non hanno un trattato di libero scambio?

si, ma ci sono problemi normativi , a quel prezzo giapponese traslata qui è invendibile. 

 

Se volessero devono trovare una fabbrica in Europa. insomma va fatto unmdello specifico. che poi ci somiglierebbe  è un altro discorso.

  • Grazie! 1
Inviato
On 28/2/2023 at 08:27, KimKardashian scrive:

Siccome mancava la discussione ne ho creata una riguardo questa piccola e simpatica vetturina elettrica di Toyota.

Trattasi di una keycar ma più corta, lunga soli 2,490 metri, larga 1.290 metri e alta 1,550. 
Ha una piccola batteria agli ioni di litio da 9.06 kWh con motore posteriore da 9.2 kW e 56 Nm di potenza massima. Il peso è di 670-690 kg. Autonomia di 150 km (WLTC)

Di serie ha anche radar anticollisione e segnalatore delle linee di carreggiata.


Prodotta dal 25 dicembre 2020 solo per flotte, dallo scorso anno la vendita è aperta a tutti. Il prezzo della base è di poco piu di 11,500 euro. Ha due posti ma su richiesta è disponibile anche monoposto in versione cargo. 

 

La velocitá massima è limitata a 60 km/h e puó viaggiare solo in Città.  


PS: se alleggerita di qualche 30-40 kg potrebbe benissimo rientrare nel segmento italiano di omologazione dei quadricicli pesanti.   

 

brochure PDF
https://toyota.jp/pages/contents/request/webcatalog/cpod/cpod_main_202210.pdf


cartella stampa

https://global.toyota/en/newsroom/toyota/34464305.html

 

 

 

 

 

1B97EA3E-51CE-4BCD-97DF-DE9C245CB457.jpeg

 

 

 

7ECE97F5-45C5-4E78-BFB6-B1FA1E5A02D1.jpeg

 

8DD1BB07-74A8-4CDF-A3C2-34CFA21088DB.jpeg

 

 

 

:attorno:

Opel Maxx, 25 anni fa il primo 'tre in linea' della casa - Industria -  ANSA.it

  • Adoro! 1
  • 5 mesi fa...
  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.