Vai al contenuto

Ciao 8C ?


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

Non mi vorrai certo dire che le serie 5 seppur ipergommate fossero meglio.

Avevo una e39 con 235/45/17ant e 255/35/17 post

Ti garantisco che sull'asciutto era non ottima,...eccellente!!

Sul Bagnato con i pirelli di serie planava piuttosto velocemente...sono passato ai micheli pilot sport......fantastica anche sul bagnato!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io con 166 e gomme di serie, quelle belle borchiate, non ho mai avuto di che obiettare in nulla.

Beh, io parlavo di divertimento.....sicure sono sicure l' 80% delle auto oggi...e il 100% delle alto di gamma...però il divertimento latita.......

sono incuriosito come una scimmia dalla 158 perchè è la prima alto di gamma tutta nuova da anni....poi porta la nuova t.int. alfa, 6 cilindri nuovi (anche a gasolio!) e una filosofia (spero) da auto di alto livello..

Ci vorrà anche un bel battage pubblicitario....cmq la considero una papabile nel mio garage

Link al commento
Condividi su altri Social

Pardon, io con le BMW non sono mai riuscito a divertirmi........ con un'Alfa moderna invece, nonostante i tanti limiti del layout meccanico, sicuramente sì. A pensarci bene in Alfa mi sono sempre divertito, con altri marchi no.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

tre amici del mio babbo prima avevano 166 e ora sono passati rispettivamente a sr5, classe e e audi a8...sono tutti estremamente pentiti...causa??? il divertimento non è paragonabile a quello che avevano con 166... :lol: :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Pardon, io con le BMW non sono mai riuscito a divertirmi........ con un'Alfa moderna invece, nonostante i tanti limiti del layout meccanico, sicuramente sì. A pensarci bene in Alfa mi sono sempre divertito, con altri marchi no.

Mah, per me la 164 aveva un assetto fantastico (anche troppo rigido),

ma tutti i limiti delle TA e alla fine preferivo la mia serie 5 e34, più morbida però ti lasciava giocare molto con sterzo e gas, senza diventare critica subito come stabilità.

La e39 era una roccia (gommone?) ma l'asc+t era una rottura indegna da staccare sempre e anche staccato aveva sempre troppa aderenza (gommone?)

Ho provato una 156 e mi è piaciuta come ta (meglio del 164)...una 166 non l'ho mai provata...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono molti quelli che si divertono alla guida, cari forumisti, perchè sono in pochi ad amare la guida in sè e la qualità dinamica MECCANICA di un'automobile. E ancor meno sono quelli che sceglierebbero una AR solo per il piacere di guida.

Quelli sono gli alfisti, ma purtroppo non sono sufficienti da soli a fornire la domanda necessaria oggi perchè dal lato dell'offerta ci sia la voglia di produrre determinate auto.

Le attuali AR hanno buoni o buonissimi materiali negli interni. Il design della 147 a mio avviso è molto bello, cosiccome quello della 166 (seppur vetusto), mentro quello di 156 non mi è mai piaciuto. Ma l'assemblaggio lascia a desiderare, davvero troppo: la mia plancia scricchiola molto quando è fredda e alcuni accoppiamenti sono decisamente criticabili. Con questo non voglio dire che a me serva per forza un assemblaggio perfetto, ma che su Golf, ad esempio, ho visto di meglio. Sarà per la maggior linearità delle componenti ma è probabile che ci sia una maggior attenzione in fabbrica. A me hanno lasciato un bullone che ballava dentro la plancia e mi dava alla testa... finchè non ho deciso di farla smontare per eliminarlo... e così mi ritrovo degli scricchiolii che prima non esistevano.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Io posso dire che dopo 120k Km fatti in 4 anni e auto lasciata sempre fuori (dalle mie parti non abbiamo inverni da -10 e nemmeno da 0) di scricchiolii ne sento veramente pochissimi. Se a questo ci aggiungo il fatto che l'auto è poco ammortizzata (mi sto decidendo a cambiare gli ammo ) allora direi che sono stato fortunato. ma siccome io alle barzellette non ci credo dico che la 156 è un buon prodotto anche come qualità. Non metto in dubbio che ci sono parecchie sviste nell'assemblaggio (coperchio airbag passeggero che fuoriesce di parecchio da un lato) e di finitura (sul parafanghi destro manca uno strato di vernice) e di cura del dettaglio (gli specchietti si chiudono poco e male) ma di qui a denigrare il prodotto Alfa 156 ce ne vuole. Quando dico che io in 4 anni (e due mesi) non ho mai avuto problemi (ripeto mai) e che come manutenzione straordinaria ho cambiato finora solo le pastiglie all'anteriore allora posso tranquillamente affermare che imho il prodotto è affidabile e duraturo.

Ovviamente anch'io mi aspetto che 158 sia di gran lunga migliore come qualità di 156 ma questo perchè se si vuole affrontare la concorrenza e rubare clienti ai competitor (vedi BMW 3-er soprattutto) allora si deve offrire di +.

Quello che ribadisco da tempo è una sola preoccupazione: ben vengano 2000mld (di vecchie lire) di investiomento sul progetto, ben vengano i v6 australiani con manovellismi Alfa, ben venga la trazione integrale e i superdiesel ma se volgiamo far fare il salto di qualità le prox Alfa devono essere indistruttibili. Questo penso. Non vorrei che troppe novità portassero a difetti non di poco conto che finirebbero per far perdere credibilità al brand con le conseguenze che non è difficile immaginare.

Tony

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.