Vai al contenuto

Ciao 8C ?


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

per quanto mi riguarda Agnelli e la famiglia tutta dovrebbe definitivamente levarsi dai cosidetti, perchè fino a prova contraria hanno fatto solo e solamente danni....

per l'altro, mi hanno prorpio rotto tutti, è proprio vero, siamo in Italia e siamo una repubblica delle banane!!!! a fare in culo tutti questi cacchio di dirigenti....

scusate il tono scurrile ma noin se ne può più di cambiare gestione un giorno si e uno no, fatevi l'Alfa Romeo che volete e io mi continuerò ad acquistare vecchiume...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Secondo me la 8c est molto utile per ridare prestigio al marchio. Anzi per me è anche più utile del 1600 o non so che cos'altro. Dobiamo considerare che se la bmw o la mercedes hanno questo prestigio è soppratutto per i modelli di punta. Non è detto che quest'ultimi portano dei soldi, ma è chiaro che un motore ferrari in una alfa potrebbe accelerare e di parecchio la passione e l'interesse per il marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

E poi quanto potrà costare 8c se di fatto è una Maserati con motore Ferrari da far assemblare all'esterno? Possibile che Montezemolo avalli una simile scelta?

Questo Marchionne mi pare un degno erede di Fresco... chiamato per far morire tutto.

Sono sfiduciato.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Partendo dal fatto che 8C è meravigliosa e se si facesse saremmo tutti più contenti, occorre dire che forse per Alfa è più importante una spider e una coupè stile brera (magari da 60/80.000 €) piuttosto che una coupè che di fatto pesta i piedi a Maserati (che stenta) e Ferrari.

Dov'è la spider? Una gamma alfa senza spider è snaturata.

Occorre avere un coupé ma questo può essere benissimo di una fascia un po' inferiore a 8c e fare concorrenza alle varie M3 o Clk più sportive, porsche boxter etc...insomma qualcosa più di GT qualcosa in meno di 8c e che sfrutti quante più parti della corrente produzione. In sostanza qualcosa che somigli alla brera. Questa è l'alfa. Io non ci credo che fra 3/4 anni la gamma alfa sarà composta da tutto quello che qualcuno dice: 8C, Brera. Spider, 168 con motori assurdi, 158, 147, SUV e chissà cos'altro. Ragazzi ma guardiamoci in faccia. Ma tutti sti soldi, ma chi ce li ha?

Link al commento
Condividi su altri Social

Bho ragazzi,

io non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, spero che la 8C si faccia anche se fossero solo 10 esemplari. Il discorso è un altro, presa nel suo insieme la gamma Fiat (di tutti i marchi Ferrari compresa) è molto ma molto squilibrata.

Ha ragione qualcuno (credo Desmo, se non sei tu scusa) quando dice che si può sacrificare o rimandare un progetto importante come la 8C se lo scopo è drenare un po' di fondi sulla Lancia ma anche sulla stessa Alfa.

Non voglio accusare nessuno, ma quando sento Taurus che mi parla di motori astronomici da 300, 400 cv con cilindrate assurde per motorizzare qualche Alfa (a parte la 8C, quante 158/168 ci venderebbero con tali motori?) mi arrabbio e basta.

Fiat deve pensare a vendere in modo redditivo e questo si fa ripartendo dalla base:

- occorre spingere sull'acceleratore dei motori diesel di 1600 cc

- occorre un nuovo 1600 a benza

- occorre un diesel di grossa cilindrata (oggi purtroppo fa più scena un 3000 diesel da 250 cv che un 3500 a benzina con 500 cv) ma subito non fra 3 anni

- occorrono altri motori anche per Alfa (un nuovo 1800 ad esempio )

- occorrono modelli Lancia (Delta, nuova D, nuova E, la fulvia)

- occorrono nuove Fiat (la 3+1, la nuova mini, una nuova barchetta, la fondamentale nuova C)

- Occorrono nuovi modelli Alfa (la nuova 147 prima o poi uscirà, una 158 SW, se ne parla?, la 168 di cui ho tanta paura, una nuova spider, e magari un coupè meno drastico di 8C e che possa utilizzare quanto più le parti in comune con, 158 o 168, SUV...)

- Nuove Maserati Coupè e spider

Magari ho dimenticato molte cose ma il concetto di fondo è che si parte dal basso per arrivare in cima e non il contrario.

Fare una 8c quando la gamma Alfa o Fiat o Lancia è ancora piena di buchi non serve. Anche perché con una Maserati che stenta a decollare forse (perdonatemi) il ruolo che dovrebbe avere una 8c potrebbe prenderlo una maserati.

Domanda provocatoria, con tutti i buchi che si hanno, a chi giova, se non al nostro cuore, una vettura da 150.000 € targata Alfa che fa concorrenza a Ferrari e Maserati?

Non oso rispondere

Link al commento
Condividi su altri Social

Dovendo dirottare risorse da Alfa a Lancia, accontonerei per Alfa il progetto grande crossover (non la Kamal, che va benissimo) per farlo uscire come Lancia.

Alfa dovrebbe già avere il progetto 168, ovvero quello di berlina/coupè, che mi sembra più adatto allo spirito del marchio.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

. Io non ci credo che fra 3/4 anni la gamma alfa sarà composta da tutto quello che qualcuno dice: 8C, Brera. Spider, 168 con motori assurdi, 158, 147, SUV e chissà cos'altro. Ragazzi ma guardiamoci in faccia. Ma tutti sti soldi, ma chi ce li ha?

A ti sei dimenticato anche la E crossover stile GST :wink: :wink:

In effetti marchionne ha detto 4 modelli alfa fra 2005-2006....ossia secondo me:

spider,brera,158,kamal e stop....(sperando che la 4 sia la kamal...e non conteggino la 158 sw come un altro modello).

Grande alfatz su cosa c'è bisogno oggi in fiat invece di motori alfa dai 300cv in su...ti sei dimenticato l'essenziale in questo momento (forse anche più di una c tradizionale) monovolume C stile zafira.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

vorrei sottolineare che probabilmente 8c non pesta i piedi a nessun marchio del gruppo, perchè diversa dalle attuali Maserati e perchè in Ferrari ci sono liste di attesa per la piccola di famiglia assai lunghe.... che potrebbero venir ridotte nel migliore dei modi con 8c.

8c porterebbe un guadagno di immagine enorme nel mondo, con vantaggi non quantificabili al momento per le vendite di 158, soprattutto per l'alto di gamma, e derivate.

Anch'io credo che se i modelli per il prossimo biennio saranno davvero 4 la 8c rimarrà un sogno.... ma per favore, Stefano, la monovolume C in Alfa non la vogliamo!!!!

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco quel che dice oggi Tiscali motori...

8C COMPETIZIONE: IN ARRIVO UNA VERA ALFA ROMEO

Attesa per il 2005, la nuova sportiva del marchio del Biscione è spinta da un V8 di 4.2 litri di origine Maserati da 400 CV associato ad un cambio manuale a 6 marce e alla trazione posteriore.

Dopo l'anteprima mondiale al Salone di Francoforte, debutta oggi in Italia la concept car "8c Competizione", progettata e realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo. Se verrà dato l'ok definitivo al progetto ne verranno prodotti un migliaio di esemplari.

..............

:roll:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.