Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vorrei ricordare che nell'80%:del territorio italiano collinoso e Montignoso e nella stragrande maggioranza delle citta di impianto medievale o nei quartieri  alveare degli anni 70 le dimensioni contano :)

qui in Liguria le auto sopra i 4,5 mt si contano sulle dita della mano destra di Capitan Uncino.

Quindi una 4 mt e qualcosa da usare come auto general purpose per piccolo cabotaggio o viaggi lunghi è comunque desiderabile .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 60
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • aboutdas
    aboutdas

    Qui ci sti sta focalizzando molto su esperienze "spot" e su valutazioni personali. Però credo che il topic debba vertere su altro.   Da un punto di vista strutturale, il futuro del segmento

  • aboutdas
    aboutdas

    Apre "il futuro del segmento B" Legge racconti di viaggi svoltisi nel 1985 Chiude "il future del segmento B"

  • Trovo estremo relegare alla 208 o a una qualsiasi B moderna un uso esclusivamente urbano.  I tempi della 127 sono passati da molto tempo.

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Da quel che leggo tra le righe, la Small sarebbe dovuta essere solo elettrica: essendo l'ultima ad arrivare sul mercato, probabilmente non si aspettavano di dover ancora lanciare una multienergia per il 2026. L'Argus sostiene anche che le future medie saranno invece su Small allungata e multienergia: forse il progetto delle segmento B era troppo avanti per tornare indietro, mentre il ripensamento di Small in chiave segmento C è più recente e potrebbe aver "abilitato" l'integrazione del motore termico.

 

Ma c'è anche un'altra chiave di lettura che suggerirei: visto che in base alle ultime indicazioni la transizione all'elettrico dovrà continuare, ma si potrà al contempo continuare a proporre anche motorizzazioni ibride per un altro po', forse ha senso, almeno per questo segmento prettamente europeo, "uscire" dalla logica della piattaforma multienergia. Prolungare la vita dei modelli ibridi attuali consentirebbe di coprire il segmento contenendo costi e prezzi, tanto la CMP va benone per questo tipo di motorizzazioni ed è ancora piuttosto moderna. Invece fare una Small EV-only permetterebbe di ottimizzarla come si deve per rendere l'elettrico più appetibile. Al contrario, facendola nuovamente multienergia rischiamo di avere l'ennesima piattaforma pesante, che scenda a compromessi con entrambe le tipologie di propulsione. Direi che non è quello di cui abbiamo bisogno...

Sul tuo ragionamento non ti nego che hai ragione: quando ho visto il vano "motore" della Grande Panda elettrica mi ha quasi preso un colpo :D

Inviato
7 ore fa, STEVEC scrive:

Most 208 owners won't travel more often than once a year


…e poi non con la 208 city car ma con la prima macchina piu grande. Secondo me 95% delle 208 e simile non escono nai di una citta (in vista europeo). 
 

 

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:


…e poi non con la 208 city car ma con la prima macchina piu grande. Secondo me 95% delle 208 e simile non escono nai di una citta (in vista europeo). 
 

 

 

In Europa magari sì, ma in Italia secondo me sono molte di più le utilitarie che escono dalla città: basta vedere in autostrada quante Clio, 208, C3, Polo, Punto (quando c'era), girano, e si vedono anche le Panda se per questo: non è per fiducia nelle possibilità dell'auto in sè, semplicemente si fa di necessità virtù.

Inviato

In Italia c'è una situazione diversa dall'Europa, non solo nelle metropoli ma anche nei paesini, sotto i 50k abitanti, la gente compra utilitarie A-B, perchè magari si transita in viuzze strette, ci sono box auto non grandi, perchè non vi è la necessità di spendere tanto per un'auto spaziosa, e tanti altri fattori, ma spesso vengono usate per spostamenti extraurbani. Comunque penso che un'autonomia REALE di 400km basti per un'auto del genere.

Inviato
13 minuti fa, Clusky scrive:

 

In Europa magari sì, ma in Italia secondo me sono molte di più le utilitarie che escono dalla città: basta vedere in autostrada quante Clio, 208, C3, Polo, Punto (quando c'era), girano, e si vedono anche le Panda se per questo: non è per fiducia nelle possibilità dell'auto in sè, semplicemente si fa di necessità virtù.

Da capire però quante di queste siano auto personali e quante auto di flotte aziendali. 

 

Comunque per quella fascia di utenza privata non così ristretta che in Italia le usa anche in ambito autostradale, probabilmente finché potrà andrà con auto segmento B ICE (che fino al 2030 almeno sicuramente esisteranno, nuove), quindi in subordine di segmento B ICE usate e infine di segmento C EV usate 😅. Ma parliamo del 2040 passato....a quel punto, probabilmente l'autonomia delle EV di segmento B sarà superiore a quella attuale. 

Inviato
36 minuti fa, Kay195 scrive:

In Italia c'è una situazione diversa dall'Europa, non solo nelle metropoli ma anche nei paesini, sotto i 50k abitanti, la gente compra utilitarie A-B, perchè magari si transita in viuzze strette, ci sono box auto non grandi,


Si, ma gli Italiani nel segmento A/B comprano in primis tutti questi city-suv ridicoli non le hatch classiche, quindi una e208 sara la classica seconda macchina in Europa per fare le spese, andare alla scuola ecc ecc. Tutti movimenti di pochi chilometri mai lontana della casa sua e cosi quasi luso perfetto per una elettrica. 
 


 

 

Inviato
8 ore fa, Angus85 scrive:

 

Non tutti i paesi hanno le autostradfe a pagamento come in Italia.

In paesi come Regno Unito, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Germania è facile spostarsi guidando in autostrada come se fosse una normale tangenziale.


Ma cosa centra il pedaggio con lo uso di una city car sulla autostrada? Se qualcuno in Polonia, Slovachia o Germania ha un profili di uso con molte tragitte piu lunga di 40-50km e a disposizione solo 25k €, poi non compra una city car nuova ma una segmento D o simile usata. Quasta mentalita di fare centinaie di chilometri con 4 persone in una city car esiste solo in Italia. Tutti gli altri trovano viaggi cosi troppo scomodo e insicuro. Una 208 e una macchina per la citta, non per la autostrada e in citta va benissimo come elettrica, almeno per l‘europeo medio. 
 


 


 

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, 4200blu scrive:


Ma cosa centra il pedaggio con lo uso di una city car sulla autostrada? Se qualcuno in Polonia, Slovachia o Germania ha un profili di uso con molte tragitte piu lunga di 40-50km e a disposizione solo 25k €, poi non compra una city car nuova ma una segmento D o simile usata. Quasta mentalita di fare centinaie di chilometri con 4 persone in una city car esiste solo in Italia. Tutti gli altri trovano viaggi cosi troppo scomodo e insicuro. Una 208 e una macchina per la citta, non per la autostrada e in citta va benissimo come elettrica, almeno per l‘europeo medio. 
 


 


 

 

Ti invito a venire per le strade di Liguria con una bella serie 3 g80 e poi incastrarti ad ogni curva :)

scherzi a parte, orografia e speculazione edilizia in Italia limitano molto la dimensione delle auto.

la settimana scorsa ho fatto Genova Roma Genova con una Peugeot 208 . 

Non mi pare di essere diventato Tom Joad .

image.jpeg.0b9e2002a610f48a1b5c4cb8d0972e12.jpeg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.