Jump to content

Recommended Posts

4 minuti fa, A.Masera scrive:

Il prossimo che leggo su FB tirare in ballo Toyoda contrario all’elettrico lo elettrizzo

Contrario no, scettico si. Poi pure Toyota deve vivere e se pure in Giappone hanno messo una data per la fine dei motori a combustione il colosso giapponese ha le mani legate.

  • I Like! 1
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, A.Masera scrive:

Il prossimo che leggo su FB tirare in ballo Toyoda contrario all’elettrico lo elettrizzo

beh, però non è nemmeno schierato per il solo elettrico da domani ed in tutto il mondo, semplicemente ha detto che le auto elettriche dovrebbero convivere con le vecchie ICE e le future ad idrogeno

 

ps, per i Mods, ho visto che l'argomento è trattato già in scelte strategiche, valutate voi se unire le cose 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

I mercati si staranno smanettando su questa presentazione, ma sinceramente il tutto lo trovo molto caotico e poco studiato dal punto di vista comunicativo.

Non capisco il senso di una gamma BZ, se in generale il brand Toyota avrà anche altre elettriche al suo interno, e non capisco il senso di due small suv molto simili e derivanti entrambe da Aygo.

I modelli Lexus non mi attirano particolarmente: vedo un appiattimento generale nelle idee per questo brand.

Edited by Tommy99

Placati

Link to comment
Share on other sites

Dalle mie fonti finanziarie sto iniziando a capire che sta succedendo in Toyota EV.

 

L'unico EV Toyota (e suoi derivati), concepito tempo fa su e-Tnga e con batterie non-Byd, il Bz4x sarà per un pezzo l'unica vera Toyota EV.

 

La sigla piattaforma E3, presentata come quella su cui si faranno le Toy EV in EU, è in realtà la piattaforma BYD e-platform 3.0, di cui abbiamo accennato per la Dolphin (ben piu di una piattaforma meccanica, ha pure il suo OS). 

 

E almeno 7 di quelle 15 EV avranno Byd blade LFP, e non sto parlando della "auto per mercato cinese in collaborazione con BYD". 

 

In pratica Toyota è arrivata al 2018-2019 senza uno straccio di piano EV, se non una dichiarazione di intento comune con Suzuki che altrettanto non sapeva che pesci prendere. 

 

Poi pare che nel 2019-2020 Byd, prima della presentazione ufficiale, abbia mostrato le Blade a Toyota in privato. 

Il risultato è che Toyota ha visto la via d'uscita e si è fiondata, ed è nata BTET: 

 

https://global.toyota/en/newsroom/corporate/32126024.html

 

Ci sono anche una serie di aneddoti di quando gli ingegneri e modo di lavorare dei cinesi e giappi si sono incontrati: rapidità estreme con protocolli lunghi.

 

Praticamente state vedendo le BTET, delle BYD vestite da Toyota, anche se sicuramente i giappi gli daranno qualità. 

 

Un sogno che BYD ha inseguito da sempre, fin da quando copiava le Toyota. 

Edited by Maxwell61
  • I Like! 2
  • Thanks! 5
Link to comment
Share on other sites

On 14/12/2021 at 09:24, Cole_90 scrive:

59B164D1-70F6-4332-BA13-78A831332494.jpeg

Ma nessuno ha ancora commentato il fatto che questa hot wheels la indicano come compact SUV? Compact in direzione Z intendono? perché altrimenti non me lo spiego...sembra che abbiano ribassato un ch-r...che a sua volta sembra una coupè rialzata. Boh

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.