Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
15 ore fa, lucaro scrive:

“ignobili catorci tutte le Hyundai/Kia”… ma é un forum sulle auto o di cucito?!

Proprio perché è un forum di auto un costruttore che non è in grado di fare dei veicoli con delle frizioni normali per me viene derubricato a catorcio.

Quindi se si fa il tiro al piattello verso sta 500 tirando fuori modelli che non sono manco più disponibili nel configuratore ufficiale della casa ho tutto il diritto di esternare il mio odio per loro 😄

 

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1
Inviato
1 ora fa, Maxximilian scrive:

Cosa c'è di vero di un ipotetica  " abarth line "?  

 

Più che abarth line, ha senso una 500 in allestimento sport..

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 ore fa, visitatore scrive:

Proprio perché è un forum di auto un costruttore che non è in grado di fare dei veicoli con delle frizioni normali per me viene derubricato a catorcio.

Quindi se si fa il tiro al piattello verso sta 500 tirando fuori modelli che non sono manco più disponibili nel configuratore ufficiale della casa ho tutto il diritto di esternare il mio odio per loro 😄

 

In realtà la i10 T-GDi 90cv è ancora a listino e pure sul configuratore. 

  • Mi Piace 1
Inviato
6 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

500 elettrica poteva essere la chiave di accesso al mondo elettrico Fiat e invece han voluto far la vetturetta premium.

Ma 500 è sempre stata fig.hettina come utilitaria, se volevi piazzarla come accesso al mondo elettrico fiat non ci stavi più dentro con i prezzi.

 

A quel punto rimarchi un catorcio cinese elettrico e hai l'entry level.

 

  • Mi Piace 2
Inviato

Sarebbe totalmente illogico posizionare 500e come entry-level elettrica, essendo questa insieme a 500h e 600e/h parte della gamma emotional, al contrario una elettrica a basso prezzo dovrebbe far parte invece della gamma rational, quella di Pandina/GPanda/Grizzly ecc, anzi proprio la prossima generazione Pandina dovrà avere una versione elettrica a prezzo contenuto.

  • Mi Piace 1
Inviato

Si ok non può essere entry level. Ma come fa a partire con batteria da 42 kWh da 35000 euro?. Dai dovrebbe partire da 25000. Che ci mettano una lfp e risolvano perché ha prezzi di listino assurdi.

  • Mi Piace 2
Inviato
5 minuti fa, panda3O scrive:

Si ok non può essere entry level. Ma come fa a partire con batteria da 42 kWh da 35000 euro?. Dai dovrebbe partire da 25000. Che ci mettano una lfp e risolvano perché ha prezzi di listino assurdi.

Infatti chi l'ha presa nuova credo non prenderà più utilitaria elettriche a marchio fiat.

Si sono presi una bella mazzata.

Inviato
1 minuto fa, MichD scrive:

Infatti chi l'ha presa nuova credo non prenderà più utilitaria elettriche a marchio fiat.

Si sono presi una bella mazzata.

 

Ha fatto la fine di tutti gli early adopter. Era prevedibile. 

Chi spende 35000 per una segmento A dovrebbe aspettarsi tutto tranne un buon ritorno economico.

  • Mi Piace 6

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.