Vai al contenuto

Il gruppo Fiat deve ripartire da quelle zone più difficili..


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

..volte sembrano essere persino un pò "ostili" verso i prodotti del gruppo..

Non è vero, c'è ostilità solo nei confronti di Fiat come marchio, ma non come gruppo, e solo da parte dei giovani, che hanno pure ragione vedendo macchine come il pessimo restyling della Punto, la Stilo, la Multipla ecc... gli altri marchi sono apprezzati, infatti 147, 156, Ypsilon ecc... sono molto diffuse, non si può prentendere che le persone comprino delle tolle...

Secondo te da dove nasce realmente questa ostilità nei confronti di fiat?

Ciao

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
..Non è vero, c'è ostilità solo nei confronti di Fiat come marchio, ma non come gruppo, e solo da parte dei giovani, che hanno pure ragione vedendo macchine come il pessimo restyling della Punto, la Stilo, la Multipla ecc... gli altri marchi sono apprezzati, infatti 147, 156, Ypsilon ecc... sono molto diffuse, non si può prentendere che le persone comprino delle tolle...
Link al commento
Condividi su altri Social

.

Vieni qua in Südtirol che i veri tedeschi con cognome italiano vogliono anche la carta igienica che viene dalla germania perchè quella italiana lascia a desiderare!!! Non scherzo sai, sono cose viste e sentite...

Ciao

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

..invece é proprio così; ciò che dici é applicabile nel resto d'Italia.

..basta ad es. varcare la sponda del lago di Garda (cioé Brescia) é già si nota la differenza...

..l'esempio più lampante é la prov. di BG (o il bergamasco in genere): per quanto siano esigenti dal punto di vista tecnico/qualitativo, sono culturalmente ben disposti nell'accettare i prodotti del gruppo, dalla Ypsilon allo Stralis, quando il prodotto é buono in quelle zone lì (prov. BS/BG) non si fatica a vederlo in circolazione, caratteristica che non mi pare sià così presente nel triveneto (avevo già parlato a suo tempo di molte discussioni avute con persone di quelle zone)...ovvio che non sono tutti così (per fortuna) ma una consistente maggioranza della popolazione snobba i prodotti del gruppo.

Qui a Verona è pieno di 147, Ypsilon e anche di Panda, quindi se il gruppo realizza prodotti validi vengono apprezzati, però è vero che c'è avversione nei confronti di Fiat come marchio ma non di Alfa e Lancia, specie tra i giovani, forse perchè non vedono prodotti adatti a loro, infatti la cosa che meno soddisfa è il design e la qualità, la Stilo ormai è bruciata, specie la MW che viene derisa definendola "Stilo CessonWagon" oppure "Stilo MultiCacca", infatti non se ne vedono...cmq qui è pieno di 147...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
.

Vieni qua in Südtirol che i veri tedeschi con cognome italiano vogliono anche la carta igienica che viene dalla germania perchè quella italiana lascia a desiderare!!! Non scherzo sai, sono cose viste e sentite...

Ciao

..ci credo ciecamente a quanto dici!..infatti sono posti che io (al contrario di mia sorella ) non andrei mai nonostante la bellezza dei luoghi...infatti i tedeschi mi risultano più simpatici di certi sudtirolesi..

comunque, tornando al titolo del topic, é proprio da questi luoghi che Montezemolo deve ripartire, anche se non sarà per niente facile.

Link al commento
Condividi su altri Social

..invece é proprio così; ciò che dici é applicabile nel resto d'Italia.

..basta ad es. varcare la sponda del lago di Garda (cioé Brescia) é già si nota la differenza...

..l'esempio più lampante é la prov. di BG (o il bergamasco in genere): per quanto siano esigenti dal punto di vista tecnico/qualitativo, sono culturalmente ben disposti nell'accettare i prodotti del gruppo, dalla Ypsilon allo Stralis, quando il prodotto é buono in quelle zone lì (prov. BS/BG) non si fatica a vederlo in circolazione, caratteristica che non mi pare sià così presente nel triveneto (avevo già parlato a suo tempo di molte discussioni avute con persone di quelle zone)...ovvio che non sono tutti così (per fortuna) ma una consistente maggioranza della popolazione snobba i prodotti del gruppo.

Qui a Verona è pieno di 147, Ypsilon e anche di Panda, quindi se il gruppo realizza prodotti validi vengono apprezzati, però è vero che c'è avversione nei confronti di Fiat come marchio ma non di Alfa e Lancia, specie tra i giovani, forse perchè non vedono prodotti adatti a loro, infatti la cosa che meno soddisfa è il design e la qualità, la Stilo ormai è bruciata, specie la MW che viene derisa definendola "Stilo CessonWagon" oppure "Stilo MultiCacca", infatti non se ne vedono...cmq qui è pieno di 147...

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

quando il prodotto é buono in quelle zone lì (prov. BS/BG) non si fatica a vederlo in circolazione, caratteristica che non mi pare sià così presente nel triveneto (avevo già parlato a suo tempo di molte discussioni avute con persone di quelle zone)...ovvio che non sono tutti così (per fortuna) ma una consistente maggioranza della popolazione snobba i prodotti del gruppo.

Il problema qui in Veneto (io vivo a Padova da qualche anno) è la mentalità generale, spesso attaccata alle mode del momento...

Le persone "benestanti" -parlo in generale- sono in gran parte piccoli industriali che, da poveri contadini che erano, si sono fatti un cvlo così per fare i soldi e migliorare le condizioni delle proprie famiglie. Il livello medio di cultura è però rimasto molto basso, senza offesa, e basato spesso sui luoghi comuni... e questo atteggiamento si riscontra soprattutto nella scelta dell'auto.

L'auto prima di tutto deve essere costosa, e che si veda, quindi se non è una Mercedes o BMW "grande" non va bene; e assolutamente non deve essere vecchia, pena il passare per pezzenti, quindi appena esce il restyiling si cambia macchina. Molti stanno correndo a cambiare Golf IV --> V, non considerando che ci perdono :twisted:. Qui non esistono auto con più di 15 anni, non perchè non siano più valide, ma perchè sono fuori moda...

Le Fiat, più che il Gruppo, si portano addosso lo stereotipo di macchine sfigatine e poco costose... quindi non possono seriamente avere mercato... Alfa e Lancia rischiano proprio perchè sono più personali, meno omologate nella linea.

Tutto questo senza voler offendere i veneti, persone di grande onestà, generosità e grandi lavoratori; queste sono mie opinioni personali o cose che mi vedo ottorno ogni giorno...

:P

Ciao da Fede

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.