Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Stilo e le simil-stilo...

Featured Replies

Inviato
la A3 stupenda!?! intendi quell'auto copiata guardacaso dalla stilo, con nervature, fiancata e frontale del tutto analoghi?!?

Se vogliamo dirla tutta è la Stilo che tenta di imitare malamente lo stile Tedesco anche negli interni.

Spero che non le imiti in meccanica e tenuta all'acqua!! Già la serie IV da noi la chiamavano vasca da bagno, la serie V se va avanti così si potrebbe nominare allevamento ittico

l'integralista pasticca

  • Risposte 43
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

peccato che, a differenza della stilo, la golf v ha un multilink dietro

Inviato
peccato che, a differenza della stilo, la golf v ha un multilink dietro

bella forza 4 anni dopo della focus!! Come sempre però lo hanno inventato e montato loro per primi!! In compenso la serie V a quanto pare è tenuta insieme con la colla, magari al concessionario ti forniranno di serie un flacone di attack o simile!!!

l'integralista pasticca

Inviato
peccato che, a differenza della stilo, la golf v ha un multilink dietro

bella forza 4 anni dopo della focus!! Come sempre però lo hanno inventato e montato loro per primi!! In compenso la serie V a quanto pare è tenuta insieme con la colla, magari al concessionario ti forniranno di serie un flacone di attack o simile!!!

Quante baggianate che leggo, questo è spam...intanto il telaio Golf V è quello con il più alto valore di rigidità strutturale tra le segmento C. e mi sembra pure l'unica con la scocca saldata al laser, per non parlare delle porte costruite in due pezzi, piuttosto pensa al carrozzone che hai tu...

Inviato
  • Autore

credo intendano lo stile d'insieme dell'auto... la muscolatura sul frontale, la linea di cintura alta e con la nervatura, e soprattutto i passaruota larghi e gli interni.

Certo, non ha compiato da nessuna in particolare, men che meno dalla Golf...

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Inviato
  • Autore

a ridagliela... e di quanto è più alto il valore di rigidità del telaio della Golf, rispetto alle altre? Tenendo conto che, BELLA FORZA, è uscita 3 anni dopo la Stilo????

e poi, sei sicuro che sia l'unica saldata a laser?

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Inviato
peccato che, a differenza della stilo, la golf v ha un multilink dietro

bella forza 4 anni dopo della focus!! Come sempre però lo hanno inventato e montato loro per primi!! In compenso la serie V a quanto pare è tenuta insieme con la colla, magari al concessionario ti forniranno di serie un flacone di attack o simile!!!

Quante baggianate che leggo, questo è spam...intanto il telaio Golf V è quello con il più alto valore di rigidità strutturale tra le segmento C. e mi sembra pure l'unica con la scocca saldata al laser, per non parlare delle porte costruite in due pezzi, piuttosto pensa al carrozzone che hai tu...

Il senso di superioritá mentale e di capacitá di scelta che si autoassegna chi compera vw o tedesco in genere mi ha sempre sbalordito da un lato e preoccupato dall'altro in quanto è attinente ad un concetto espresso da quelle parti 70 anni fa, si trattava solo e sottolineo il solo di considerarsi superiori, le conseguenze nefaste si sono viste nel corso del XX secolo. Comunque sappi che da persona confusa e turbata ho comprato la stilo IL CARROZZONE dopo aver girato per motivi di lavoro per 2 anni con una golf IV 110 e per 2 con la 130CV TDI, ne ero troppo entusiasta.

l'integralista pasticca

Inviato
e poi, sei sicuro che sia l'unica saldata a laser?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
e poi, sei sicuro che sia l'unica saldata a laser?

Si, è l'unica.

Ed è anche effettivamente quella che ha la scocca con la maggiore rigidità torsionale, per quello che può contare una cosa del genere quando non si è capaci di progettare sospensioni.

Non chiamatelo multilink il posteriore della Golf V, fa ridere i polli ed offende gli inventori veri del multilink, nonchè coloro che lo sanno adoperare a dovere.

ciao ciao!

Hai ragione!! Ti ricordi i dirigibili, ce ne erano 2 modelli

1 italiano dell' ing. Nobile aveva un telaio diciamo pure elastico

2 tedesco con telaio rigido

quello italiano era ammirato perchè possedeva una manovrabilità elevata, quello tedesco era robusto ma aveva un difetto di manovrabilità ne limitava la utilizzabilità

Una struttura antisismica non può essere rigida ma deve essere dissipativa (può essere rigida solo se di modeste dimensioni), un'auto secondo me troppo rigida torsionalmente rappresenta un pericolo perchè in caso di accumulo di energia dovuta a momento torsionale invece che dissiparla te la restituisce a dovere (ecco perchè l'anno scorso ho visto una ibiza letteralmente volare fuori strada in prossimità del passo rolle, a bordo c'erano 2 giovani che sono finiti all'ospedale, già allora mi ricordo di aver ipotizzato una eccessiva rigidezza torsionale che poi dovrebbe essere riassorbita dalle sospensioni che non possono fare dato i tempi modesti.

In ingegneria una struttura ben progettata è una struttura che ha una fase di comportamento elastico seguita da una lunga fase in campo plastico, perchè si deforma e consente un assorbimento diciamo di energia. Una struttura rigida composta da molte parti difficilmente è ben progettata in quanto, siccome esiste sempre un punto debole, la sollecitazione alla fine va a gravare proprio lì.

Se guardi il crash test della stilo, della megane, dell'astra e della golf vedrai che quella che rimbalza di più è proprio la golf penso sia dovuto all'incapacità della scocca di assorbire energia e quindi la macchina la restituisce volando lateralmente, non è un buon segno perchè voglio vedere se a lato della strada c'è un fosso o un pedone!!

Sono proprio contento che in questo forum sia venuto allo scoperto il discorso della rigidezza perchè da troppe parti più è rigido un telaio, una struttura e meglio si considera progettato invece è quasi sempre il contrario.

Ciao

l'integralista pasticca

Inviato
Sono proprio contento che in questo forum sia venuto allo scoperto il discorso della rigidezza perchè da troppe parti più è rigido un telaio, una struttura e meglio si considera progettato invece è quasi sempre il contrario.

Ciao

No aspetta non ho detto questo :D

In un auto, progettare un corpo pianale+scocca il più rigido possibile, in prima approssimazione, è fondamentale.

In seconda approssimazione, il discorso diventa ben più complicato.

La scocca, infatti, viene progettata a braccetto con le sospensioni. succedere quindi che, più importante ancora del comportamento da solo della scocca e quello da solo delle sospensioni, serve che questi due componenti stiano bene insieme.

Non da ultimo, il dato di rigidità torsionale non serve praticamente a nulla se non nei telai tubolari.

Nelle scocche portanti, infatti, la rigidità torsionale risulta come una rigidità media di tutta la scocca, dato insignificante nella progettazione, dato che le scocche portanti hanno almeno 15 punti di rigidità differenziata lungo la scocca, ognuno dimensionato per un motivo e per componenti diverse.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.