Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Will ha risposto a Osv in Fiat
    Alcuni elementi sono argomenti solidi come pietre: stessa linea di un modello uscito anni fa; motore che non rappresenta nessun progresso rispetto a un passato semi-remoto; frutto di un ripensamento tardivo Obiettivo di vendita dichiarato (questo ho trovato in rete) 100.000 auto anno, di cui 70.000 fuori Italia Storicamente la 500 (2007) ha venduto in Europa 2,7 milioni di auto, con una media di circa 150.000 auto all'anno, di cui l'80% fuori Italia Pertanto sia i dati storici, sia le aspettative di vendita individuano fuori dall'Italia gli acquirenti potenziali. Eppure la premessa che ho riportato sopra, fa apparire questo modello più probabile per il nostro paese che non l'esterno. Prendiamo la Germania: circa 200.000 di quelle 500 vendute (2,7 mil) sono andate nel mercato tedesco, che oggi sembra più orientato all'elettrico o a un ibrido evoluto. Le probabilità di successo qui forse saranno rilanciate una volta che arriverà la 500E nuova. Passiamo all'UK: qui 500 è stata diverse volte nella classifica dei primi 5-10 modelli più venduti. Oggi il mercato britannico è fortemente orientato all'elettrico e questo modello appare del tutto anacronistico In Francia invece penso che avrà un discreto seguito di vendite Detto questo, a meno di campagne promozionali massicce favorite del nostro governo, non credo che i 100.000 pezzi saranno piazzati nell'arco di 12 mesi
  3. Io la vedo per lo piu SW quasi sempre barbon, probabilmente NLT. Peccato perchè la hatchback è davvero bellina IMHO.
  4. Le C wagon stanno scomparendo più velocemente delle berline, risentono di più della concorrenza dei suv/crossover.
  5. Oggi
  6. Sarà contento Andy Cowell del nuovo ruolo 😅 Comunque non mi aspettavo che Newey facesse questo passo, ora le ragioni per cui ha lasciato Red Bull sono più chiare. Vedremo se il nuovo ruolo non sottrarrà energie alla progettazione della nuova vettura (da avversario, speriamo).
  7. A mio parere, alla lontana. Full hev vs mhev 5 porte vs 3 116 cv vs 70 cv (o 65?) Praticità in salsa moderna vs stile in salsa retro. In un certo senso, però, per quanto agli antipodi si distinguono dalla media (invero numericamente sempre più esigua) del segmento (*). (*) anche per una caratteristica assolutamente peculiare di entrambe: il tetto in tela 😄.
  8. Una recensione così positiva non l'avevo mai vista. Leapmotor sarà la salvezza di Stellantis? Efficienza TOP!
  9. Non ho dati numerici ma ad occhiometro (basandomi sulle poche che ho visto) prevale l'hatchback con un rapporto di almeno 3 ad 1, una novità assoluta per l'Astra che ha sempre avuto una predominanza netta della SW.
  10. La nuova Aigo full-hybrid si può considerare una concorrente di 500?
  11. LiF ha risposto a Osv in Fiat
    In realtà mi pare che intanto il listino di 500e sia stato ritoccato sensibilmente al ribasso negli ultimi mesi, tanto che ora il modello base parte da circa 24 k€ contro i 29-30 k€ di poco tempo fa. Non ho controllato ma credo che sia stato rivisto anche l'equipaggiamento del modello base (un po' povero ora) ma probabilmente anche a parità di allestimento c'è stato un bel ribasso. Purtroppo non se ne sono accorti in molti, o forse va bene così per altri motivi, non saprei.
  12. A questo punto, @Unperdedor , venne colto da un leggero sospetto!
  13. Certo che se Newey aveva chiesto alla Ferrari di diventare azionista, progettista, team principal, capo supremo e probabilmente anche pilota, forse si intravedono i motivi per cui la Ferrari l’ha mandato a cagare.
  14. La pandina 1.0 a gpl dalla fabbrica non me l'aspettavo, e credo che possa pure arrivare su 500, tanto fatto 30, famo pure 31... Sul quadricilo E-Kei car, l'importante è che non si vada a sovrapporre/sostituire la pandina, perchè con l'E-kei car farmi 50/70 km di autostrada potrebbero essere un problema, con la Pandina no. Quindi bene che esista, ma l'una non deve sostituire l'altra...
  15. Per la 500e c'era come testimonial Di Caprio, per questa Olivier chiamerà Vin Diesel.
  16. Ma di fatti non lo sarà. Misura 4,4 come frontera e C3 aircross
  17. VuOtto ha risposto a AleMcGir in BMW
    Certo che ne hanno, ma solo se youngtimer. Quelle si che hanno appeal!
  18. Ugo 56 ha risposto a AleMcGir in BMW
    Evidentemente le spyder non hanno più appeal .
  19. Qualcuno conosce il rapporto di vendita tra le hatchback e le station wagon?
  20. Pandina - 500 - Grande Panda - 600 - Fastback - F2U - Strada - Dulce Camper Quadricicli: Topolino - Tris - ? In Sud America ci sarebbero ancora Toro + Titano + Cronos(???) Una gamma ampia per chi non aveva prodotti fino a poco tempo fa. FIAT tornerebbe ad essere un attore forte in Europa e potrebbe crescere in EMEA, rischiando persino di esportare Strada e Dulce Camper in Australia. Mancavano i Utes Holden. Quindi, non restava che vendere Citroën/DS e investire nell'espansione globale di Peugeot, scegliere un marchio americano (Chrysler o Dodge) e lanciare due crossover (C e D). E, naturalmente, creare una vera Lancia Delta (lo ammetto, parlo per passione). Non mi aspettavo che la gemella della Fastback fosse così grande, 4,5 m.
  21. Si riferisce a Grizzly a 5 posti, gemella di Fastback. Mentre per Camper/Multipla stavano valutando più di 5 posti.
  22. Dice che la Giga Panda (F2U) sarà lunga 4,5 metri? È più grande dell'attuale Compass brasiliano e americano. Pensavamo che la F2U sarebbe stata grande quanto la Dacia Duster. O sarà il Camper?
  23. Praticamente Fiat avrà più quadricicli in gamma di chi produce solo quadricicli
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.