Jump to content
  • 0

Benzina alle stelle e tanti km, ha senso cambiare?


Sleepless

Question

Ciao a tutti ragazzi, poco più di un annetto fa, dopo aver chiesto consigli su questo forum ho acquistato una bella Mazda 3 full optional del 2019 a 19.500€.

Mi ci trovo bene, certo non è perfetta, ma tutto sommato fino ad oggi mi ha dato praticamente 0 problemi e cosa molto importante visto che faccio tanti km è che è molto comoda.

 

Adesso il problema è questo: faccio minimo 120km al giorno solo per il tragitto casa-lavoro e la benzina sembra non smettere di aumentare di prezzo, al momento spendo circa 80€ a settimana con una media di 6.2L/100km.

 

La macchina non ho ancora finito di pagarla per intero, credo mi restino ancora un paio di anni di rate, non ricordo precisamente l'importo totale ancora da saldare.

 

Cambiare per un'altra alimentazione (diesel, gpl o elettrica) è una scelta da folli o potrebbe avere senso?

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

l'unica cosa che mi viene in mente è di usarla per meno km. ma non potevi prenderla diesel? è l'ultimo modello immagino, potresti venderla intorno ai 15k se non hai fatto troppi km.

 

però con la stessa cifra compreresti qualcosa di peggio, onestamente ti direi volvo v40 d2, siamo lì come cifra, qualcosa meno, ma ovviamente offrirebbe qualcosa di meno. i consumi sono più bassi, sui 5x100km

Edited by angelogiulio
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Non sarebbe neanche economicamente vantaggioso trasformarla a GPL perché perdi garanzia ed il 2.0 litri Mazda non lo regge.

Potresti vedere se rientrandola in Mazda ti vengono incontro con un Diesel sempre di Mazda.

Edited by nucarote
Rimossa messaggio quotato utente

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Fai due conti, ma così a spanne il risparmio con un'auto diesel potrebbe non compensare l'esborso + svalutazione + spese amministrative, per lo meno non nei primi anni.

 

È l'ultimo modello? Quanti km ha su adesso? Quanti ne fai all'anno? Prevedi di farne sempre così tanti anche in futuro?

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ciao, secondo me non ha senso cambiarla perché i soldi che ci vai a rimettere non li recuperi con un minore consumo.

6.2 l 100km sono inoltre un ottimo consumo per una segmento C benzina, un diesel di pari segmento riesce a fare 5.3 se va bene.
Io col 118d faccio 5.7 stando attento.

Se adesso spendi 80€ a settimana, col diesel spenderai 65€. Non si cambia auto per 60€ al mese di risparmio carburante quando ci rimetti qualche millino con la permuta.

Al massimo, se oggi vivi in affitto o dai genitori, valuta di prendere un appartamento in affitto vicino a dove lavori così compensi con la minore spesa in benzina e avresti 1,5 / 2h al giorno di tempo libero in più

☏ SM-S918B ☏



  • I Like! 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0
13 minuti fa, Fabione90 scrive:

Io col 118d faccio 5.7 stando attento.

Non per vantarmi... 😂

 

IMG_688CBAB219BA-1.thumb.jpeg.dd923630f0bb7387b8bf43f89d862ed3.jpeg

 

datemi pure del braccino corto, ma qualsiasi strada che porta a Jesolo non ti fa andare a più di 80 km/h. 😂

  • I Like! 2

BMW F40 M135i xDrive

Link to comment
Share on other sites

  • 0

sono medie che vedo anche io con la mia 3.2... solo che la mia è in km/l😭

 

battuta a parte, io credo che non valga la pena. L'auto consuma davvero poco e recuperi poco

  • I Like! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Anche secondo me in questo momento il gioco di cambiare auto non vale la candela, la Mz3 non ha in assoluto consumi alti per essere a benzina, con il diesel il vantaggio non sarebbe così notevole come un tempo. E le ibride a parità di potenza e dotazioni (oltre che segmento) sono decisamente più costose.

 

Però è chiaro che devi fare una valutazione di quanto le tue percorrenze siano destinate a rimanere così consistenti in futuro, se non addirittura ad aumentare, perché a quel punto diventa doverosa una valutazione a 360 gradi sul lavoro che svolgi e sue modalità (smart working/telelavoro), eventuali benefit (auto aziendale) e/o luogo di domicilio, oltre che dell'auto stessa.

 

 

Edited by led zeppelin
  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.