Vai al contenuto

Ciao 8C ?


renyuri71

Messaggi Raccomandati:

che la 164 avesse un assetto fantastico non è proprio corretto, provai diverse versioni dalla piccola TS alla V6 TB e tutte mi diedero la medesima impressione: sterzo ballerino e impreciso, alla minima accelerata sbandierava a piacimento, trasferimenti di carico molto marcati e un feeling e piacevolezza di guida per nulla (ma proprio per nulla) paragonabili ad un'Alfa con un layout che si rispetti. La 166 è un'altro pianeta senza dubbio, guidandola non sembra manco una trazione anteriore da quanto è ben bilanciata e assetata, ma ovviamente in Alfa una TA per quanto essa possa essere il non plus ultra non può bastare, ecco il lampante caso delle GTA, che a fatica scaricano 250cv da un 3.2 che sappiamo benissimo quanta riserva di potenza avrebbe potuto esprimere...non si deve per nulla partire dalla 164, anzi, soon convinto che un'Alfa oggi vada quasi reinventata, nel senso di abbandonare schemi e prerogatice delle attuali e ricollegarsi ad un passato, non da retrogradi s'intende, ma di evoluzione di un layout che allora come oggi è il non plus ultra, le BMW? per carità, non ho mai guidato qualcosa di tanto "slegato" in vita mia....il bello è bmw è sotto alfa - come guidabilità - fino ad un certo livello di potenza e con questo schema, potrei immaginare alfa come poteva essere con un'anima tutta sua, utopia?? io non credo, sono le menti che mancano purtroppo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ohhhhh...finalmente che lo si ammette che molti si sono lasciati abbindolare da qualita' percepita....poi sul piacere di guida,sono assolutamente d'accordo...infine la 156 di un mio amico comprata usata jtd105....vecchia di tre anni...nessuno scricchiolio...solo come tony...il coperchio dell'airbag passeggero...sollevato sul lato interno...se me ne regalate una....cazzo ci voleva a portare la trasmissione dietro,visto che e' arrivata a fine carriera....ah ma quella e' integrale....

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi sembra una gran bella notizia. La 8c è molto bella. Difficile dire che non lo sia.

Il fatto che Marchionne sputi continuamente sul piano Morchio qualche dubbio sull'operato di quest'ultimo associato alla scalata al potere successiva alla morte di Umberto mi viene . Spero ci ripensino sulla 8c. Personalmente preferirei chiudere aniticipatamente le linee di 166 (tanto oramai le vendite non sono grnahcè è la 158 arrivà nel 2005) piuttosto che non vedere prodotto il gioiello di casa Alfa.

Tony

Ma va così male la 166. Vederla dopo il restyling secodno catte 10 a zero quei cassoni della mercedes E e audi A6, mentre sta sotto BMW 5er. L'unica nota stonata è che manchi l'aria sdoppiata che hanno messo addirittura su Panda, questo sì che è un segnale di scarsi investrimenti!! E poi i motori ma questa è una pecca che ci portiamo dietro dagli anni 80

Forza Alfa

Link al commento
Condividi su altri Social

che la 164 avesse un assetto fantastico non è proprio corretto, provai diverse versioni dalla piccola TS alla V6 TB e tutte mi diedero la medesima impressione: sterzo ballerino e impreciso, alla minima accelerata sbandierava a piacimento, trasferimenti di carico molto marcati e un feeling e piacevolezza di guida per nulla (ma proprio per nulla) paragonabili ad un'Alfa con un layout che si rispetti.

Quali? Alfetta?

Ho provato quelle di mio nonno:

la prima versione 1975

l'ultima versione 1983

1.6 e 1.8 beh.....il tempo si era fermato stavano in strada allo stesso modo....come un'auto degli anni '70 (poco)...però erano divertenti da guidare....per favore, vorrei sapere da un alfista esperto quali sono le alfa con una tenuta di strada superiore.

Link al commento
Condividi su altri Social

che la 164 avesse un assetto fantastico non è proprio corretto, provai diverse versioni dalla piccola TS alla V6 TB e tutte mi diedero la medesima impressione: sterzo ballerino e impreciso, alla minima accelerata sbandierava a piacimento, trasferimenti di carico molto marcati e un feeling e piacevolezza di guida per nulla (ma proprio per nulla) paragonabili ad un'Alfa con un layout che si rispetti.

Quali? Alfetta?

Ho provato quelle di mio nonno:

la prima versione 1975

l'ultima versione 1983

1.6 e 1.8 beh.....il tempo si era fermato stavano in strada allo stesso modo....come un'auto degli anni '70 (poco)...però erano divertenti da guidare....per favore, vorrei sapere da un alfista esperto quali sono le alfa con una tenuta di strada superiore.

prenditi l'evoluzione massima del progetto 116 Alfetta, ovvero l'SZ, ripartire da quei concetti...

la 164 secondo te offre piacere di guida?? a me pare di guidare una normale croma o thema e quando gli ammortizzatori sono sfiniti e addirittura inguidabile, siamo seri per favore su...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Serio devi essere tu. Cosa hai da dire su S.Z. (ES 30), oltre al fatto che era sottomotorizzata?

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

prenditi l'evoluzione massima del progetto 116 Alfetta, ovvero l'SZ, ripartire da quei concetti...

Cioè praticamente negli ultimi 30 anni alfa ha prodotto ad alto livello telaistico solo sz?

Siamo seri dai.......

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.