Vai al contenuto

Crash Test TT


Tommitel

Messaggi Raccomandati:

Comunque in linea di massima è una macchina sicura dai....... ;-)

la tt macchina sicura? ti ricordo che le prime sono tutte state richiamate e sono stati messi alettoni al posteriore e modifiche alle sospensioni, perchè ci sono stati molti casi di incidente sospetto.....

non vuol dire che se prende 4 stelle è una macchina sicura...

io la reputo tra le meno sicure insieme a seicento e classe A

Link al commento
Condividi su altri Social

Verissimo. Per inciso, ricordo che sia l'Audi TT che la Fiat Coupè accusavano instabilità al posteriore, tanto che la portanza faceva sollevare il posteriore della macchina. Solo che in Fiat se ne sono accorti in fase progettuale e hanno prontamente modificato il progetto, stravolgendo la coda ed ottenendo infine un'auto fortemente sicura. In Audi o non se ne sono accorti o hanno valutato male le conseguenze, fattostà che ne è uscita un'auto fortemente INstabile, che si è resa protagonista di incidenti sospetti, per i quali la stessa casa è impegnata in cause legali.

______________

|__/==\°/==\__|

="==|____|=="=

Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai. (B.M.)

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti cris non ha tutti i torti.........

il virus Alfa lo ha rinchiuso nel barattolo... ora e' guarito :lol:

SONO MALATO!! EVVIVA!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 anno fa...

Ho il quadrifoglio Alfa in firma perchè sono Alfista.

Ho un'Audi perchè l'Alfa non aveva in listino una macchina che soddisfacesse tutte le mie richieste.

La TT è un auto sicurissima, e mi sorprende vedere dei "presunti" super esperti di auto che si fermano alle leggende metropolitane.

La TT risultava essere instabile a velocità superiori ai 200kmh (velocità che tutti raggiungiamo quotidianamente in tutti i centri città), e l'imperizia di alcuni guidatori ha fatto si che alcune TT siano uscite di strada a quelle velocità.

E' stato aperto un processo contro l'Audi con l'accusa di produrre automobili pericolose, ma è stato dimostrato che a qualsiasi velocità l'audi TT guidata con la perizia del buon padre di famiglia (leggasi: del guidatore medio) rimane sempre sicura.

Il danno d'immagine però ormai era fatto, e per evitare qualsiasi problema, e per riparare l'immagine perduta, l'Audi ha ammorbidito le barre antirollio, ha aggiunto un alettoncino pressochè inutile, e un ESP.

Alle TT originali venivano ammorbidite le barre antirollio, e applicato l'alettone. L'ESP veniva montato solo su richiesta dell'utente.

cap25vr.jpg

questo è il resoconto di 4r dopo aver provato la TT modificata.

Come vedete la TT originale passava il test a 104,1 kmh. Non un risultato eccelente, ma definirla instabile mi sembra ridicolo.

La TT modificata passa il test a 111kmh (senza ESP)

Non avrà un comportamento da Alfaromeo... ma definire la TT instabile mi sembra abbastanza ottuso...

In più se non vi fidate di 4R..... fidatevi di me che prima della TT ho avuto una GTV TURBO V6... :P

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.