Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Personalmente mi sarei accontento anche di una HRV ribassata con un po più di finestrini. :-)

Il mio sogno sarebbe un remake della Civic VIII con il powertrain di questa intorno ai 4.30m, la comprerei pure domani.

Inviato
15 minuti fa, Wilhem275 scrive:

In questo però secondo me fatta una distinzione. Civic si è sempre distinta per avere un telaio "curato", ma non è che tutte le versioni fossero tarate per il divertimento.

Oggi è ricordata con nostalgia da chi apprezzava la guida coinvolta a poco prezzo, specie per certi allestimenti particolari, però credo che il grosso del venduto fossero versioni non particolarmente emozionanti.

 

In questo senso dico che Jazz oggi ne raccoglie l'eredità per le versioni meno spiritate, a livello di guida non è malvagia, io dico sempre che ha un telaio "sano", dalle reazioni pulite (che non è una qualità scontata), ma chiaramente l'impostazione è turistica.

Rispetto alla media delle medie 😁 è piacevole da guidare, che oggi non è poco, ma non è piacevole per la guida sportiva.

 

Io stesso mi sono trovato in questo gap di offerta, di fatto sono passato a Civic solo perché più votata alla guida coinvolta, ma alla fine delle dimensioni avrei fatto felicemente a meno. 

Fosse esistita una versione di Jazz meglio acchittata forse mi sarei fermato lì. Più gomma e sospensioni un attimo più frenate. Ma oggi nessuno cerca una piccola pepata.

 

Forse la vera occasione persa in tutto questo è la nuova Prelude. È venuta fuori una ciabatta con poco senso perché compromette di brutto la funzionalità di Civic ma non migliora granché peso e dimensioni e nemmeno l'aspetto.

Forse, se invece di un coupé fastback (che hanno già... si chiama Civic 😁) avessero impostato una hatch 2v, una specie di shooting brake, sulla stessa base si sarebbe potuto ottenere la famosa Civic "corta" che tanto cerchiamo, con meno passo e baule. 

Una CRX/CRZ dei nostri tempi.

Di nuovo, logiche americane...

Ma mettiamo un attimo da parte la potenza (che poi, le Civic, a parte qualche "sbandata" occasionale tipo la VIII con il 1.4 83 cv 🥶, sottomotorizzate non lo sono mai davvero state), la Civic ha storicamente sempre avuto un comparto  sterzo-cambio (manuale soprattutto) - sospensioni di assoluto rispetto.

 

In poche parole, anche con una Civic con motorizzazione media o medio bassa di gamma ti potevi divertire a guidarla tra le curve per le semplici sensazioni che ti sapeva trasmettere a velocità da codice (non mi soffermo poi sulla vocalità del Vtec, oggi argomento superato che non mi aspetto nemmeno più). 

 

Oggi come oggi, per me i cavalli di una Jazz (122!) sarebbero anche ben più che sufficienti, è proprio la parte sterzo/assetto che per me non è all'altezza di quello che mi aspetterei da una Civic (negli ultimi 10 anni, ho guidato due segmento B da 100 cv e una segmento C da 120). 

 

 

Inviato

Anche io avevo adocchiato la Jazz magari come unica auto in famiglia ma il poco spazio nella bauliera e le ovvie differenze in prestazioni/guida mi hanno fatto virare sulla Civic, tenendomi anche la Yaris 1.0. 

Comunque, a parte qualche volta, non ho grossi problemi a muovermi anche in città con la Civic. L'eccessiva lunghezza è fastidiosa solo in poche occasioni mentre apprezzo molto la larghezza standard (1.80m) che permette di parcheggiare senza troppi problemi anche nei nostri parcheggi a misura di 127 e l'ottima visibilità anteriore, tant'è vero che mi muovo meglio con la Civic che con la Yaris che ha un cruscotto molto alto che a me, che diciamo non sono un cestista, da un po' fastidio.

La Civic è un'auto che trovo piacevole veramente in ogni circostanza: in coda, in autostrada, tra le curve... sempre al top.

Inviato

La Civic mi ha sempre intrigato e l'ho provata  prima di acquistare l'Astra L l'anno scorso. Meccanica raffinata che però si scontra con scelte di design un po' "ambigue". Non ho mai amato gli interni, decisamente troppo spartani, il display "posticcio" al centro della plancia che peraltro ha una diagonale abbastanza ridotta per l'anno del signore 2025 e anche sulla selleria potevano fare uno sforzo in più. È un'auto meccanicamente e dinamicamente molto più avanzata di quelle STLA però pecca "esteticamente", come tutte le giapponesi eccetto Mazda. C'è anche da aggiungere che al lancio la pagavi sui 31 32, l'anno scorso ce ne volevano 43 a listino con sconti molto contenuti e un piano finanziario che quelli di STLA sono da buon sammaritani 😂.

Per il resto non capisco perché non abbiano utilizzato il sistema infotainment della prelude d'oltreoceano 

Inviato

Lato prezzo, adesso è tornata piuttosto generosa. 

 

Con permuta, ci sono 8000 euro di sconto (sulla Elegance, vuol dire di fatto il 20 per cento di sconto....). Per quello che offre, a 32mila euro nuova difficile trovare di meglio. 

Inviato
1 ora fa, whitebyzantine53 scrive:

 😂

Per il resto non capisco perché non abbiano utilizzato il sistema infotainment della prelude d'oltreoceano 

Non so,il mese scorso ho viaggiato su una corolla sedan in Canada,ultimo modello e anche quella aveva l infotainement diverso da quella europea mi sembra si chiami entune.Ormai il mercato europeo e' di seconda fascia,in quello americano c e' un' aspra battaglia tra le sedan giapponesi e coreane

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.