Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, Graziano68dt scrive:

Lancia ha molta più vita e prospettive future ora che non con la vecchia FCA, è un dato di fatto.

Tanto sempre di ricarrozzamenti di altre vetture STLA parliamo, non dico siano investimenti a zero ma poco ci manca.

Il marchio è quindi sostenibile.

 

Semmai la Ypsilon ha bisogno di una vera versione entry level per aumentare un po' gli ordini e di conseguenza la presenza su strada.

 

Diciamo che le prospettive di rilancio sono sicuramente maggiori di prima, ma comunque molto basse a mio avviso. 

 

A parte i 4 gatti di appassionati ancora rimasti, e tolto il mercato italiano, Lancia è tutta (ma dico tutta) da ricostruire. 

 

Tornando in topic, @nucarote, il Cinquino comunque permane?

  • Mi Piace 1
Inviato
3 ore fa, Graziano68dt scrive:

...

 

Semmai la Ypsilon ha bisogno di una vera versione entry level per aumentare un po' gli ordini e di conseguenza la presenza su strada.

Con la scontistica che andrà a stabilizzarsi nel tempo IMHO vedo sempre meno la necessità di ulteriori versioni base con l'attuale configurazione meccanica, su quella odierna cercherei solo di introdurre un cerchio in lega da 16" o almeno delle borchie di plastica appena appena più guardabili. 

 

Fun fact: la prima volta che preventivai la Ypsilon lo feci per una base aggiungendo il pacchetto drive (che ha tra le altre cose retrocamera e cruise control adattivo) e considerando che in quel periodo molte Ypsilon base in promozione avevano i cerchi in lega e notando che comunque mancava di alcune cose come i privacy glass allora "convenii" che dovevo passare alla LX.

 

 

 

8 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

 

Tornando in topic, @nucarote, il Cinquino comunque permane?

A meno che non mi arrivino buone offerte*, il cinquino rimane in famiglia (a disposizione anche dei nipoti) anche se molto a malincuore dovrò tenerlo per strada. :-( 

 

*Al momento e quasi sicuramente nel prossimo futuro non ho alcuna voglia di mettermi su AS24 e similari, dato che non mi sono ancora ripreso dalla quantità di rompiballe raccolti quando cercai di vendere la GPunto del genitore 10 anni fà, venduta poi tramite il buon vecchio passaparola.

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

A parte i 4 gatti di appassionati ancora rimasti, e tolto il mercato italiano, Lancia è tutta (ma dico tutta) da ricostruire. 

 

Ho come l'impressione che il grosso del problema risieda proprio nei primi (o perlomeno in una loro buona fetta).

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
1 ora fa, Pandino scrive:

 

Ho come l'impressione che il grosso del problema risieda proprio nei primi (o perlomeno in una loro buona fetta).

Ma li il problema si risolve facilmente.

 

Non comprano (più) Lancia e continueranno a non comprare Lancia.

 

Il problema vero è convincere tutto il resto. E li in qualche modo la Ypsilon può fare il suo, essendo in qualche modo di rottura con il recente passato (nome a parte). 

 

Però bisogna vedere come va il resto, per me è un edificio da (ri) costruire mattone per mattone. 

Inviato (modificato)
1 ora fa, stev66 scrive:

...

O fare versioni base.

 

Tutto ciò IMHO si potrebbe fare facendo rinascere la Punto prendendo così anche quelli a cui non piacciono le macchinine nostalgiche, lasciando Ypsilon ad un livello superiore. 

 

Comunque essendo figlia di Carlos e soprattutto di una piattaforma oramai morente IMHO non avrà grandi sviluppi ne di gamma ne di powertrain a parte quello che c'è già sugli scaffali di Saragozza. Per cui chi la vuole se la metta in garage. :-) 

Modificato da nucarote
Inviato

L'importante è  che ce sia , magari quando gli scaffali di Saragozza saranno vuoti e le paperelle sazie. :) una Ypsilon II su base small.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Congratulazioni @nucarote, gli acquisti fatti con il cuore sono i migliori, specialmente per noi appassionati.

Poco tempo fa ho avuto modo di provare da passeggero nella stessa giornata ypsilon, junior e 600, sono convinto che il lavoro migliore è stato fatto su questa piccola lancia. In blu nero e verde acqua fa una bellissima figura e gli interni blu o ruggine si distinguono dalle concorrenti. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
3 ore fa, maury91 scrive:

Congratulazioni @nucarote, gli acquisti fatti con il cuore sono i migliori, specialmente per noi appassionati.

Poco tempo fa ho avuto modo di provare da passeggero nella stessa giornata ypsilon, junior e 600, sono convinto che il lavoro migliore è stato fatto su questa piccola lancia. In blu nero e verde acqua fa una bellissima figura e gli interni blu o ruggine si distinguono dalle concorrenti. 

Dalla presentazione della Pu.Ra. era chiaro (almeno per me lo era) che Lancia aveva un'idea chiara,una visione di quel che voleva essere  e la Y è perfettamente centrata all'interno di questo progetto.

Purtroppo non si può dire altrettanto per Fiat ed Alfa  (anche se per me il primo vero modello sarà Stelvio e lì si vedrà la visione di Mesonero) che appaiono solo "modelli " o ripetitivi come la 600 o molto distanti dalla visione del marchio come la Junior.

 

 

 

  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.