Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Ma gli utili credono di farli con le scatolette cinesi Leapmotor di dubbia affidabilità?

 

Va bene qualsiasi cosa, scatolette cinesi, scatolette francesi, modellini, magliette, conti deposito a tasso agevolato, carsharing di xev yoyo, patatine, hamburger, scommesse sul prossimo attacco isterico di Verstappen... basta che non si parli di fare una macchina come Cristo comanda

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

 

 


Stellantis to reduce output, cut prices after earnings plunge on weak U.S. results
Margins declined significantly in North America, Stellantis's key region for profits.

Stellantis said it will take steps to address problems in its North American market and elsewhere, including cutting output and prices, after reporting worse-than-expected first-half results.

Net income fell 48 percent in the first six months to €5.6 billion ($6.1 billion), the automaker said. Its operating margin on adjusted EBIT shrunk to just below 10 percent, slipping below the double-digit margin it aims to achieve for the full year.

"The company's performance in the first half of 2024 fell short of our expectations," CEO Carlos Tavares said in a statement on July 25.

Margins declined most significantly in North America, Stellantis's key region for profits, after shipments declined 18 percent amid an unfavorable model lineup and pressure on prices, the company said.

Chief Financial Officer Natalie Knight said Stellantis is taking "decisive actions to address operational challenges."

Measures include inventory reduction, especially in North America.

"(That) is the market that needs the most work and where we are most concentrated when we look at the second half," Knight said. "There are operational issues we have had in North America where I think we could have performed stronger."

Knight said Stellantis would reduce production in North America this quarter, as well as prices. "That's one of the things that is important for us, to calibrate how the supply and demand meet," she said.

Stellantis also plans to further lower labor costs and expects a 25 percent reduction in logistics expenses in the second part of the year.

Knight suggested the company may reconsider what would be "the best home" for Maserati, even though for now the group remains focused on driving improvements at the Italian luxury brand, whose shipments plummeted by more than half to 6,500 units in the first six months.

Stellantis is under increasing pressure as it deals with high inventory levels and a string of executive departures in the U.S.

The company has already extensively cut costs, with €500 million more in savings planned for the second half.

Some analysts have started flagging the limits of Tavares' strategy on costs. He has also faced pushback from shareholders and advisory firms over his $39 million pay package for last year, a 60 percent increase from 2022 levels.

Analysts at Citi said in a note they expect Stellantis's problems to continue. "We see no real improvement until and unless Stellantis removes the overhang from inventories – which itself would put pressure on full-year ...margins," they wrote.

Betting on new models

New model launches -- a total of 20 planned for this year -- will help profitability in the second half, Knight said.

Stellantis will be reintroducing some models it had pulled from the U.S., including the Dodge Charger, she said.

The automaker's launches this year include a refreshed Ram 1500 pickup in the U.S., a renewed Pro One van lineup in Europe from Peugeot, Citroen, Fiat and Opel/Vauxhall and the third-generation Peugeot 3008 compact SUV, the first Stellantis car on the STLA Medium platform that can be used for battery-electric and combustion engines variants.

Stellantis will also begin sales of EVs from its Chinese partner Leapmotor in 9 European markets, including Germany, the U.K. and Italy, in September.

 

(Reuters and Bloomberg contributed to this report)


 

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

Knight suggested the company may reconsider what would be "the best home" for Maserati, even though for now the group remains focused on driving improvements at the Italian luxury brand, whose shipments plummeted by more than half to 6,500 units in the first six months.

E che si aspettano con la gamma e i prezzi attuali? Clienti masochisti?

Inviato

Non mi sembrerebbe giusto imputare tutta la colpa a Tavares, quanto è grazie a Stellantis se ora qualche nuovo modello arriverà negli States. Parte del problema in USA è dovuto alle gamme super vetuste di modelli, dovute a scelte di Marchionne/Manley che non volevano modelli gemelli per evitare di sovrapporsi + mancanza di soldi per sviluppare modelli centrali (come una nuova gen di Cherokee). Ora quei modelli sono a fine serie e in più è arrivato Tavares, che con l'aumento dei prezzi ha dato il de profundis.

Se poi parliamo di Europa, tutto si basa su un motore piccolo, con una nomea non ottima e che va bene sino al segmento C. Sui suv manca il diesel (il 3008 venderebbe sicuramente di più) e le gamme premium sono basate sulle generaliste con qualche materiale migliore (pur con ritocchi sottopelle). Non basta.

Sono solito difendere il gruppone, ma i difetti ci sono e si vedono tutti. Spero almeno stiano sviluppando le versioni termiche/ibride di tutto ciò che sarebbe dovuto arrivare full electric.

Placati

Inviato
5 minuti fa, Tommy99 scrive:

Non mi sembrerebbe giusto imputare tutta la colpa a Tavares, quanto è grazie a Stellantis se ora qualche nuovo modello arriverà negli States. Parte del problema in USA è dovuto alle gamme super vetuste di modelli, dovute a scelte di Marchionne/Manley che non volevano modelli gemelli per evitare di sovrapporsi + mancanza di soldi per sviluppare modelli centrali (come una nuova gen di Cherokee). Ora quei modelli sono a fine serie e in più è arrivato Tavares, che con l'aumento dei prezzi ha dato il de profundis.

Se poi parliamo di Europa, tutto si basa su un motore piccolo, con una nomea non ottima e che va bene sino al segmento C. Sui suv manca il diesel (il 3008 venderebbe sicuramente di più) e le gamme premium sono basate sulle generaliste con qualche materiale migliore (pur con ritocchi sottopelle). Non basta.

Sono solito difendere il gruppone, ma i difetti ci sono e si vedono tutti. Spero almeno stiano sviluppando le versioni termiche/ibride di tutto ciò che sarebbe dovuto arrivare full electric.

Quoto, sopratutto sulla prima parte, quando nel 2018/2019 mi lamentavo al fatto che in gamma avevano ancora modelli basati sulla vecchissima piattaforma chrysler lx, sviluppata con Daimler, mi riferivo proprio a possibili problematiche che avremmo visto ora.

 

Certo che comunque l'aumentare in modo insensato i prezzi, anche per progetti vecchissimi, ha dato una bella botta nel medio periodo ai volumi di vendita delle auto del gruppo.

Con la risultante che ora STLA si ritrova pure la nomea di un gruppo che vende auto a prezzi salati, e qui CT ci centra eccome.

 

Urge fare dei passi indietro, in primis su politiche di pricing scellerate e sopratutto sul BEV only per certi modelli/marchi.

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.