Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Interessante come Ferrari abbia scelto di condividere già ora diversi punti anche molto tecnici.

Che dire , il telaio mi ha subito ricordato il vecchissimo eagle by lotus.

Interessante la soluzione strutturale della batteria.

122kwh lordi e 880V di picco

530km di wltp??

Confermato quindi il design "by Gioonniii Aivvvv california silicon valey"!" , curioso e preoccupato allo stesso tempo di vedere...

Se fai 2 conti escono 650 kg di batterie

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 272
  • Visite 61.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • senza veli:

  • Gengis26
    Gengis26

    Comunque io sto assistendo una discussione surreale: sotto i vostri nasi tutti i santi giorni entrano ed escono qualsiasi auto in qualsiasi tipo di cancello che sia Ferrari, Stellantis, Vag o simili.

  • I benchmark si fanno anche a fine conoscitivo. Non è che per forza hanno preso Xiaomi a riferimento. Tra l'altro chissà quanti altri bev sono entrati lì e non avete visto. È la normalit

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, TurboGimmo scrive:

In Yasa c'era Bin8 o ricordo male?

E.. altra domanda ..

Lucid non ha fatto la Air tutta in casa? E Ferrari non è riuscita?

Si Lucid ha fatto in casa il migliore powertrain EV al mondo, ma il direttore tecnico aveva iniziato in Tesla ed era uno specialista.

E vedo che i rumors di powertrain Lucid su Ferrari o era infondati o riguardavano il secondo progetto sospeso, peccato.

Inviato

Comunque al di là di come sarà questa Ferrari elettrica rimangono sempre le altre a disposizione di chi la schifa. Almeno per qualche anno ancora

Inviato
14 ore fa, A.Masera scrive:

Sei stato male indirizzato non posso dire altro

A me risultano cose ben diverse. Di certo quello che succede dentro Nardò, Balocco o nelle nevi non lo sanno i dipendenti normali e manco "le fonti".

Torniamo in topic.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
9 ore fa, TurboGimmo scrive:

Nelle slide del Capital Market Day

3. Ferrari Capital Markets Day 2025 - Our Approach to Technology and Innovation.pdf

Dicono che la nuova Elettrica sarà integralmente IN-HOUSE, a parte le celle delle batterie.

image.png

Ma a guardare la slide sembra che il “system integration” sia 100 % in house, che le celle siano 100 % external, mentre le altre voci sono frutto di collaborazione.

Inviato
9 minutes ago, __P said:

Ma a guardare la slide sembra che il “system integration” sia 100 % in house, che le celle siano 100 % external, mentre le altre voci sono frutto di collaborazione.

No, the fading of the lines represents the timeline. The system integration has always been built in-house, while the electric engine, the power electronics and the battery were not built in-house until 2024 (F80)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.