Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
18 minuti fa, Zyx scrive:

 

I cinesi son gli unici che hanno soldi e probabilmente anche la volontà di entrare nel mercato premium, con Volvo e MB non mi sembra che gli stia andando male...

 

 

Per quanto riguarda MB, Geely ha il 10%, mica è proprietaria 😂


Per quanto riguarda Volvo, ottima percezione pubblica, offerta commerciale faraonica, vendite soddisfacenti... per quanto riguarda la qualità del prodotto sottopelle, secondo me, sottolineo secondo me grosso come una casa, sono una roba mediocre come tanti altri marchi (cinesi e non).

 

Però se serve a portare lavoro da noi ben venga. Per quanto riguarda il prodotto, mi sono messo il cuore in pace da quel dì.

Sicuramente se c'è chi difende Tonale e Junior, allora le Alfa su base BYD sarebbero l'apoteosi del marchio.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Mettiamo da parte ciò che è stato e concentriamo ci su cosa c'è ora.

 

Diciamolo, Alfa Romeo ha ancora fascino e riesce a vendere prodotti fantastici a prezzi assurdi (vedi 33 Stradale) ma mi dispiace dirlo l'alfista così come lo ricordiamo è morto da tempo.

 

Giulia e Stelvio nonostante la qualità non sono riuscite ad attrarre clienti e oltre alle specialties non vedo un grande futuro.

 

Maserati è tornata indietro e se l'obiettivo è ricalcare il successo di Porsche la strada da fare è tantissima.

 

I cinesi cominciano a comprare auto prodotte da loro e ipertecnologiche, snobbando le premium europee.

 

Che futuro hanno questi due marchi? Per me Alfa Romeo può ancora dire la sua per design e feeling ma in numeri ridotti a prezzi elevatissimi ma per Maserati non riesco ad immaginare una cura.

Inviato (modificato)
6 minuti fa, A.Masera scrive:

Che futuro hanno questi due marchi? Per me Alfa Romeo può ancora dire la sua per design e feeling ma in numeri ridotti a prezzi elevatissimi ma per Maserati non riesco ad immaginare una cura.

 

Io la vedo al contrario, Maserati era diventata profittevole con minimo sforzo, hanno tirato fuori due segmento E su base riciclata, messe a prezzo più aspirazionale rispetto a quello dei tedeschi, ed è stato il momento migliore del marchio finanziariamente parlando.

 

Alfa non è mai andata oltre lo "stare a galla" con qualsiasi prodotto <70000€, sia Giulia, sia Alfiat, ma questo già dal periodo pre-Fiat.

Solo per le specialty ha sempre avuto le liste come Ferrari.

 

Il fatto è che servirebbe coraggio per prendere un marchio che ha sempre fatto di tutto da 156 a Giulia a Stelvio a Mito e adibirlo da domani a 4C, 33 e 8C, e lassù ne vedo poco.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 3

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato (modificato)
14 minuti fa, gpat scrive:

 

Per quanto riguarda MB, Geely ha il 10%, mica è proprietaria 😂

 

Anche qui si stava parlando di possibili partnership/alleanze, no?

 

Poi per quanto riguarda il brand Smart è 50% MB e 50% Geely (in questo caso però i risultati sono ancora tutti da vedere...)

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
16 minuti fa, gpat scrive:

per quanto riguarda MB, Geely ha il 10%, mica è proprietaria 😂

 

Non e vero, in questo modo di vedere (che non e vallido in una AG di legge tedesca) non Geely e il proprietario ma BAIC, perche Geely ha solo 9,69%, invece BAIC ha 9,98%. Ma tutti i due cinesi non hanno sede nella "Aufsichtsrat", quindi la loro quota non significa niente, e solo un investment senza ruolo di controllo.

 

 

  • Grazie! 3
Inviato
27 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Non e vero, in questo modo di vedere (che non e vallido in una AG di legge tedesca) non Geely e il proprietario ma BAIC, perche Geely ha solo 9,69%, invece BAIC ha 9,98%. Ma tutti i due cinesi non hanno sede nella "Aufsichtsrat", quindi la loro quota non significa niente, e solo un investment senza ruolo di controllo.

 

 

Sì lo dicesti anche l'altra volta. C'è da dire che l'investimento porta Mercedes ad avere motori sviluppati in Cina ed avere un suo motore su una Lotus, tanto per dirne una :-D

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
51 minuti fa, gpat scrive:

 

Io la vedo al contrario, Maserati era diventata profittevole con minimo sforzo, hanno tirato fuori due segmento E su base riciclata, messe a prezzo più aspirazionale rispetto a quello dei tedeschi, ed è stato il momento migliore del marchio finanziariamente parlando.

 

Alfa non è mai andata oltre lo "stare a galla" con qualsiasi prodotto <70000€, sia Giulia, sia Alfiat, ma questo già dal periodo pre-Fiat.

Solo per le specialty ha sempre avuto le liste come Ferrari.

 

Il fatto è che servirebbe coraggio per prendere un marchio che ha sempre fatto di tutto da 156 a Giulia a Stelvio a Mito e adibirlo da domani a 4C, 33 e 8C, e lassù ne vedo poco.

 

Si, il recupero era in corso ma quante cose sono cambiate in pochissimo tempo?

 

E l'elettrico, ed i cinesi che in poco hanno tirato fuori prodotti di alto livello e hanno cominciato a snobbare il lusso, e tante altre cose che di fatto non so se avrebbero consentito una continua crescita o una stagnazione.

Inviato (modificato)
10 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Si, il recupero era in corso ma quante cose sono cambiate in pochissimo tempo?

 


Mettevi il powertrain della Pacifica PHEV (V6 Pentastar Atkinson + batteria ricaricabile) e le vendevi fino al 2030.

E abbassavi pure la media CO2 del gruppo.

Invece questi geni sono stati capaci pure di non deliberare la Grecale PHEV che era fatta e finita, e lasciare Maserati senza una berlina per la prima volta nella sua storia.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
17 minuti fa, Beckervdo scrive:

C'è da dire che l'investimento porta Mercedes ad avere motori sviluppati in Cina

 

..e prima Mercedes ha avuto motori Renault senza quota di capitale della Renault alla Mercedes, oppure Mini ha avuto motori Chrysler e Peugeot anche senza quota di capitale. L'uno non ha nulla a che fare con l'altro. La costituzione di una AG tedesca con sistema "two board" e significante diverso della sistema "one board" anglo-americano. Una quota sotto 25% non significa automaticamente controllo.

 

 

 

 

  • Grazie! 2
Inviato

Io rimango dell'opinione che siamo arrivati a questa situazione grazie a PSA, quello che aveva iniziato Marchionne era stato impostato bene dopo la sua morte pian piano hanno smantellato il tutto.

Giulia e Stelvio mild Hybrid esistevano, le hanno testate ma non le hanno volute fare nascere, hanno cercato di semplificare la gamma eliminando colori, optional, abbinamenti ecc (andate a vedere un listino delle suddette appena messe in commercio) stessa identica cosa con Maserati cosa che stanno recuperando in parte oggi con le personalizzazioni fuoriserie, ma fino all'altro giorno Grecale aveva due colori in croce, come vuoi fare il premium applicando politiche di prodotto da low cost? 

Le tecnologia le hanno, gli ingegneri bravi anche idem i soldi è la fantasia che manca, perché non te ne puoi uscire con il fatto che Giulia e Stelvio mild Hybrid non sono venute alla luce perché "sporcavano la guida" e poi la medesima meccanica, l'abbiamo trovata su la gamma Maserati con il 2.0 GME elettrificato è proprio da presa per i fondelli semplicemente vogliono le casse piene con il minimo investimento tappando i buchi dove non possono proprio fa finta di non vedere questa è la verità.

Ho conoscenza dentro lo stabilimento di Cassino l'altro giorno hanno prodotto in tutta la giornata 28 vetture tra Stelvio/Giulia/Grecale roba di produzione da bottega davvero ridicoli.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.