Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Con questi prof....c'è poco da stare allegri

Featured Replies

Inviato

I professori Italiani sono i peggio considerati d'europa ,ma anche i peggio preparati i peggio selezionati e i più ideologizzati.

Certo è più facile cambiare un ministro che una milionata di docenti.

Ci sarà pure una disgnitosa minoranza però la media è inferiore a quella europea.

Troppi professori sono figli della demagogia ,delle infornate senza concorso dei cortei e delle sessantottate delle occupazuone e della democrazia militante.

faziosi e parculi alcuni ..sempre in vacanza gli altri.

vergogna ...così non andiamo da nessuna parte. :wink:

  • Risposte 78
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mah... secondo me sbagliat, io sono 15 anni che vado a scuola... e non ho ancora trovato incompetenti. Tuttalpiù ho trovato gente molto severa ed esigente... ci tengo a dire che frequento una scuola pubblica e NE VADO FIERO!

Inviato

vero che sono troppo schierati politicamente e vero è anche che sopratutto al liceo cercano di metterti in testa i loro schemi mentali da ex-68ini

però io son stato soddisfatto dei miei 5+3+5 anni di scuola pubblica!

 

花は桜木人は武士

Inviato
mah... secondo me sbagliat, io sono 15 anni che vado a scuola... e non ho ancora trovato incompetenti. Tuttalpiù ho trovato gente molto severa ed esigente... ci tengo a dire che frequento una scuola pubblica e NE VADO FIERO!

--------------------------

Inviato

si, dal punto di vista della politica ci sono sia fascistoni che comunisti... Da noi vincono i 2i, ma i primi si difendono. Poi i ragazzi svegli parlano di queste cose e scelgono da soli... questo vuol dire essere svegli.

Io sono + ke soddisfatto... e se lo è un allievo, xkè nn dovrebbe esserlo suo padre o sua madre?

Inviato

Personalmente posso dire di avere avuto la fortuna di trovare al Liceo ottimi insegnanti, certamente caratterizzati ideologicamente, ( e chi non lo e' ) ma capaci di farti innamorare della loro materia e di mostrarti, come deve fare un buon insegnante, un altro punto di vista rispetto al tuo destabilizzandoti il giusto ( non dimentichiamoci che l'adolescenza e' l'eta' degli assoluti ) .

L'esperienza dei miei amici che frequentavano altre scuole era in media simile alla mia. Dimenticavo, il mio liceo era pubblico, ma molto piu' prestigioso dei vari licei privati a cui ricorrevano tutti i miei ex-compagni che non ce la facevano ( e miracolisticamente passavano dal 4 all'8 ).

Sara' per questo che resto un po' diffidente sulla scuola privata ( per lo meno a livello di superiori ) perche' per me ed i miei coetanei era sinonimo di "diplomificio": chi non ce la faceva alla scuola pubblica, in media ricorreva alla scuola privata come salvagente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A parte che le scuole private è meglio perderle che trovarle, parola di uno che ci è stato per 8 anni e che anche una volta uscito, ha avuto un sacco di raffronti tra ragazzi dei licei pubblici - ragazzi di licei privati. Dice giustamente Stev: privata = mi compro il diploma, e questo almeno nel 99% dei casi.

Credo che il problema degli insegnanti sia il tipico cane che si morte la coda. Pochi stimoli e poca voglia di insegnare, mestiere scelto solo come ripiego se non si trova nulla di meglio => mestiere poco considerato e molto snobbato, qualità dell'insegnamento in costante diminuzuione, salari da fame => sempre meno stimoli e voglia ecc ecc ecc.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
A parte che le scuole private è meglio perderle che trovarle, parola di uno che ci è stato per 8 anni e che anche una volta uscito, ha avuto un sacco di raffronti tra ragazzi dei licei pubblici - ragazzi di licei privati. Dice giustamente Stev: privata = mi compro il diploma, e questo almeno nel 99% dei casi.

Credo che il problema degli insegnanti sia il tipico cane che si morte la coda. Pochi stimoli e poca voglia di insegnare, mestiere scelto solo come ripiego se non si trova nulla di meglio => mestiere poco considerato e molto snobbato, qualità dell'insegnamento in costante diminuzuione, salari da fame => sempre meno stimoli e voglia ecc ecc ecc.

D'accordo al 100%

Cmq anche io sia a scuola ke all'univ ho trovato prof di entrambi i colori.

Inviato
Per fortuna esistono (e prosperano) le scuole private.

ah si? proprio meno male, così chi non ha i soldi non si compra il diploma...

con gente come te c'è da stare attenti...... :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.